Del_User_149266 Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 (modificato) Ciao.....non mi ricordo se avevi controllato il pressostato, leggendo quello che ai scritto che o prende l'acqua completamente per il primo risciaquo e poi si blocca vuole dire che non sei sicuro che il pressostato è su pieno. Quando ti si blocca prova a vedere se il pressostato è su pieno cioè dai contatti.Ai provato a fare un lavaggio a freddo se si blocca sempre ? Modificato: 6 febbraio 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 (modificato) Prova a fare questo È necessario cancellare tutti i codici di errore memorizzati. Provate il seguente, è necessario farlo più volte per cancellare gli errori. Ruotare la manopola su OFF. Chiudere lo sportello. Ruotare la manopola a 6 posizioni ore. Attendere 2 secondi. Premere e tenere premuto il pulsante di selezione. Ruotare la manopola a 7 ore posizione. Attendere 2 secondi. Rilasciare il pulsante. Ruotare la manopola su OFF. Una volta eliminato, provare la macchina. Se il guasto ritorna, il motore e / o la scheda di controllo dovrà essere sostituita. Si noti che il pulsante di selezione possono essere contrassegnati RPM o simili, è il pulsante sotto la colonna delle luci di spia AGGIUNGO: 1 controllata alle spazzole non fa mai male non so se già lo ai fatto Modificato: 7 febbraio 2014 da cesarini
movi Inserita: 7 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Grazie di nuovo ora faccio anche queste ulteriori prove poi vi dico
movi Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Un saluto a tutti. E un po' tardi, ma voglio chiedere una cosa all'utente cesarini. Ora provo a allegare una foto frontale della lavatrice e la domanda è relativa a " premere e tenere premuto il pulsante di selezione" forse ti riferisci al pulsante d'avvio ? Mi dispiace ma non mi fa caricare nessuna immagine per raggiunto massimo spazio consentito. Ma provo a spiegarti, ok per le rotazioni della manopola dei programmi, ma poi io come tasti ho: avvio stira meno extra risciacquo rapido a quale di questi ti riferisci tu? Io qualche prova l'ho fatta ma non so se ho fatto giusto. Grazie
Livio Migliaresi Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Mi dispiace ma non mi fa caricare nessuna immagine per raggiunto massimo spazio consentito. ?????????? Leggi!!
Del_User_149266 Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 (modificato) Il pulsante dovrebbe essere avvio, il selettore in posizione 6 sarebbe nella posizione di 12 ( mezzogiorno ) manopola posizione 7 dovrebbe essere uno scatto a sinistra considerato le ore 6 partendo dalla lancetta dal basso, almeno credo, io ho trovato questo scorrendo il forum, facci sapere. Comunque te non ai un tasto annulla sulla macchina ? dovresti averlo. Modificato: 10 febbraio 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Oppure la posizione 7 è riferita, a uno scatto a destra della posizione sul 6 ( mezzogiorno del selettore ).
Omissam74 Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 ma una controllata al pressostato gli e l'hai data????????? Secondo me hai una ostruzione parziale del tubo del pressostato o della trappola d'aria che rallenta il passaggio dell'aria. Quindi il pressostato non legge in tempo utile il raggiungimento del livello e quindi va in allarme. Spegni la lavatrice, il livello diventa corretto e tutto funziona. Oppure hai dello sporco sull'ecosafera.
movi Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Ringrazio Livio Migliaresi per l'informazione, ma proprio non mi vuol far caricare l'immagine. A Omissan74 voglio chiedere un chiarimento dove trovo il pressostato e la trappola d'aria che mi suggerisci di controllare? In risposta a cesarini ti posso dire che il pulsante annulla non c'è, in quanto al selettore posso aggiungere che con lancetta in alto immagino posizione 12 è su indicazione (spento) mentre ruotando in posizione 6 cioè di 180° è su indicatore (centrifuga). Mi dispiace di non riuscire a caricare l'immagine forse ti rendevi conto meglio
Del_User_149266 Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Il pressostato è in alto alla macchina devi levare il tappo di sopra è uno scatolotto tondo forse marrone attaccato c'è un tubicino, probabilmente nero, scende verso il basso, nella parte bassa dove finisce il tubo nero dove si innesta è la trappola aria, al punto un cui sei una pulita non fa mai male. Mi sembra ( ma non mi vorrei sbagliare che il sistema di reset bosch lo abbia scaricato lui sul forum io lo ho solo messo in questa discussione, forse lui può essere più preciso di me ). Anche se probabilmente non può essere fatto su tutte le versioni bosch.
Del_User_149266 Inserita: 15 febbraio 2014 Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 (modificato) Ho trovato i codici della tua macchina devi contare i lampeggi. Modificato: 15 febbraio 2014 da cesarini
movi Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Di nuovo un saluto a tutti Allora in questi giorni ho avuto modo di fare ulteriori e svariate prove, ma neanche a dirlo tutte di esito negativo. Vi voglio chiedere di una in particolare, ho fatto partire la macchina con il programma di lavaggio dopo di che ha scaricato l'acqua, ha preso dentro di nuovo l'acqua per il primo risciacquo, a questo punto puntualmente comincia a lampeggiare il solito led e la macchina si ferma ho staccato dal suo ancoraggio il pressostato e da questo ho staccato la gomma, poi con la bocca ho soffiato dentro al beccuccio del pressostato (sempre a led lampeggiante) e fin che mantenevo pressione la macchina metteva in funzione la pompa per lo scarico dell'acqua come mi staccavo si tornava a fermare tutto, è normale? In risposta a cesarini non posso contare i lampeggi perché il lampeggio è continuo Mi sa che dovrò dar retta a chi mi ha consigliato di penderne una nuova. Grazie finalmente sono riuscito a caricare l'immagine del pannello frontale ella macchina, questo lo volevo fare quando sempre cesarini mi aveva dato indicazioni per le procedure di reset
Omissam74 Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 e fin che mantenevo pressione la macchina metteva in funzione la pompa per lo scarico dell'acqua come mi staccavo si tornava a fermare tutto, è normale? si, attivi il troppo pieno. Fai una altra prova. Quando ti carica l'acqua per il risciacquo aggiungi altra acqua nel casetto dei detersivi con una bottiglia o qualcosa del genere prima che la lavatrice va in alarme, proprio mentre carica.
Del_User_149266 Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 (modificato) Ma darà un allarme, può essere continuo, ma al momento che si blocca o si accende un altro led o lampeggia qualcosa o si spenge qualcosa. Modificato: 16 febbraio 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Ma darà un allarme, può essere continuo, ma al momento che si blocca o si accende un altro led o lampeggia qualcosa o si spenge qualcosa. Lo ai scritto te nelle pagine precedenti che quando arriva al primo risciaquo si ferma e comincia a lampeggiare un led, di quelli che si vedono nella foto quale è e quanti lampeggi fà.
movi Inserita: 17 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 lampeggia il led corrispondente alla scritta lavaggio e non ha un numero di lampeggi ad indicare un codice errore, ma lampeggia continuamente fino a in un qualche modo lo resetti (es.) togli e rimetti la spina, torni a schiacciare avvio o porti il selettore su risciacquo
Del_User_149266 Inserita: 17 febbraio 2014 Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 No no la tua è una wfl deve fare delle pause e ricominciare, se non lo fa deve essere resettata, e li nasce il problema di come resettarla ho i codici ma non il reset da quello che vedo ai provato a metterla su spento e staccare la spina e riattacarla il giorno dopo ? ma quando sono venuti a cambiarti la scheda non la anno resettata ? se non risolvi come ti ho detto proverò a cercare qualcosa. Ma sul libretto non c'e scritto niente ?
causicurti Inserita: 17 febbraio 2014 Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 Ciao, metti bene la foto di tutto il frontalino. C' è un tasto RPM sul pannello frontale?
Del_User_149266 Inserita: 17 febbraio 2014 Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 Non è un problema di reset, se la macchina scarica bene e prende un po di acqua e poi si ferma dovrebbe essere una elettrovalvola, a 3 o 2 elettrovalvole ? oppure a il cassetto del sapone intasato, che con il vapore dell'acqua calda scioglie un po il residuo di detersivo e fa tappo quando fa il primo risciacquo. Non è un grosso problema.
movi Inserita: 18 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 OK ora faccio anche queste prove. Per rispondere a causicurti per la foto messa devo dirti che sul frontalino oltre a quelli non ci sono altri comandi o pulsanti e tutto li. In quanto al particolare di resettarla quando hanno cambiato la scheda direi proprio di no, l'hanno sostituita a basta. In quanto alla spina tolta ti posso dire che tutte le volte che mia madre ha finito di usarla il selettore lo mette su spento e stacca la spina, questo da quando un fulmine gli ha distrutto l'altra. Sul libretto in merito a questo non ho trovato niente. Grazie
causicurti Inserita: 19 febbraio 2014 Segnala Inserita: 19 febbraio 2014 Se è stata cambiata la scheda è inutile il reset. Hai seguito i consigli di Omissam in cui ti diceva di aggiungere acqua quando la prendeva? Il filtro dell' acqua? , Quello che ti ha suggerito cesarini? Può essere che non fa in tempo a caricare l' aqua e ti dà errore. Fai questo.
movi Inserita: 23 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2014 Per correttezza a tutti quelli che mi ha seguito su questo forum, vi informo (anche se è passato piu di un mese) che la macchina in questione l'ho sostituita. Comunque grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato
causicurti Inserita: 23 marzo 2014 Segnala Inserita: 23 marzo 2014 ciao, anche se hai sostituito la macchina prova ancora, possiamo risolvere. Senza spendere tanto.
Di Filippo Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 Salve la mia lavatrice ha il seguente problema,avvolte si blocca prima della fase di scarico,si sente un clicc ma non scarica,quindi premendo stop e play per qualche volta si avvia la fase di scarico,qualcuno può aiutarmi a capire e risolvere il problema?grazie
Messaggi consigliati