M.Daniele Inserito: 3 gennaio 2014 Segnala Inserito: 3 gennaio 2014 Salve, ho installato una pompa condensa mod. VECAM MINI ORANGE 9899-300, sull' unità esterna di un condizionatore 12000 inverter, il cliente mi dice che dopo qualche giorno mi fuoriesce l'acqua dal tubo di sfiato della pompa come se non spingesse abbastanza condensa. La pompa si trova su un balcone sotto l'unità esterna all'interno di una scatola stagno di circa 20x20 cm, il tubicino di scarico ha un dislivello di circa 50 cm, perchè passa sopra una finestra e poi scende in un discendente, lunghezza 5 mt. Inizialmente ho pensato che il tubicino passando all'esterno si potesse ghiacciare, ma poi il cliente mi ha detto che ha fatto lo stesso problema anche di giorno con temperatura esterna di 13 gradi. Può essere che la macchina produca più condensa della capacità della pompa? Tenete presente che la pompa è attaccata solo con fase-neutro - massa, senza altri collegamenti, quindi entra in funzione grazie al galleggiante e cè sempre tensione 220volt. Siccome che è la prima volta che la installo sull'unità esterna , non vorrei cifossero contrarietà. Grazie e attendo nuove. Daniele
Frigorista Carpi Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Direi che è piccola per una unità esterna..... nel momento dello sbrinamento scende dal radiatore una quantità di condensa troppo elevata per il piccolo serbatoio della pompa.....
Frigorista modena Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 Per me invece c'è qualcosa che ostruisce lo scarico, lo dico perché queste pompette le uso quando non c'è lo scarico di condensa dei frigoriferi, la faccio raccogliere in un contenitore e da qui col tubicino scarico anche lontano e queste pompette fanno un lavoro veramente incredibile. O c'è ostruito lo scarico, o si è sporcato il filtro, dovrebbe esserci, che protegge il galleggiante.
Erikle Inserita: 3 gennaio 2014 Segnala Inserita: 3 gennaio 2014 all'esterno è un attimo che ci finisca una foglia o un insetto o qualche altra porcheria
M.Daniele Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Grazie ragazzitra due giorni vado a fare un sopralluogo e cercherò di capire il problema, però penso sia un problema di eccesso di condensa, in quanto mi dava questo problema già due giorni dopo l'installazione.
opazzo Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Mi sembra che quella sia una pompa per split, quindi inadeguata a smaltire la condensa di un'esterna quando va in sbrinamento.................poi una pompa esterna con tutte le problematiche dovute al gelo non è il massimo, a meno che dove è installata non si scenda mai sotto lo zero
M.Daniele Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Il problema del gelo non cè in quanto è tutto ben coibendato, però penso che durante lo sbrinamento la pompa non ce la faccia a smaltire la condensa, quindi dovrò optare per un'altra soluzione.
Erikle Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 devi mettergli una bacinella in grado di accumulare tutta l'acqua quando scende e poi la pompetta è suff che riesca a vuotarla prima del successivo sbrinamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora