dodozeus Inserito: 2 gennaio 2014 Segnala Inserito: 2 gennaio 2014 Ciao a tutti e buon anno! Volevo chiedervi un consiglio sull' acquisto di un caricabatterie perchè i rivenditori della mia zona mi hanno solo confuso le idee! A me serve un caricabatterie per ricaricare saltuariamente la batteria dell' auto di mio padre (55 ah), dopo l' inverno la batteria del nostro trattore (100 ah) e qualche volta per ricaricare quella della mia auto quando è un po' giu' (80 ah). Prima avevamo un tradizionale caricabatterie con il trasformatore. Andando per negozi, diversi mi hanno consigliato quelli elettronici che fanno anche mantenimento, tranne uno che invece mi ha proposto uno tradizionale. Premesso che non voglio nè prodotti cinesi ma neanche spendere un cifrone, vi elenco cosa mi hanno proposto: - CBC a 105 euro (trasformatore) - TELWIN ALPINE 18 a 66 euro (trasformatore) - CTEK 5.0 a 90/100 euro (elettronico) - DECA MACH 119 a 32 euro (trasformatore) - DECA SM 1270 a 85 euro (elettronico) Ho capito che quelli elettronici hanno piu' funzioni, caricano meglio la batteria e fanno anche la diagnosi di alternatore e batteria. Quelli piu' tradizionali mi hanno detto che invece la caricano in modo costante ma ne vendono sempre meno. Io voglio qualcosa di valido perchè mi serve ma da 32 a 100 euro c'è una bella differenza! Voi cosa mi consigliate?
patatino59 Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 (modificato) Voi cosa mi consigliate? Quello da 32 Euro ! E sono anche tanti ! Per caricare una batteria da auto a 12 volts basta un trasformatore da 80 va (voltampere) e un diodo. (i picchi di alternata NON vanno filtrati con un elettrolitico) Poi, per comodita', un amperometro che indichi visivamente l'andamento della carica, dal momento iniziale (alta corrente) a qualche ora dopo (meno corrente). Infine, un poco di pratica, per capire se la batteria e' effettivamente scarica e quanto caricarla. (di solito una batteria scarica si ricarica abbastanza, da poterla riutilizzare, in 6 ore) Al limite, con 5 Euro in piu', prendi un Timer a spina e stacchi il caricabatterie a tempo. Modificato: 2 gennaio 2014 da patatino666
dodozeus Inserita: 2 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 (modificato) Quello da 32 Euro ! E sono anche tanti ! Grazie per la risposta! Io non me ne intendo, ma fin ad oggi mio cognato mi ha imprestato il suo caricabatterie fatto artigianalmente con un trasformatore, un fusibile, un interruttore e basta! Percio' capisco la tua risposta! Logicamente quando vai in autoaccessori e negozi vari ti elencano tutte le caratteristiche di questi concentrati di tecnologia e rimani quasi esterefatto! Pero' quando senti i prezzi sinceramente inizi a dubitare se ne valga la pena o meno. Fra l' altro un altro autoaccessori il CTEK me lo dava a 145 euro! Un furto!! Hai fatto bene a rispondermi, così risparmio i miei soldi! Anche se qualcuno, qua su internet, non era molto entusiasta del marchio DECA...Ma l' importante è che faccia il suo lavoro e non sia fatto in Cina! Modificato: 2 gennaio 2014 da dodozeus
Nik-nak Inserita: 2 gennaio 2014 Segnala Inserita: 2 gennaio 2014 Se non hai fretta, puoi aspettare le offerte della LIDL, e prenderti quello che ciclicamente mettono in offerta, al prezzo, se ricordo bene, non superiore ai 20/25€. Io l'ho comprato anni fà, e le volte che l'ho usato, non mi ha mai dato problemi. Non è un prodotto professionale, ma per un uso saltuario secondo me và bene. Se vuoi leggerti qualche commento sullo stesso, puoi leggere questa discussione su questo forum: Omniauto Ciao
dodozeus Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Se non hai fretta, puoi aspettare le offerte della LIDL, e prenderti quello che ciclicamente mettono in offerta, al prezzo, se ricordo bene, non superiore ai 20/25€. Ciao, alla LIDL ho comperato anche altri attrezzi e mi son trovato bene, pero' del caricabatterie ne avrei bisogno a breve. Ho letto il post che hai messo e mi pare di aver capito che l' offerta del caricabatterie c'è ogni 6 mesi e l' ultima volta è stata ad ottobre. Perciò fra marzo e aprile dovrebbe esserci. Mi sembra anche di aver capito che se la batteria è a terra bisogna ricaricarla un po' in un altro modo e poi collegarci il caricab. della LIDL (sotto i 6V non carica). Valuto la situazione e prenderò una decisione! Grazie per il tuo contributo!!!
sx3me Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 io oggi ho caricato in poco meno di un'ora la batteria da 80Ah della mia turbodiesel, che al momento dell'accensione delle candelette spegneva proprio il quadro, usando il solito alimentatore ATX modificato
dodozeus Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 io oggi ho caricato in poco meno di un'ora la batteria da 80Ah della mia turbodiesel, che al momento dell'accensione delle candelette spegneva proprio il quadro, usando il solito alimentatore ATX modificato Ciao, ho letto degli alimentatori dei pc modificati. Io ne ho uno, ma non sono un elettricista e non vorrei fare disastri... Mi sono cimentato un anno fa nella costruzione di un compressore dal motore di un frigo e ce l'ho fatta. Con l' alimentatore non so se sarei in grado... ah Io ho proprio una turbodiesel con batteria da 74 Ah, è difficile fare il caricabatterie dall' alimentatore? Ripeto, non sono un elettricista, mi monto autoradio, faccio prolunghe, cambio prese di corrente ma non sono elettricista.
dodozeus Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Io ho questo alimentatore funzionante. Lo posso modificare? etichetta con caratteristiche
dodozeus Inserita: 3 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Nessuno che abbia una risposta? Oggi poi mi hanno detto che con i caricabatteria tradizionali con il trasformatore non si possono carica le batterie sigillate e quelle per le auto con star&stop perchè l' acqua dentro non deve bollire, è vero? Se fosse cosi allora dovrebbero vendere solo quelli elettronici ma ho potuto constatare che così non è......
sx3me Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 credo che ciò che ti hanno detto per le batterie sigillate è vero, perchè poi come rifondi il liquido?!? L' ATX modificato come caricabatterie non è nulla di speciale, la modifica è sempre la solita per aumentare la tensione, il l'ho portata a 14V a vuoto, ed ho aggiunto un diodo sull'uscita per evitare che in caso si blocchi l'alimentatore faccia l'effetto contrario, cioè mi finisca di scaricare la batteria, completato il tutto con due cavetti terminati con le pinze per i morsetti...
dodozeus Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 L' ATX modificato come caricabatterie non è nulla di speciale, la modifica è sempre la solita Ciao ma se ti posto la foto interna dell 'alimentatore, tu mi sai indicare le modifiche da fare? Ne ho letti di forum su questa modifica ma non ci ho capito molto....
dodozeus Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Per caricare una batteria da auto a 12 volts basta un trasformatore da 80 va (voltampere) e un diodo. (i picchi di alternata NON vanno filtrati con un elettrolitico) Ciao ti ho scritto in pvt. Se poi qualcun altro sa indicarmi dati dei pezzi da comprare e un disegno semplice per costruirlo, ben venga!!!
sx3me Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Ciao ma se ti posto la foto interna dell 'alimentatore, tu mi sai indicare le modifiche da fare? Ne ho letti di forum su questa modifica ma non ci ho capito molto.... ciao, vedi innanzitutto se c'è come integrato il 494, poi andiamo avanti... se hai il trasformatore fai quello che comunque è più affidabile!
dodozeus Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 ciao, vedi innanzitutto se c'è come integrato il 494, poi andiamo avanti... se hai il trasformatore fai quello che comunque è più affidabile! Allora, un integrato 494 non so come sia fatto! Magari posso guardare su internet e poi ti dico! Il trasformatore non ce l'ho ma su internet ho visto che con una decina di euro si compra. Se è piu' affidabile e semplice da fare posso costruire quello. Fammi sapere!
patatino59 Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Il trasformatore non ce l'ho ma su internet ho visto che con una decina di euro si compra. Se è piu' affidabile e semplice da fare posso costruire quello. Il Fai-Da-Te e' sicuramente di maggior soddisfazione, ma poi devi considerare gli accessori, la scatola, lo strumento, cavi e morsetti. Tempo a parte (costa anche quello) spenderesti sicuramente di più che acquistando un caricatore in offerta al supermercato.
dodozeus Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 (modificato) ciao, vedi innanzitutto se c'è come integrato il 494, poi andiamo avanti... se hai il trasformatore fai quello che comunque è più affidabile! Ciao, senza smontarlo, dalla griglia esterna della ventola, mi pare di leggere 2005z. Modificato: 6 gennaio 2014 da dodozeus
dodozeus Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Il Fai-Da-Te e' sicuramente di maggior soddisfazione, ma poi devi considerare gli accessori, la scatola, lo strumento, cavi e morsetti. Tempo a parte (costa anche quello) spenderesti sicuramente di più che acquistando un caricatore in offerta al supermercato. Mi sembrava di capire dal tuo primo messaggio che invece costruendolo da sè si risparmiavano parecchi soldini. Comunque cavi e morsetti ce l' ho. La scatola la recupero, non ci sono problemi. Mi dovrei procurare il trasformatore e al massimo l' amperometro. Se sono riuscito a costruirmi un compressore che non avevo mai fatto non penso questo sia più complicato. Almeno credo!
sx3me Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 beh, un integrato sai almeno come è fatto, su uno di quelli ci dovrebbe essere una sigla tipo TL494, se c'è quello si può modificare, sennò desisti...
dodozeus Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Non mi pare ci sia quella sigla, poi non voglio aprire l' alimentatore perchè c'è ancora il sigillo di garanzia e posso venderlo. comunque mi pare che la soluzione con un trasformatore sia la più semplice da fare, o no?
sx3me Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 si, praticamente ti serve solo il trasformatore ed un ponte di diodi, di una semplicità disarmante
dodozeus Inserita: 8 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 si, praticamente ti serve solo il trasformatore ed un ponte di diodi, di una semplicità disarmante Ok, trasformatore da 80 VA come mi diceva patatino666? Ti spieghi meglio cosa vuoi dire con ponte di diodi? Quanti diodi? E di che tipo?
sx3me Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 il ponte di diodi è un componente unico che ingloba già quattro diodi, ha quattro terminali, due di alternata e due dove esce la tesnsione raddrizzata; dovresti reperire il più grosso che trovi, ma con un trasfo da 80VA credo che se trovi un 15-20A va già bene
Nik-nak Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 Fai prima ad andare alla Lidl, guarda le nuove offerte da lunedì 13 gennaio: http://www.lidl.it/cps/rde/SID-276AA340-ACB87F5B/www_lidl_it/hs.xsl/offerte.htm?id=81 Ciao
Nik-nak Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 ...ed ha anche il display lcd http://www.lidl.it/cps/rde/SID-F2693B32-F05F4CC5/www_lidl_it/hs.xsl/offerte.htm?action=showDetail&id=2829 Ciao
dodozeus Inserita: 9 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 Grazie per le risposte! In effetti quello del LIDL è interessante!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora