movi Inserito: 2 gennaio 2014 Segnala Inserito: 2 gennaio 2014 Un saluto a tutti ho un problema ad una lavatrice BoschWFL800eletronic vi posso dire che quando imposto qualsiasi programma di lavaggio questo funziona correttamente fino al momento dello scarico dopo il riscaquo al momento di scaricare l'acqua si blocca tutto. A questo punto se la spengo e faccio ripartire il riscaquo il programma finisce correttamente. Ho provato a chiame un tecnico per la riparazione ( fuori garanzia ) mi ha cambiato una volta una scheda la seconda volta la pompa di scarico, ma il problema persiste, a questo punto mi ha consigliato di cambiare lavatrice. Io questo tecnico non lo chiamo più, ma dopo quello che ho speso prima di cambiarla provo a chiedere a voi se vi sono mai capitati problemi del genere e se si possono risolvere. Grazie a tutti
Del_User_149266 Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Spiegati meglio si blocca tutto in che senso si spenge tutto ? rimane tutto acceso ? la lavatrice a i led o il displey ? quindi fa l'ultimo risciaquo poi dovrebbe fare la centrifuga ? a i led di scorrimento programma ? facci sapere. Ciao
movi Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 Scusatemi ma ieri non mi era possibile rispondere, comunque provo a rispondere alle domande. Allora si blocca tutto intendevo dire che scarica l'acqua dopo il lavaggio, prende l'acqua per il primo risciacquo e al momento di scaricarla si ferma e i led lampeggiano. Fino a quando non la spengo completamente e rifaccio partire il programma di risciacquo, a questo punto prosegue fino alla centrifuga. Grazie
Del_User_149266 Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 E' una carica dall'alto ? comunque guarda il famoso condensatore nella scheda scatolotto grigio o celeste dovrebbe essere da 2,2 uf è probabile che ci sia nella scheda nelle cariche dall'alto in certe serie c'è perchè da dei problemi. Puoi fare prima una prova anche se credo serva a poco. Stacca la spina per un paio di minuti e riattacala. La tensione nella presa che alimenta la LV è ok ?
movi Inserita: 4 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 E una carica frontale e la tensione è OK. In ogni caso proverò a fare la prova che mi hai suggerito poi ad individuare il condensatore ed eventualmente provo a sostituirlo
movi Inserita: 9 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 confermo che quando si ferma basta togliere la spina e rimetterla e tutto riprenda normalmente
alexmarines Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 fai un foto con la sequenza dei led accesi quando si ferma
Del_User_149266 Inserita: 10 gennaio 2014 Segnala Inserita: 10 gennaio 2014 Si come a detto alexmarines fai una foto dei led accesi e guarda se fa una serie di lampeggi ( contali ) poi fa una pausa e ripartono i lampeggi o se sono fissi e quali sono. E' normale che quando stacchi la spina riparte perchè la resetta e poi riparte a il guasto e torna in allarme.
movi Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Ok provo a fare una foto e la allego
movi Inserita: 13 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 Buona sera a tutti, allego foto dei led lavatrice. Preciso che quando si ferma lampeggia continuamente il led centrale, poi come consigliato se tolgo e rimetto la spina di alimentazione la lavatrice si rimette in moto fino alla fine del programma Grazie La foto non è delle migliori ma questo è quanto ho ottenuto a forza di restringerla per riuscire a postarla. In ogni caso i led sono tre e come scritto prima l'unico che lampeggia senza interruzioni è quello centrale
Del_User_149266 Inserita: 14 gennaio 2014 Segnala Inserita: 14 gennaio 2014 Guarda se riesci a capire più o meno in che fase del lavaggio ti lampeggia Es: se dopo o prima della fase del riscaldamento, al limite metti il tester sulla resistenza,se è dietro al mobile ma dovrebbe essere dietro nelle bosch, e controlla se arriva tensione alla resistenza, collega il tester sulla resistenza all'inizio del ciclo che scegli, facci sapere.
movi Inserita: 14 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2014 il lavaggio lo fa tutto si e butta fuori l'acqua si ferma dopo quando è il momento di fare il lavaggio e penso che a quel punto non debba più scaldare l'acqua
movi Inserita: 14 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2014 (modificato) mi avevi anche scritto di un condensatore da 2,2uf che nelle carica dall'alto dovrebbe trovarsi un uno scatolotto grigio o blu, nelle cariche frontali dove lo posso trovare ? perché senza dubbio ne sapete più voi di me, ma il fatto che togliendo la spina o spegnendola poi riparte appunto da dove si era fermata è come se queste operazioni andassero a resettare qualche componente come forse può essere un condensatore che si scarica o si ricarica. Grazie Scusatemi prima non sono stato molto chiaro, volevo dire che il lavaggio con acqua calda lo fa normalmente e scarica anche l'acqua, il problema sorge quando deve fare il risciacquo è li che prima di cominciarlo si ferma, poi come detto senza toccare niente basta solo spegnere e riaccendere o togliere e mettere la spina e tutto riparte normale fa anche il secondo risciacquo e va fino alla fine della centrifuga Modificato: 14 gennaio 2014 da movi
Del_User_149266 Inserita: 14 gennaio 2014 Segnala Inserita: 14 gennaio 2014 Potrebbe essere come ti anno già suggerito un problema di scheda, perchè fino a quel punto il programma si svolge regolarmente poi esce il problema della scheda ( esempio un condensatore ) e la macchina si blocca. Resettandola riparte perchè dal momento della partenza iniziale a bloccarsi ci mette es : 75 minuti dal momento che si blocca e la resetti a finire il programma ci mette 15 minuti ad esempio e ti finisce il ciclo, ( questa è una ipotesi ovviamente ).
movi Inserita: 15 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 (modificato) ok ma scusa se insisto il famoso condensatore da 2,2 uf che spesso da problemi, di cui mi hai scritto il 4 Gennaio 2014 nelle carica frontale dove la trovo ? Se è la scheda elettronica si può riparare o bisogna solo sostituirla ? Modificato: 15 gennaio 2014 da movi
Del_User_149266 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Credo che ci sia perchè delle volte le case cambiano i costruttori della scheda. Comunque devi levare la scheda e postare una foto da sopra che si veda bene è uno scatolotto celeste o grigio. Comunque non ho capito bene perchè se dici che il lavaggio lo fa tutto, e al momento del lavaggio si blocca io non capisco, forse al momento dei risciacqui, perchè se è come dico ( e penso ) prima della scheda devi controllare se scarica l'acqua,
movi Inserita: 16 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Ciao se riesco provo a sintetizzare e rispiegare meglio il tutto. Faccio partire il programma, la lavatrice fa il suo lavaggio e scarico come da programma quando deve iniziare il primo risciacquo si ferma. E da qui come già scritto o che togli e metti la spina o che la spegni e riaccendi poi riparte fino alla fine della centrifuga. Escludo che sia la pompa visto che come scritto fin dall'inizio è stata da pochissimo sostituita ( circa 2 mesi ) Una scheda elettronica l'ha cambiata al massimo da 3/4 mesi grazie
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Quando arriva al primo risciaquo e poi si ferma ai provato ad aspettare un paio di minuti e vedere se l'oblù ti si apre ? perchè comincerea pensare al bloccoporta.Poi stacchi la spina il blocco porta riattacca e riparte fino nin fondo.Il blocco porta difettoso non regge esendo sempre alimentato tutto il ciclo. E' una ipotesi.
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Quando si ferma aspetta 5 minuti e poi piano piano senza fare uscire l'acqua provi a vedere se si apre l'oblo o se è sempre bloccato.
tecnico77 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 quel condensatore di cui parli e nella scheda(dietro la mascherina)se ricordo bene e grosso rettangolare,oppure e quello piccolo rettangolare.levando il tappo di sopra s'intravede dietro la cover
movi Inserita: 17 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 OK ora faccio la prova oblo (la meno impegnativa) se mi da esito negativo provo con i condensatore, e vi faccio sapere Grazie
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Mi sembra che ai detto che fa tutto il lavaggio scarica ma prima dello sciacquo si blocca, Controlla che l'acqua sia scaricata completamente perchè se ai lo scarico o sotto il lavabo o nel muro, o residui di sporco e lanuggine che possono essere nel filtro possono non portare il pressostato su vuoto, le lavatrice di oggi prendano poca acqua quindi il riferimento dell'oblo ( guardiamo l'acqua che c'è rimasta dentro ) non è più fattibile, questo può succedere con la temperatura calda dell'acqua che smuove i residui di sporco e la macchina scarica male.Quando la macchina scarica bene devi sentire tirare aria cioè cambia rumore,Il fatto che stacchi la spina e quando la rimetti continua fino alla fine PUO' ESSERE spiegato che la macchina a quasi scaricato tutta l'acqua prima che si bloccava, riattaccando la spina, nella macchina è rimasta poca acqua ( il tempo di scarico di solito sono 2 minuti )la macchina scarica completamente l'acqua che era rimasta ( poca ) i successivi scaqui sono tutti ad acqua fredda e finisce il ciclo. E' UNA IPOTESI considerato che ai già cambiato la scheda.
movi Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Salve, ho fatto la prova oblo e nel modo descritto, cioè dopo lo il lavaggio e lo scarico acqua calda ha iniziato a prendere acqua per il risciacquo e a questo punto come sempre si è fermata e ha iniziato a lampeggiare il led. Ho provato ad aprire l'oblo e non si apre ho aspettato 2/3 minuti e l'oblo si è aperto (sempre con macchina accesa ) A questo punto chiuso l'oblo ho tolto e rimesso la solita spina e la lavatrice è partita senza problemi fino alla fine.
movi Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 OK ora posso provare a cambiare i condensatori . Ma è normale che si apra l'oblo senza che abbia finito il ciclo completo e sia sempre sotto corrente ? Giusto per informazione lo scarico non va ne dietro il lavabo ne nel muro ma direttamente a terra in un pozzetto di scarico (visto che si trova in un garage)
Messaggi consigliati