thedoctor207 Inserito: 29 dicembre 2013 Segnala Inserito: 29 dicembre 2013 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo in quanto ho in mente di realizzare un piccolo impiantino elettrico per il controllo della temperatura di un acquario, dotato di un termostato modello stc 1000 e di un attuatore lineare. http://www.ebay.it/itm/Termoregolatore-Termostato-Acquario-STC1000-Riscaldatore-Refrigeratore-Temp-/141058445828?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item20d7bd1204&_uhb=1 Premetto che sono ignorante in materia d'elettricità quindi abbiate pazienza se sbaglio su alcune nozioni. Il termostato attiverà un riscaldatore a resistenza immerso nell'acquario se la temperatura è troppo bassa, mentre se la temperatura è troppo alta attiverà delle ventoline di raffreddamento. Il problema è che l'acquario è chiuso superiormente da due piccoli vetri scorrevoli orizzontalmente e quindi le ventoline non sono all'interno della vasca come nel caso del riscaldatore, ma ho la necessità che un attuatore lineare, contestualmente all'accensione delle ventole, si attivi ed apri la finestrina per far passare l'aria. Poi una volta disattivate le ventole, l'attuatore deve richiudere di nuovo la finestra. Non ho problemi nel realizzare il sistema d'accensione e spegnimento delle ventole e del riscaldatore seguendo questo video realizzato molto nel dettaglio si tratta di un sistema usato per mantenere costante la temperatura nelle camere di fermentazione, ma dato che il principio di funzionamento è lo stesso non vi sono problemi. Il problema riguarda il collegamento dell'attuatore che è un firgelli modello L12, con alimentazione 12v: http://www.firgelli.com/products.php L'idea è di collegarlo sulla stessa presa dove verranno collegate le ventole, inserendo un trasformatore di tensione da 220 v a 12 v (spero che quest'ultima cosa sia corretta, datemene conferma vi prego). In tal modo esce il pistoncino e apre la finestra. Poi però una volta spente le ventole ho bisogno di invertire la polarità d'alimentazione dell'attuatore, dato che solo così esso fà rientrare il pistoncino e non ho la minima idea di come poter fare ciò. Ringrazio chiunque possa darmi dei preziosi consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora