ciaona Inserito: 29 dicembre 2013 Segnala Inserito: 29 dicembre 2013 Ciao a tutti ho avuto problemi con la scheda di un condizionatore e con cio mi sono avvicinato all'elettronica. Per primo volevo sapere oltre al semplice multimetro quali sono gli strumenti e come posso utilizzarli nella ricerca e riparazione di schede? Grazie Colgo l'occasione per chiedervi vorrei cercare di costruire un capacimetro artigianale ma non riesco a trovare gli schemi e la lista del materiale Grazie
Livio Orsini Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Direi che, come strumenti quasi indispensabili, si possono considerare un discreto generatore di segnali (onda quadra/rettangolare, sinusoidale) e l'oscilloscopio doppia traccia da almeno 100 MHz di banda. Per autocostruire un capacimetro affidabile e non di difficile taratura, bisognerebbe avere dimestichezza con l'uso e programmazione di microcontrolori. Altrimenti, disponendo di un generatore sinusoidale ed un oscilloscopio è abbastanza facile calcolare la capacità in base alla reattanza. basta realizzare un partitore costituito da un ressitore di valore noto e dal condensatore ignoto; si misurano le tensioni ai capi del resistore e del condensatore, quindi si ricava la reattanza del condensatore da cui si risale alla sua capacità, nota la frequenza.. Anche con un trasformatore con secondario 24 V ed un comune multimetro è possibile, entro una certa gamma di capacità, effettuare la medesima misura. Un condensatore da 10 µF ha una reattanza pari a 318 ohm @50 Hz. Ovviamente se si misurano condensatori elettrolitici è meglio usare un ponte raddrizzatore; in questo caso la frequenza raddoppia, quindi la medesima capacità avrà una reattanza pari a 159 ohm circa.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 non per contraddire Livio ,col quale combatto una battaglia sportiva da molto tempo,però ti consiglio di acquistare un capacimetro,anche da pochi euro come questo
Livio Orsini Inserita: 30 dicembre 2013 Segnala Inserita: 30 dicembre 2013 non per contraddire Livio ,... Riccardo, non per contraddire te, ma ciaona ha scritto: "Colgo l'occasione per chiedervi vorrei cercare di costruire un capacimetro artigianale......". Comunque sempre buono conoscere l'alternativa commerciale.
sx3me Inserita: 31 dicembre 2013 Segnala Inserita: 31 dicembre 2013 per quello che costano poi... certe volte non vale proprio la pena sbattersi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora