stefano_ Inserita: 31 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 Perfetto ! Grazie infinite
stefano_ Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 A livello di portata del segnale radio a che livello siamo ? Per rendersi conto per es. in un appartamento di 140 mtq posso mettere il ricetrasmettitore anche in un angolo oppure è tassativo installarlo in una posizione il più centrale possibile altrimenti rischio che il segnale non mi arrivi ovunque?? Grazie
andreagnello Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Buonasera e buon anno a tutti! Stefano vai sicuro, il segnale arriva. Tranne che le pareti divisorie non siano di piombo
stefano_ Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Grazie andreagnello della rassicurazione !!
enrib Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 se posso non per contraddire andreagnello ,ci mancherebbe, fisserei tutti i sensori in campo con rispettiva centrale e testiera e l'interfaccia radio la lascerei volante ad impianto acceso programmerei le zone radio e dopo con una lettura verificherei la quantità di segnale ricevuta dai trasmettitori più lontani e anche con l'analisi rf il rumore di fondo. se il segnale rimane sopra alle tre tacche allora provvedi ad istallare l'interfaccia radio li dov'è.
stefano_ Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Perdona l'ignoranza ma cosa è l'analisi rf ed il rumore di fondo ? e come si controllano sempre tramite lo smalterà gir ?
enrib Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 in fase di programmazione con smartleague nella pagina della zona radio hai una funzione che si chiama tempo reale di zona dove ti viene data l'informazione in tempo reale dello stato della zona se aperta o chiusa e durante il tempo reale puoi cliccare su rf dove ti viene dato un grafico dove hai la portante del segnale radio del trasmettitore ed il rumore di fondo nell' ambiente di norma il rumore di fondo stà sui -115 però non si sa mai provare è sempre meglio. il segnale varia dalla quantità quindi più alto sarà il segnale più distante sarà dal rumore di fondo salvo eccezioni di un rumore o disturbo elevato.
paperilla Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 sono anche io della stessa opinione , comunque una considerazione , la ricevente radio la puoi spostare ovunque sul bus, per cui non dovresti aver problemi a trovare anche dopo un altro luogo , ed eventualmente puoi anche porre due riceventi radio, il costo non è elevato e comunque avresti una migliore distribuzione dei sensori. saluti mikro
stefano_ Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Nel caso di 2 ricetrasmettitori alcuni sensori vanno mappati nel primo ed altri nel secondo giusto ?
alexs_mn Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Si ovviamente in modo da agevolare le trasmissioni
paperilla Inserita: 1 gennaio 2014 Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 ah ricorda che in quel caso avrestgi anche la possibilità di usare riceventi piu piccole e poi avere anche la migliore distribuzione di radiocomandi
stefano_ Inserita: 1 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2014 Come per tutte le cose è da valutare caso per caso Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora