sfoligno Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 (modificato) Altra idea: utilizzare un derivatore con passaggio di cc solo sulla passante, a cui collego un partitore a due uscite con passaggio di cc per i due punti tv al piano di sotto e poi collego il punto tv del piano di sopra direttamente a una derivata del derivatore? Potrebbe funzionare oppure partitore e derivatore assieme fanno casino? non crea nessun casino...posizionare un partitore in chiusura di una colonna, potrebbe essere considerato un "reato" per taluni puristi... ma io penso che è un gran cosa in termini di risparmio di segnale, PURCHE' tutte le uscite, di questo partitore siano SEMPRE utilizzate, e che quindi abbiano SEMPRE un carico 75hom....(e che questo partitore, abbia una separazione tra le uscite, decente) qui lo dico e qui lo nego,...anche io sulla passante del mio derivatore, uso una presa a PARTITORE!!(presa -4) ma siccome utilizzo sia lei che la presa semplice che le consegue, non ho mai avuto problemi.... Modificato: 13 febbraio 2014 da sfoligno
The_Godfather_92 Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Sostanzialmente il derivatore mi andrebbe a collegare i punti tv del piano di sopra (massimo due) e chiuderei con opportune resistenze le uscite derivate non utilizzate. La passante del derivatore la collegherei ad un partitore a due uscite (con passaggio di cc) dove farei le calate per il piano di sotto (due punti tv) utilizzati. In cucina ed in sala. Da una delle due collegherei l'alimentatore per l'amplificatore e dovrebbe arrivare tensione senza problemi. Potrebbe andare come schema? Utilizzerei comunque tutti componenti Fracarro, quindi non "ciofeche" cinesi e simili...
vinlo Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Come già detto, l'ideale sarebbe usare i derivatori, ma come vedi nel post di Sfoligno, lui ha usato pure derivatori senza avere problemi. L' importante è avere coscienza di quello che si sta facendo e capire a cosa possono essere doovuti possibili problemi futuri.
sfoligno Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 (modificato) padrino...tieni a mente, che comunque sulla passante di tutti i derivatori, è possibile il passaggio della corrente,.. quindi se tu volessi realizzare un'impianto di distribuzione da "manuale", e quindi utilizzare due derivatori in serie, avresti la possibilità di posizionare l'alimentatore sulla passante dell'ultimo derivatore, in questo caso dovrai terminare, con carico 75 hom, la passante dell'alimentatore.. l'uso del partitore al fondo di una colonna, è un'idea "geniale" suggerita da una splendida rivista, che è..., o meglio era, Nuova Elettronica,.. che proponeva questa soluzione, nel caso si avesse la necessità di risparmiare al massimo i dBuV disponibili ... venuto a conoscenza del dichiarato fallimento di suddetta rivista, mi sono sentito onorato di suggerirti una simile soluzione, per altro audace, che io stesso utilizzo, e della quale vado fiero, in omaggio a tutti i meravigliosi tenici di "nuova elettroca", che Dio li benedica. Modificato: 14 febbraio 2014 da sfoligno
The_Godfather_92 Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Ciao a tutti... Sabato, avendo un po' di tempo a disposizione, sono risalito sul tetto per cercare di pianificare il da farsi. Tralasciando il fatto che non sono nemmeno riuscito a partire in quanto poi il tempo si è guastato e si è messo a piovere (ed oggi è bel tempo ma sono al lavoro, mannaggia). Una domanda mi è sorta subito spontanea: come diavolo faccio a tirare giù le vecchie antenne e a fissare quelle nuove sul palo? Sono davvero belle alte! Conviene tirare giù il palo, montarle e poi rifissare il palo? SI rischia di spaccare qualcosa o di fare danni? Grazie in anticipo...
rocco66 Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Dovresti sincerarti che tipo di pali hai. Se sono del tipo sfilabile sei a metà dell'opera, nel senso inizi ad allentare i primi due bulloni posti sul primo palo, sostenendo ovviamente il palo superiore altrimenti sì infilerebbe nel primo palo con un gran bel botto fino a raggiungere il prossimo bullone di "blocco" posto sul secondo palo, continui così fino al prossimo palo fino a raggiungere le antenne.
The_Godfather_92 Inserita: 27 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2014 Allora ho controllato, il palo, ad occhio, dovrebbe essere un 2mt x 3mt. Alla fine del primo palo ci sono due bulloni che sostengono il secondo palo con in cima l'antenna che devo smontare (vedi foto pagina 1). Quindi mi conviene smollare quei due bulloni e far scendere piano piano il palo più piccolo all'interno di quello più grosso? Grazie in anticipo per la risposta...
rocco66 Inserita: 27 marzo 2014 Segnala Inserita: 27 marzo 2014 (modificato) Un bullone lo puoi allentare del tutto, il secondo fai molta attenzione: con una mano reggi il palo e l'altra mano allenti piano piano finchè non si libera del tutto. PS: ho visto per curiosità la prima foto: ma, al posto dei pali d'antenna hai manici di scopa? Modificato: 27 marzo 2014 da rocco66
rocco66 Inserita: 29 marzo 2014 Segnala Inserita: 29 marzo 2014 Perchè dici ciò? Mai adoperati pali che dalla base partono da 25mm di diametro.
The_Godfather_92 Inserita: 29 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Finalmente ho ritrovato il mio topic e posso aggiornarvi sull'esito dei lavori. Ho terminato tutti i lavori da un po' e grazie al Vostro prezioso aiuto finalmente riesco a vedere, con ottima qualità, ben 401 canali tv... Impiegando due giorni di lavoro tra esterno e interno, sbucciandomi le ginocchia e i polpacci e conciandomi le mani tra bolle e piaghe un martirio sono comunque riuscito a fare tutto... La soluzione adottata è stata la seguente: ESTERNO: - 2 antenne UHF Metronic da 25 elementi, puntate una su Valcava e l'altra sul Penice - Amplificatore da palo Fracarro MAP541 35/36 LTE FREE INTERNO: - Derivatore Fracarro DE4-12. - Alimentatore Fracarro AM100. Ricevo con qualità ottima tutti i canali, come potenza del segnale dal Penice siamo sul 90% mentre per quanto riguarda Valcava siamo sul 75/80%. Senza amplificatore alimentato da Valcava non ricevo nulla. Inoltre ho rifatto tutte le calate dei punti tv del piano di sotto e del piano di sopra, e da tutti i punti tv si vede tutto bene. Non riesco a caricare la foto in quanto, anche comprimendola al massimo, non entra nei 40K necessari per il caricamento. In ogni caso volevo davvero ringraziarvi molto!
vinlo Inserita: 29 settembre 2014 Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Complimenti per il lavoro effettuato e grazie per averci aggiornato. Se vuoi inserire le foto le puoi caricare su un sito esterno,tipo tinypic o imageshake, incollando poi il collegamento.
Elettroplc Inserita: 29 settembre 2014 Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Una foto è gradita, bravo.
The_Godfather_92 Inserita: 29 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2014 Ecco la foto delle antenne nuove montate sul tetto, facile fare il confronto con la foto in prima pagina di com'era prima... Ah, per quanto riguarda l'altezza del palo l'ho esteso meno rispetto a com'era prima, giusto quello che serve per non beccare il tetto del vicino.
Elettroplc Inserita: 29 settembre 2014 Segnala Inserita: 29 settembre 2014 - 2 antenne UHF Metronic da 25 elementi Bene, è la prima volta che leggiamo di una posa di materiale Metronic, indirizzato prettamente agli store del fai da te, e pure con antenne accoppiate. Questi marchi fanno concorrenza.
The_Godfather_92 Inserita: 30 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2014 Elettroplc ero orientato verso l'acquisto delle Fracarro BLU 10 HD, ma trovandomi quasi per caso al Leroy Merlin vicino casa ho visto l'offerta di queste antenne e con il prezzo a cui ho preso entrambe non compravo nemmeno una Fracarro BLU 10 HD. Quindi ho fatto questo mini-investimento e ho provato, mal che andava avevo "buttato" pochi €. Ma invece fanno onestamente il loro lavoro, l'incognita è la durata dei materiali...
Elettroplc Inserita: 30 settembre 2014 Segnala Inserita: 30 settembre 2014 Oggi ci sono delle aziende nostrane che realizzano antenne low cost con discrete prestazioni, che hnno costretto una azienda come Televes a fare promozione su alcuni articoli. Alcune antenne sono prodotte i RPC, ma altre sono relamente nostrane, progettate e realizzate in questo paese. Se le tue Metronic, hanno direttori parti in alluminio e sostegni in plastica ABS, hai fatto un buon acquisto, se passo da Leroy, le voglio vedere pure io.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora