Vai al contenuto
PLC Forum


Rinfrescata Al Mio Impianto Tv


Messaggi consigliati

The_Godfather_92
Inserito:

Buonasera e buon anno a tutti... ;)

Vi chiedo aiuto questa volta per quanto riguarda il mio impianto tv, composto da due punti tv attualmente collegati in casa (villetta su due piani) e da quattro antenne collegate sul palo con relativo amplificatore.

Allego una foto per capirci meglio:

10zw87p.jpg

Ora il problema è che le uniche antenne che funzionano decentemente sono solo quella VHF e quella di IV banda. Gli altri canali, a seconda delle condizioni meteo, si vedono molto male o non si vedono per nulla, e alcuni proprio non li ricevo.

Andando sul tetto la situazione è critica: cavi ormai bruciati dal sole senza guaina di protezione, antenne arrugginite e ampli da palo completamente arrugginito con la copertura in plastica marcita. Serve insomma una bella sistemata.

La prima cosa che volevo provare a fare era sostituire i cavi e l'amplificatore da palo. Ma mi sono accorto che ormai sono sempre più rari quelli a quattro ingressi. Ho inoltre notato che i miei vicini che hanno sostituito da poco i loro impianti hanno montato una sola antenna UHF di quelle "nuovo tipo" dedicate alla ricezione combinata della banda 4 e 5.

Da quanto ho capito, quindi, tutti i canali ormai sono trasmessi solo su queste due bande che arrivano dalla stessa direzione (sono in Prov. di Alessandria, al confine con la Lombardia)

Posso quindi procedere anche Io al montaggio di una sola antenna o è una cosa che sconsigliate? Il VHF non serve più? (con la sola VHF prendo i canali rai Lombardia e basta).

Grazie in anticipo a tutti per le risposte e scusate se non mi sono espresso bene... :lol:


Inserita:

Per sapere con maggiore precisione quante e quali antenne ti servono, dovresti indicare pure la tua località.

Indica pure quanti metri di cavo ci sono per servire le 2 prese.

Inserita: (modificato)

un bell intervento di ripristino... facci sapere!!!

Modificato: da lucarosko
The_Godfather_92
Inserita:

Come località sono a Pontecurone (AL), tra Voghera (PV) e Tortona (AL) proprio al confine tra Piemonte e Lombardia. Con l'antenna VHF, come ho già detto prima, si prendono solo i canali RAI della Lombardia, quelli del Piemonte li prendo sulla banda IV... :smile:

Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi, occhio e croce, sono un 4 metri dall'antenna alla camera da letto, poi da lì c'è il partitore col cavo che scende al piano inferiore e saranno altri 3/4 metri, totale tra tutti direi 7/8 metri, impianto molto semplice... ;)

The_Godfather_92
Inserita:

Allora, dando un'occhiata in rete in zona da me il segnale arriva sostanzialmente da 3 ripetitori principali:

- MONTE PENICE

- MONTE GIAROLO

Il segnale qui ha copertura del 99% e pressapoco sono entrambi nella stessa direzione.

- VALCAVA

Copertura del 40% circa, in tutt'altra direzione.

A rigor di logica, quindi, andrebbero manenute almeno due antenne UHF, una che punta Valcava e l'altra nella direzione Penice/Giarolo.

La mia domanda è la seguente: se ci sono più canali uguali provenienti dai tre ripetitori, il decoder quale "sceglie" nella sua LCN? Quello con la potenza del segnale maggiore? Grazie in anticipo... ;)

Inserita:

Coma hai già detto tu, i siti più appetibili per la tua zona, sembrano essere M.Penice per i canali rai e M. Giarolo per tutto il resto.

Siccome i 2 siti, rispetto alla tua postazione, sembra abbiano una differenza < di 30°, io, per non complicare troppo le cose, proverei con una sola buona antenna UHF, puntata a circa metà tra i 2. Se tutto va bene, te la cavi senza acquistare filtri e altre cose.

Per l' antenna VHF, al momento sembra non esserci niente in quella banda, ma in futuro potrebbero attivare qualcosa, quindi a te la scelta se montarla già adesso o rimandarla a quando attiveranno qualche mux.

Dicci pure la sigla del partitore che hai montato e quella delle prese.

Io, vista anche la vicinanza dai siti trasmittenti e la semplicià del tuo impianto, proverei direttamente senza amplificatore. Forse ce la fai senza problemi.

The_Godfather_92
Inserita:

Grazie mille per la tua risposta... ;)

Quindi, da quello che dovrei aver capito, le antenne di mezzo puntano una verso il Penice e l'altra verso Monte Giarolo. Quella UHF in cima punta verso Valcava. A questo punto dici di montare direttamente una a metà dalla posizione delle due di mezzo?

Il "problema" è che sia il Penice sia il Monte Giarolo non trasmettono il RAI Mux 4, motivo per cui si necessita anche del segnale di Valcava (che come già detto arriva intorno al 40%). Per l'antenna VHF, a questo punto, tanto vale tenere montata la mia, che cosa ne dici?

Inserita:

Il "problema" è che sia il Penice sia il Monte Giarolo non trasmettono il RAI Mux 4, motivo per cui si necessita anche del segnale di Valcava (che come già detto arriva intorno al 40%)

:mellow: :mellow: Ops, non mi ero accorto del mux 4 rai.

Il problema di Valcava è che è molto distante, quasi 100Km e senza strumentazione, si rischia di fare lavori invano.

Visto che la UHF la devi prendere in ogno caso, prima di prenderne 2, potresti provare ad orientarla verso Valcava, farti una bella lista dei canali che ricevi da quel sito segnandoti, con l' aiuto di un decoder, la qualità e la potenza per ognuno di essi.

Poi ne riparliamo se bastano 2 o 3 antenne.

The_Godfather_92
Inserita:

Allora, facciamo un secondo il punto della situazione.

In paese, girando casa casa, la maggior parte ha due antenne UHF che puntano una a Valcava e l'altra, ad occhio, tra il Monte Penice e Monte Giarolo. Alcuni invece hanno solo un'antenna UHF che punta verso Valcava (mi pare che Valcava trasmetta tutti quanti i MUX a differenza del Penice e Monte Giarolo che ne trasmettono solo alcuni ma con qualità e copertura nettamente maggiore).

Quindi, seguendo il consiglio di vinlo, inizierò montanto una sola antenna UHF verso Valcava per vedere come arriva il segnale e che cosa ricevo da quella posizione.

Oggi facendo un giro al Leroy Merlin ho trovato questi prodotti che sembrano fare al caso mio:

http://www.leroymerlin.it/catalogo/antenne-e-accessori/antenna-esterna-metronic-uhf-25-elementi-34921544-p

http://www.leroymerlin.it/catalogo/antenne-e-accessori/amplificatore-34856780-p

L'alimentatore per l'amplificatore ce l'ho già e funziona. Con 25 mt di cavo coassiale e una confezione di spinotti a F dovrei stare sotto le 60€... ;)

Secondo voi sono prodotti validi? In caso poi si renda necessario acquisterò una seconda antenna da puntare nella direzione Penice/Giarolo nel caso il segnale da Valcava arrivasse uno schifo... ;)

Inserita:

attento perche da leroy merlin hanno ancora antenne 21/69.ormai devi installare materiale lte free.saluti

Inserita:

attento perche da leroy merlin hanno ancora antenne 21/69.ormai devi installare materiale lte free

Ciao Actarus, il mio fornitore ha cominciato a portare antenne LTE free poco prima che passassimo al digitale.

Bene, con quelle ricevevo perfettamente Italia1 che era trasmesso sul 62.

Oltre non so, ma fino al 62 andava una cannonata.

The_Godfather_92
Inserita:

Ciao actarus74, sia sull'amplificatore che sull'antenna c'è una scritta grossa LTE Free, intendi quello?

Comunque, la mia domanda è questa: se montassi in un futuro le due antenne UHF e ricevessi quindi più canali uguali dalle due antenne, il decoder quali memorizza in base all'LCN? Si creano dei problemi?

Grazie in anticipo... ;)

Inserita:

Se tu monti 2 antenne UHF, le devi miscelare con appositi filtri, per decidere quali canali far passare da ogni antenna per non creare problemi di ricezione.

Inserita:

e non solo, purtroppo anche montando una singola antenna se riceverai contemporaneamente due segnali uguali della stessa potenza, il tuo decoder non sarà in grado di decidere chi comanda, e avrai problemi di visione,...perchè l'isofrequenza funzioni, è necessario che un segnale sia sempre ben più potente dei suoi eventuali "sosia", quindi nella tua sistuazione (segnali simili da più direzioni), ti consiglio un'antenna più direttiva di quella postata, per esempio una fracarro blu 420 oppure la nuova hd10...in modo che con un puntamento più selettivo riuscirai a privilegiare un segnale piuttosto che un altro..

l'ide dell'antenna unica è ottima anche perchè ti permette di utilizzare appunto i segnali in isofrequenza, MA purtroppo funziona bene dove essiste un ripetitore "madre" e altri secondari (per quel sito) che rafforzano il segnale principale senza disturbarlo...

The_Godfather_92
Inserita:

Aiutatemi a capire, guardando la foto delle mie antenne, che tipologia sono?

Quella più in alto, la più direttiva, punta verso Valcava. Le altre due puntano una sul Penice e l'altra su Monte Giarolo mentre la VHF non ne ho idea ma mi pare Valcava anche lei.

Da dove inizio con la nuova antenna? L'amplificatore da palo che gestisce le due antenne non è sufficiente a garantire la miscelazione necessaria?

Scusate le mille domande, ma vorrei capire bene visto che è la prima volta che mi approccio a questo mondo e sono molto ignorante in materia... ;)

Inserita:

Comincia col fare come ti è sato detto:

Visto che la UHF la devi prendere in ogno caso, prima di prenderne 2, potresti provare ad orientarla verso Valcava, farti una bella lista dei canali che ricevi da quel sito segnandoti, con l' aiuto di un decoder, la qualità e la potenza per ognuno di essi.

The_Godfather_92
Inserita:

Allora, tenendo le mie antenne e i miei cavi per effettuare alcune prove, nonostante lo stato pietoso di questi ultimi, le prove hanno dato esito positivo.

Con l'antenna di Valcava tiro dentro dal CH 36 in poi tutti i MUX provenienti dal trasmittente con buona qualità. Con l'antenna del Penice tiro dentro tutti i MUX Rai più qualche regionale sia del Piemonte che della Lombardia e il CH 36 di Mediaset, ma molto male e molto squadrettato.

Dall'antenna puntata sul Giarolo tiro dentro i MUX Mediaset e poco altro ma con minore qualità rispetto a Valcava. Dall'antenna a baffo non tiro dentro un tubo di niente.

Inserita:

Quindi potresti prendere, oltre alle antenne nuove, un bel filtro passa-elimina canale, tarato sui canali 22-26-30-40, così da farli passare dall' antenna su Penice e bloccarli da quella su valcava e dovresti essere a posto.

The_Godfather_92
Inserita:

vinlo, entrando nello specifico dei prodotti, esponendo le prove fatte al mio rivenditore mi ha consigliato questa soluzione:

- ANTENNA VALCAVA: FRACARRO BLU 10 HD LTE

- ANTENNA PENICE: FRACARRO TAU15/4

- AMPLIFICATORE DA PALO: FRACARRO MAP541 35/36

Più resistenze a F 75 Ohm per chiudere gli ingressi non utilizzati e cavo da 6,8mm. Inoltre mi ha consigliato di regolare al minimo il guadagno sulla IV banda per il Penice in quanto il segnale arriva buono e di aumentare il guadagno della V banda da Valcava.

Dovrei stare sui 90€ occhio e croce, dici che è una soluzione valida o sto prendendo roba inutile?

Inserita: (modificato)

Va pure più che bene la soluzione che ti ha proposto il tuo rivenditore, sia come antenne che come amlificatore.

SU quest' ultimo, però, ci sarebbe da valutare pure l' attenuazione totale di tutto l' impianto per non rischiare che sia sottodimensionato, ma non penso, o sovradimensionato.

Già che ci sei, se è vecchio e logoro,potresti pensare pure alla sostituzione dell' alimentatore.

P.S. Un' antenna di III banda, anche se adesso non c'è niente, magari puntata sul Penice, potrebbe tornare utile in un futuro prossimo.

P.P.S. Per correttezza inserisco una correzione del mio post precedente, il filtro che ho indicato sarebbe 22-26-30.

Prima erroneamente e per la fretta, ho indicato pure il 40.

Modificato: da vinlo
  • 5 weeks later...
The_Godfather_92
Inserita:

Riesumo il mio topic in quanto mi sto per mettere al lavoro. Ho alcune domande da farvi.

Dovendo telealimentare l'amplificatore sul palo, è possibile farlo tramite due derivatori oppure bisogna telealimentarlo dal derivatore più vicino?


Il passaggio di cc sul derivatore è solo sulla passante o esistono modelli che hanno il passaggio di cc anche su alcune delle uscite?

Inserita:

Dovendo telealimentare l'amplificatore sul palo, è possibile farlo tramite due derivatori oppure bisogna telealimentarlo dal derivatore più vicin

E' possibile farlo anche attraverso 2 derivatori, l' importante è usare le uscite con passaggio di cc.

Il passaggio di cc sul derivatore è solo sulla passante o esistono modelli che hanno il passaggio di cc anche su alcune delle uscite?

La Offel produce derivatori che permettono il passaggio della cc anche dalle uscite derivate.

The_Godfather_92
Inserita:

Ti ringrazio molto per la tua risposta... ;)

Che tu sappia la Fracarro ha qualcosa che permette il passaggio di CC anche sulle uscite derivate? Non per altro ma perché così almeno prendo tutto assieme e non ci penso più... :P

The_Godfather_92
Inserita:

Altra idea: utilizzare un derivatore con passaggio di cc solo sulla passante, a cui collego un partitore a due uscite con passaggio di cc per i due punti tv al piano di sotto e poi collego il punto tv del piano di sopra direttamente a una derivata del derivatore? Potrebbe funzionare oppure partitore e derivatore assieme fanno casino?

Inserita:

Che io sappia i derivatori con passaggio di cc sulle derivate li produce solo la offel.

E' meglio fare tutta la distribuzione con i derivatori.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...