agoman Inserita: 15 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 (modificato) giro ho costruito il circuito ho provato a dare alimentazione a vuoto con un alimentatore a 10 volt in uscita me ne da 20 alla faccia amplifica un casino ho provato a collegare una lampada 5 watt i valori sono rimasti tale e quali dopo ho provato a collegare il pannello non avendo molta corrente, la tensione scende a 2 volt o provato ad accendere il faro e la tensione sale ma non supera 8 volt tutto perche' ci sta' poca corrente ,poi a vuoto con l'alimentatore messo a 10 volt il circuito assorbe 200mA credo che non andrebbe bene intanto sto provando a ricaricare la batteria al massimo e domani se ci sta' il sole voglio vedere come si comporta magari con la batteria scarica non riesce a partire a modo perche' ci sta' piu' assorbimento. te pensi che con l'altro integrato sia la stessa cosa ? se il circuito assorbe anche a vuoto una corrente consistente non conviene farlo e meglio lasciare tutto come' tanto a batteria carica 15-18 giorni di autonomia riesce a tenerla vuoi che nell'arco di qui giorni il sole non salti fuori? male che vada se vedo che col monitor la batteria e giu' ogni tanto in inverno gli do na rigenerata. intanto faccio una ricarica massima sto' 2-3 giorni con la pila collegata a 400mA di carica voglio vedere il livello massimo di tensione fin dove arriva, in caso metteremo in atto anche lo scaricatore. Modificato: 15 febbraio 2014 da agoman
GiRock Inserita: 15 febbraio 2014 Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 Mah, qui devi sperimentare tu che hai il pannello, comunque quello che sbagliano sempre tutti e fare le misurazioni a vuoto, così la controreazione non funziona e spara logicamente al massimo... Prenditi un po' di tempo e fai qualche altro test incrociato per verificare la fattibilità o no della cosa, poi mi sembra strano che consumi così tanto senza carico, solitamente dovrebbe stare nell'ordine dei 50mA circa, è probabile che quel MOSFET richieda più corrente del previsto, se è di recupero poi...
gabri-z Inserita: 15 febbraio 2014 Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 è probabile che quel MOSFET richieda più corrente del previsto, se è di recupero poi... Sarà troppo poco .... drogato !
agoman Inserita: 15 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 ho provato a mettere un irfp460 ed e lo stesso non cambia nulla di drogato non ce nessuno gabri ahahah e propio il circuito che assorbe cosi' con una tensione di 6 volt mi da un uscita sotto carico di 5watt di 14 volt a vuoto mi assorbe 110mA ho provato a cambiare i 555 ma non cambia nulla e cosi'.
gabri-z Inserita: 15 febbraio 2014 Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 di drogato non ce nessuno gabri ahahah Sbagliato! se funziona , vuol dire che è drogato bene !(parlavamo del MOS-FET)
agoman Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 tranquillo pensavo dicessi a me la mia droga preferita e sempre l'elettronica almeno questa non fa' male ciao.
gabri-z Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 la mia droga preferita e sempre l'elettronica almeno questa non fa' male A quest'ora potrebbe anche fare ! FidaTi !
GiRock Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Se vuoi mantenere bassi i consumi anche a vuoto, devi utilizzare quello che ti ho consigliato l'altro giorno, ovvero lo MC34063A, questo consuma 5mA ed è già ottimizzato per fare tutto il lavoro sporco, oppure procurarti un IRFZ44N e vedere se migliora il rendimento con il 555...
agoman Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 (modificato) OOOOpppppppsssssssss!!! mi sa che ho mandato a quel paese la batteria non carica piu' che sara' successo ho ho caricato con troppa corrente oppure e stata troppo tempo a basso voltaggio e si e' cotta ma 4,5 volt non mi sembrano cosi' bassi per rovinare una pila mannaggia. o provato a dare corrente diretta ma non accumula piu' corrente zero la max tensione che mi da e 5,30 volt comunque ne ho un'altra ancora impacchettata vediamo di rompere pure questa sapete una cosa mi sa' che il pannellino non superava una certa tensione per colpa dell'assorbimento della pila con questa nuova carica e collegata il pannellino con nuvolo mi da una tensione di quasi 9,20 volt a casa dietro veranda fuori immaggino ne dara' di piu' e in alimentazione pila mi trovo sui 5,20 volt a vuoto devo provare ad istallare il pannello sul davanzale e vedere come si comporta fuori cosi' non riesco a vedere a modo comunque per il circuito elevatore ci fermiamo qui' perche' assorbe un tot e mi cala molto la tensione fa' piu' cosi senza nulla secondo me era un problema della pila ora provero' con pila carica e vedere come si comporta dopo 3-4 giorni controllero' la tensione vediamo se cala o meno alla prossima. ok giro provero' anche con quei componenti tentare non nuoce questa settimana andro' a fare spesa prendero' anche quelli se ci stanno senno' faro' un giro on line Modificato: 16 febbraio 2014 da agoman
GiRock Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Cotta tradita dagli esperimenti fuori controllo!!! Devi costruirti anche un desolfatatore se vuoi maneggiare e rigenerare tutta sta moria batterie che presto arriverà... OK, aspettiamo che fai spesa per vedere il da farsi, intanto tieni d'occhio il Pannellino...
agoman Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 se intanto prepari il circuitino io vedo se ho resistenze e altro a che vado se mi manca qualcosa la prendo. ho il circuito e uguale a quello dell' NE555? fammi sapere grazie. un'altra cosa per configurare l'alimentatore avrei bisogno di un calcolo corretto della resistenza da mettere in serie per simulare il pannello solare cosi' provero' a fare un po' di giorni di carica per vedere anche per lo scaricatore se si deve fare o meno. io avevo calcolato R=V:I quindi 16,5volt diviso 4,2A 3,93 ohm giusto? io avevo utilizato una 4,7ohm per essere sicuri ho mi sono sbagliato e o cotto la batteria fammi sapere se il calcolo era quello ciao.
GiRock Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Ago, devi scaricare il pannello a massa e non la batteria, il diodo va lascito in serie prima del regolatore, lo scaricatore va messo prima, una cosa del genere, solo che questo serve per mantenere la tensione costante...
GiRock Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 La lista della spesa se trovi l'ICs MC34063, altrimenti lo schema completo è sprecato per ora... Bill Of Materials ================= Design: MC34063 - 100KHz Step-up Regulator 19V/32V 350mA Doc. no.: 10'000 Revision: 3.00 Author: GiRock Created: 15/10/12 Modified: 14/02/14 QTY PART-REFS VALUE CODE --- --------- ----- ---- Resistors --------- 1 R1 0R2-2W 1 R2 1k1 1% 1 R3 27k 1% 1 R5 180 1/2W Capacitors ---------- 1 C1 2200uF 25V 1 C2 120pF - Np0 1 C3 100u 63V - ULTRA LOW ESR 105° 3 C4,C6,C7 100nF - multi 1 C5 22u 63V - ULTRA LOW ESR 105° Integrated Circuits ------------------- 1 U1 MC34063 o MC34063A Diodes ------ 2 D1,D2 1N5820 o Schottky da 1A Miscellaneous ------------- 1 L2 10uH T12 White (optional anti-ripple) 1 L4 68uH T25 Green/Blue P.S. Qualcosa avrai pure nei tuoi farciti cassettini, quindi screma la lista... Il circuito è tipo questo, ma con qualche miglioria in più ovviamente...
gabri-z Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 questo serve per mantenere la tensione costante... Non è che hai perso una resistenza o intendi mettere in corto il panello ? Friggitrice BDX 53 ? Sai che Ago si fida ciecamente di Te !
GiRock Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 No, il pannello quando è in corto non eroga più tanta corrente e quindi tensione prossima allo 0V, quello comunque è uno schema preso al volo in rete (fonte ufficiale ), ma che ci creda o no, si fa proprio così per correnti limitate, io comunque la R anche di basso valore la consiglio sempre... Certo che se al posto del pannello ci colleghi la batteria come mi è parso di capire, il danno è quasi assicurato... Stavo solo riflettendo su di una cosa o due mentre cenavo: 1) Stai utilizzando i survoltori switching come se fossi in regime lineare a mo di acqua fresca -> Male, molto male2) Non ai tenuto conto che utilizzandoli, devi poi salvaguardare il resto a valle -> MOV e parenti stretti3) Quei cosi possono dare picchi di tensione superiori alle centinaia di Volt -> Ci vuole un bel oscilloscopio4) Hai messo troppi progetti sul fuoco, va a finire che fai altri danni e pure incrociati -> Pausa di riflessione obbligatoria5) Di a tuo "cuggino" di attendere tempi migliori, tra poco farai i fuochi d'artificio se non ti concentri Hai praticamente impiegato 2 mesi dietro al comparatore, e ora in un giorno vuoi che un sistema switching funzioni senza dare nessun problema??? Caso mai, doveva essere al contrario, ora mi sa che stai correndo per recuperare il tempo perso, guarda che finisci per incasinarti le idee, HF, Ipeak, spikes, Vref e induttori non sono cose tanto digeribili, azz, in un giorno hai montato tutto senza fare una domanda, incredibile ragazzi, abbiamo il genio degli switching e non lo sapevamo...
agoman Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 ok concentriamoci mio cugino aspetta :-), sai che faccio se rischiamo altri danni? Domani provo a montare il pannello fuori e vedere la batteria col nuvolo come si comporta, male che vada usero' un pannello piu' grande :-( haaaa!!!!!! dimenticavo stasera vi faccio vedere la scheda del regolatore montata, e messa in funzione la scheda funziona benissimo e venuta da dio, lo scaricatore dato che la scheda era fatta lo faro assieme al monitor a parte poi lo collego tra batteria e pannello. ammirate e votate :-) http://img196.imageshack.us/img196/8650/xyl0.jpg circuito stampato. http://img716.imageshack.us/img716/8602/wm9x.jpg lato componenti http://img197.imageshack.us/img197/8031/y0d0.jpg impianto completo in stan by http://img834.imageshack.us/img834/8705/s864.jpg impianto in funzione mancano solo i perfezionamenti monitor scaricatore e possibile elevatore.
agoman Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 (modificato) vabbe' quel circuito ha picchi di tensione elevate a vuoto pero',poi quando metti il carico si abbassa come quello gia' fatto a vuoto mi dava 60 volt sotto carico scendeva anche sotto i 20 volt io ci provo a farlo vediamo cosa succede sperando che assorba meno come tu dici,e sempre sperando che trovo l'integrato, questo non ha equivalenti? intanto che aspetto domani monto il pannello esternamente. ciao. Modificato: 16 febbraio 2014 da agoman
GiRock Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Non male il circuitino, stai diventando afferrato con il bromografo e sbrogli vari, bene, almeno per quello non c'è problema... Ago, ma tu misuri gli spikes a 115KHz con il tester??? - Che falco!!! DATASHEET CON SCHEMI Come non ha equivalenti??? MC34063 <=> GM34063 MC34063 <=> MC34063AP1MC34063A <=> IP33063D MC34063A <=> IP33063D-8 MC34063A <=> IP33063J MC34063A <=> IP33063N MC34063A <=> IP34063D MC34063A <=> IP34063J MC34063A <=> IP34063N MC34063A <=> IP35063J MC34063A <=> MC33063AD MC34063A <=> MC33063ADR2 MC34063A <=> MC33063AP MC34063A <=> MC33063AP1 MC34063A <=> MC33063AVD MC34063A <=> MC33063AVDR2 MC34063A <=> MC33063AVP MC34063A <=> MC33063P1 MC34063A <=> MC33063P1D MC34063A <=> MC33063P1DS MC34063A <=> MC33063P1S MC34063A <=> MC33063U MC34063A <=> MC33063UD MC34063A <=> MC33063UDS MC34063A <=> MC33063US MC34063A <=> MC34063ABD MC34063A <=> MC34063ABN MC34063A <=> MC34063ACD MC34063A <=> MC34063ACN MC34063A <=> MC34063AD
agoman Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 (modificato) azzzzzzzz provo a guardare nell'altro scaffale di integrati in cantina messi da parte , perche' pensavo non si usassero' piu' dato che molte tv vecchie non esistono piu', chissa' magari me lo trovo in mezzo a quelli , il bromografino funziona da dio' grazie a te,mamma mia anche li siamo usciti pazzi col PIC e i display sbagliati che avevo messo :-)ma ce l'abbiamo fatta ugualmente , ci sentiamo ciao. Modificato: 16 febbraio 2014 da agoman
agoman Inserita: 17 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 (modificato) o messo 2 messaggi mi sono sbagliato ma non si possono eliminare? Modificato: 17 febbraio 2014 da agoman
agoman Inserita: 17 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 OOOOpppppppsssssssss!!! mi sa' che l'ultimo circuito per ora non lo faccio ho messo il pannello sul davanzale e con il nuvolo mi e' riuscito ad accendere i led provato la tensione a vuoto con led spenti dal pannello uscivano 19,70 volt :-) con pila collegata la tensione e scesa a 9,70 volt netti alla batteria arrivano 7,20 volt o provato l'assorbimento di carica il pannello riesce a dare sempre col nuvolo 0,02-03 variabili di corrente di carica quindi direi che quello che consuma il giorno riesce a recuperare io direi che va' bene cosi' per ora la pila 20 minuti fa misurava prima della carica 6,28volt ora siamo a 6,47 volt quindi sta salendo speriamo bene terro 3-4 giorni tutto collegato vediamo come si comporta speriamo che il brutto tempo continua cosi' provo il circuito a rendimento minimo ti terro' informato ciao.
Livio Orsini Inserita: 17 febbraio 2014 Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 Non basteranno nemmeno 200 mesaggi per questo sistemino. Poi parlano della fabbrica del Duomo (di Milano).
agoman Inserita: 17 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 lo so' livio ci vuol pazienza quando arriviamo a 2000 visite mi fermero' ahahahahhah , comunque livio ,io non ho mai lavorato con i pannellini fotovoltaici ce sempre da imparare tutto il casino era perche' ho provato il pannellino dietro ad un vetro, e secondo me bloccava molto i raggi infrarossi, fuori si comporta diversamente anzi ti diro' e saltato fuori un po' di sole a momenti friggo il 7808 ho guardato la corrente di carica era di 365mA ho dovuto staccare per non fare danni devo mettere un'aletta di raffreddamento al 7808 almeno sta fresco :-) ci si sente
agoman Inserita: 17 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2014 gna nenti si un mua COMMENTARI la pila stasera e a 7 volt vediamo che fa' in questi giorni ciao giro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora