Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Campanello Senza Fili


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

ho un campanello senza fili che ha funzionato abbastanza egregiamente, il quale ha il pulsante del campanello + una ricevente che funziona a 220v. Adesso il problema che se il pulsante lo avvicino circa a 5cm alla ricevente questo funziona correttamente, se lo allontano non funziona più. Ho aperto il pulsante e all'apparenza non vedo nulla di strano (immagini allegate)

Grazie in anticipo a tutti e...auguri di Buon Anno e Felice 2014 :thumb_yello:

post-154949-0-16419000-1388590927_thumb.

post-154949-0-41653600-1388590953_thumb.


Inserita:

Dovresti specificare marca e modello del dispositivo o, meglio, allegare lo schema elettrico.

Probabilmente c'è un guasto sulla parte finale del Tx, così che il segnale irradiato è molto scarso, però senza schema è qausi impossibile dirti cosa e verificare e come farlo.

Inserita:

se non sbaglio dovrebbe esserci una regolazione tipo trimmer che regoli la sensibilita

Inserita:

Presumibilmente il trasmettitore e' caduto ed il filtro ceramico si e' alterato di frequenza.

Passiamo al ricevitore:

Vedo una bobina rossa con nucleo regolabile, potresti provare a regolarlo togliendo la colla all'interno.

Puoi anche provare ad allungare il filo dell'antenna, che dovrebbe essere quello giallo.

Inserita:

patatino, eseguire regolazioni se non si ha esperienza si rischia poi di trovarsi anche peggio. meglio sarebbe verificare che non ci siano componenti danneggiati al tx. Però se si è completamente digiunti o quasi delle tecnologia, non si ha strumentazione se non un tester, non si ha schema elettrico dell'apparato, la vedo dura. :(

Inserita:

Se per filtro ceramico si intende quello grigio ho verificato e sono circa 433MHz, mentre per la bobina ho provato a muovere la vite ma il risultato non cambia. Il filo giallo è quello dell'altoparlante si può vedere da questa foto http://jackvc09.altervista.org/DSC_1325.jpg

Ho controllato tutti i transistor e sono buoni sia ricevente che trasmettitore..Non riesco a capire quale parte o meglio dove posso aggiungere un cavo per utilizzarlo come antenna..

Inserita:

Con cosa hai verificato la frequenza?

Sei sicuro che la codifica con gli switchini non sia variata?

Inserita:

La frequenza l'ho misurata con un tester ice 5400. Gli switch uno serve come indirizzo tra tx e rx e l'altro quello più piccolo per la melodia

Inserita:

Ho rimisurato la frequenza e tra 2 pin porta intorno ai 898Hz, altri 2 898Hz mentre altri 2 5Hz e qualcosa..

Inserita:

sono circa 433MHz

Con cosa hai verificato la frequenza?

l'ho misurata con un tester ice 5400.

Cioè tu avresti misurato 433 MHz con un tester che arriva fino a 30MHz (e ci credo anche poco che misuri 30MHz con dei banali puntali)

Inserita:

Ho visto sul manuale e hai perfettamente ragione..quale strumento mi consigli a livello hobbistico?

Inserita:

L'ho chiesto se mi consigliate una marca valida ci sono molti, ma ne vorrei uno affidabile..

Inserita:

ce ne sono tanti, pure quelli da taschino... comunque le prime due marche che mi vengono in mente sono HP e Racal

Inserita:

Per quel prezzo se ne trovan anche di migliori.

Considera anche l'acquisto di strumenti professionali ricondizionati. Un frequnzimetro professionale, tipo HP per esempio, anche se è un vecchio modello ricondizionato offre prestazioni decisamente superiori, ed i costi possono anche essere la metà di un nuovo di qualità non eccelsa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...