Vai al contenuto
PLC Forum


Generatore 220 Volt


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, e presentato nella apposita area, ma sono già in questa sezione, sperand che sia quella giusta, per porvi un quesito.

Ho un piccolo locale dove non arriva corrente, però ho deciso di dedicarlo a mio spazio per lavoretti, quindi ho necessità di avere disponibile corrente.

Inizialmente avevo pensato a dei pannelli solari con relativo inverter e batteria tampone, però, siccome non abito in una zona tranquilla, quando ho rappresentato questo mio progetto ad un vicino mi ha tarpato subito le ali affermando che nel giro di pochi giorni mi avrebbero fatto sparire i pannelli, buttando quindi alle ortiche la spesa d'acquisto.

Allora avevo pensato ad un generatore di corrente, però ho subito fatto retromarcia per via del rumore e dei fumi dei gas di scarico, il locale è chiuso e non ho possibilità di effettuare fori per lo scappamento dei gas.

Parlando con mio fratello mi ha detto se al generatore di corrente al posto del motore a scoppio si mettesse un motore elettrico, lavatrice o altro, e che questo venisse autoalimentato dal generatore stesso.

La cosa sarebbe fattibile? Oppure è inattuabile? Voi cosa mi consigliereste?

Vi ringrazio anticipatamente ed auguro a tutti i migliori auguri di buon anno


Inserita:

Parlando con mio fratello mi ha detto se al generatore di corrente al posto del motore a scoppio si mettesse un motore elettrico, lavatrice o altro, e che questo venisse autoalimentato dal generatore stesso.

avremmo il moto perpetuo... ^_^

una batteria con inverter, se non si hanno grosse esigenze di potenza, da portare a casa e ricaricare (la batteria)

Inserita:

E' la stessa cosa che ho detto io, però lui sembrava talmente convinto che ho voluto chiedere ed informarmi meglio.

E se avessi bisogno, qualche volta, di potenze relativamente alte, nell'ordine del kilowatt, ci potrebbe essere qualche soluzione?

Inserita:

Un motogeneratore.

Inserita:

ciao

non mettere un motogeneratore in locale chiuso.

anche se ne vendono di silenziati (fanno veramente pochissimo rumore) generano gas di scarico.

Inserita:

Infatti è statto escluso sin dall'inizio.

Inizialmente il mio progetto era di fare un impianto fotovoltaico che servisse solo a ricaricare una batteria da 100Ah alla quale era collegato con inverter da 1000 watt nominali. Adesso il pannello è venuto meno e vorrei una valida alternativa per ricaricare, anche se lentamente, la batteria.

Inserita: (modificato)
anche se ne vendono di silenziati (fanno veramente pochissimo rumore) generano gas di scarico.

Più che altro producono il famigerato e velenosissimo CO o monossido insaturo di carbonio.

Però, essendo molto maneggevoli, possono essere posizionati all'esterno solo per il periodo necessario all'impiego.

Oppure è sufficiente disporre una canalizzazione verso l'esterno, con tubo flessibile, dei gas di scarico; questa tecnica è in uso da almeno 50 anni nelle autoofficine, per convogliare all'esterno i gas di scarico delle autovetture.

Io ho un generatore da 2500 W circa, che usiamo saltuariamente per lavori in località senza energia elettrica; è un 2 tempi vecchio di quasi 40 anni, silenziosissimo. Lo scarico può essere "prolungato" di anche oltre 10 metri, tramite tubo flessibile, senza complicazioni. Consuma molto poco, però ......consuma.

Adesso il pannello è venuto meno e vorrei una valida alternativa per ricaricare, anche se lentamente, la batteria.

Non ci sono molte alternative. Se non usi i pannelli fotovoltaici, o porti le batterie dove hai la rete elettrica o porti la rete elettrica dove hai le batterie.

L'unica laternativa è sempre e soltanto il motogeneratore.

Da un po di mesi in qua hanno prezzi interesanti impianti fotovoltaici, completi di batterie al litio, proprio per accumulare energia nelle ore di amggior luminosità e cederla nelle ore di maggior bisogno.

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...