stefano_ Inserito: 29 dicembre 2013 Segnala Inserito: 29 dicembre 2013 Salve a tutti, due anni fa ho installato un sistema inim e mi sono trovato molto bene, Ora ne dovrei installare un altro a casa dei miei ma non avendo nessuna predisposizione per i contatti alle finestre devo ricorrere ad un sistema ha radio. Cosa occorre ? - Basta un ricetrasmettitore air1bs10010 ( sono 8 contatti) ? - Per quanto riguarda gli inserito avevo pensato ad una tastiera joy Max ( che include il lettore ) ed un nby/x ma ho un dubbio, posso installare tale inseritore su una vecchia serie Ticino magic ?? Oppure la placca in metallo può darmi dei problemi ? Bhe diciamo che per ora mi fermo qui , Grazie a tutti e buone feste !!!
enrib Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 ciao..per la parte radio va benissimo air bs100/10 il nby/x e sconsigliato istallarlo con placca in metallo da qualche problemino di lettura ma potresti sempre provare e poi al massimo sostituire la placca penso che nei magazzini elettrici qualcosa si trovi ancora.
paperilla Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Non ti consiglio la 100/10 , con 8 trasmettitori limiti al massimo gli ampliamenti futuri , ne esistono anche sltre versioni la 100/30 e la 100/50 ma considerato che costano Uguali fai ricadere la scelta sul 50 ciao mirko
stefano_ Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Grazie a tutti per le informazioni !! Ed il telecomando ? Ha la stessa funzione del tag?
hitechall Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Ciao Stefano si il telecomando ha le stesse funzioni del tag
paperilla Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Si inserisci nelle macro di chiave le 4 macro che vuoi avere sui tasti
hitechall Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 grazie paperilla per essere stato più preciso, intendevo quello che il telegomando può essere programmato come il tag, ovviamente i due possono attivare macro differenti
paperilla Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Certamente hai possibilità di definire ogni tasto come meglio desideri
stefano_ Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Per quanto riguarda gli inseritori nby sia l's che l'x hanno un Segnalatore acustico per segnalare il tempo di ingresso e di uscita ?
paperilla Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 No solo la versione a parete , ma sei cosi sicuro di voler usare tale uscita ? La vedo poco utile
enrib Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 paperilla la 10/30 non penso che esiste più poi che dire sulla 100/10 al massimo 10 trasmettitori quindi per 8 va più che bene poi al massimo ne potrà aggiungere un altra se il caso vorrà ma 8 zone radio potrebbe anche essere finita li.ps: non costano uguali le riceventi
stefano_ Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Quale uscita ? Io parla di quando inserisci o disinserisci il sistema, Le tastiere hanno un "cicalìno" che emette un bip per tutto il tempo di ingresso o di uscita, Gli inseritori nby hanno questa segnalazione?? Grazie a tutti
enrib Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 il lettore nby/x non ha nessuna segnalazione quindi nessun buzzer non uso di solito i lettori mi limito a quelli delle tastiere o al nby/x quindi non ho mai usato il nby/s ma so che integra un buzzer di segnalazione che in programmazione può essere spento ma non so se lo usa in inserimento o come ritardo o allarme.
maxdanmax Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 si il lettore da parete segue lo stesso cicalino delle tastiere
stefano_ Inserita: 29 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Perfetto !! Grazie infinite a tutti !!!
stefano_ Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Un'altra info , Ma il ricetrasmettitore air1bs10010 va installato all'interno della centrale o lo posso installare anche fuori ?
stefano_ Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Mi rispondo da solo , leggendo il manuale ho visto che va installato in un punto centrale rispetto all'impianto per una copertura ottimale ma se la centrale stessa è centrale rispetto all'impianto il ricetrasmettitore lo posso mettere anche all'interno oppure è sconsigliato/vietato? È poi ( perdonate le infinite domande ma di sistemi radio non ne so nulla) ho notato che i contatti magnetici mc100 hanno a bordo un terminale, tale terminale lo posso utilizzare indistintamente per un sensore sia radio che non ? Nel caso di collegamento la batteria di tale sensore mi durerà una metà a causa del secondo sensore collegato giusto ? Grazie
enrib Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 ciao il bs100 lo puoi istallare vicino alla centrale ma non al suo interno , mettendo una ricevente dentro ad un contenitore metallico non avresti dei buoni risultati. il contatto mc100 ha a bordo due terminali configurabili come ingresso/uscite dove si possono collegare contatti filari la durata della batteria va in base alle aperture/chiusure di questi terminali quindi se una batteria fa di media 50000 segnalazioni non dura la metà ma dure per le segnalazioni che riesce a fare.
stefano_ Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Grazie per l'info, per quanto riguarda il ct magnetico mc100 ho letto che la supervisione regolabile da 12 min a 120 min cosa significa che a riposo assorbe 10uA mentre nel momento della supervisione ne assorbe 30mA ma cosa è sta supervisione ? La centrale che interroga il sensore per vedere sequest'ultimo è ok ? Se è così in pratica se imposto il tempo a 120 min se il sensore si guasta poco dopo la supervisione rimango quasi due ore scoperto giusto ? Grazie
alexs_mn Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Esatto è un controllo per verificare che la comunicazione con le periferiche radio sia a posto..
stefano_ Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Per enrib, ma anche quando passò davanti al sensore ad impianto disinserito è considerata un apertura a tutti gli effetti giusto ? quindi la durata credo sarà di molto inferiore !!! Grazie a tutti
enrib Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 (modificato) ciao stefano spiegami a modo non ho capito se dal mc100 andresti a collegare contatti filari o sensori ? o il sensore in questione è quello radio cioè ir 100 ? in caso tu voglia mettere un sensore volumetrico filare come l' ho alimenti? Modificato: 30 dicembre 2013 da enrib
alexs_mn Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Guarda io di solito le cambio appena le segnala ed è in media ogni 4 o 5 anniIo parlo dei vecchi hesa supervisionati non penso quindi che siano peggiorati
enrib Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 alex ma non ho capito sé parlava degli ir100 comunque se si usano i terminali mc100 per esempio per uno scuro o tapparella ed ogni giorno aprirò quella finestra 5 volte al giorno ma la tapparella o lo scuro lì aprirò solo una o due volta per poi chiuderla allora la batteria potrebbe durare meno ma dire 3 anni o 4 sarebbe errato visto che la batteria ha una scarica in base alle aperture/chiusure. per quanto riguarda ir100 è un altro discorso visto che in teoria può essere disattivato ad area disinserita e comunque una volta avvenuta la rilevazione passa un tempo X prima della successiva.
stefano_ Inserita: 30 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 Per enrib, no era per capire ma a quanto ho letto mi sembra che posso solo collegare altri contatti non filari giusto? Altrimenti collegherei contatti filari allentando li con la batteria ma mi sembra di aver capito che non è fattibile Ha quindi i sensori radio possono essere completamente disattivati ad area disinserita? Ma a grandi linee qual'è il tempo di supervisione che si imposta di solito e soprattutto in base a cosa si aumenta o diminuisce tale tempo ? Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora