mauriziodindelli Inserito: 5 gennaio 2014 Segnala Inserito: 5 gennaio 2014 Ciao a tutti, sono nuovo del forum! Ho una richiesta da fare a voi super esperti. ho acquistato una casa nuova e la sto piano piano arredando. ho notato che l'attacco della lavatrice in bagno è stato posizionato sotto la finestra....e questa misura 81,5 cm! Non essendo particolarmente grande la casa avevo intenzione di comprare una lavasciuga, ma ho difficolta (navigando qua e la su internet) a trovare una lavasciuga che non sia da 85 di altezza! Anche le piu compatte sono piccole in larghezza e profondita... ma sono sempre da 85 cm! lavatrici compatte sotto gli 80 cm ne ho trovate diverse (Candy, hoover,), ma lavasciuga nemmeno una! Potete darmi una mano? (in caso consigliarmi la migliore) Ps. non ho "problemi" di spazio in larghezza e profondita,,, Grazie!!!
superautomatico Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 (modificato) Ma perchè incastrarla sotto la finestra!?!? E non pensare magari ad una bella CARICA DALL'ALTO!??! Che così ci lavi 5-6 Kg e all'occorrenza ne asciughi anche finoi a 3... Questa Sangiorgio ad esempio, la trovi da Expert o qualsiasi negozio online Qualsiasi lavatrice poi opportunamente modificata se non proprio prenderne una già predisposta può essere incassata sotto un piano di almeno 82cm (al bordo inferiore), questo per evitare di andare su prodotti micro che poi ci lavi (male, anzi malissimio!!!) nemmeno 3 Kg di roba... Modificato: 6 gennaio 2014 da superautomatico
DJ_Gabriele Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Ciao Maurizio, hai ragione, non esistono lavasciuga "mini", già è tanto che esistano lavatrici piccole come le Candy Aquamatic (che a differenza di quello che dice Diomede lavano anche piuttosto bene!). Quindi se vuoi la lavatrice li o ci metti una Aquamatic o ci metti un'Aquamatic... altrimenti cambi posizionamento e a quel punto hai tutto il mercato aperto (comprese le carica dall'alto).
mauriziodindelli Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Grazie mille delle risposte! @superautomatico: bella la tua lavasciuga, ma è troppo "alta" (90 cm)...avendo la finestra a 81,5 vorrei riuscire ad aprirla liberamente... @Dj Gabriele: grazie!! si, proprio peccato che non ci siano lavasciuga da 80 cm.... purtroppo l'attacco è li e non ho la possibilita di cambiare posto per la lavatrice quindi credo che a sto punto opterò per la Aquamatic e per stendibiancheria!
direct94driver Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Esiste anche il modello microwash di electrolux-rex.. Sicuramente superiore alla candy e poi ha 1350 giri di centrifuga che d'inverno sono ottimi Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
Ciccio 27 Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Sicuramente superiore Tutto da dimostrare, visto che anni fa come etichette energetiche la Aquamatic la batteva comunque, mentre la Microwash sono anni che non viene aggiornata, anche meccanicamente parlando. Peccato che adesso la Aquamatic sia fatta in Cina...
DJ_Gabriele Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Eh già, un dispiacere unico! (Comunque ero convinto che le costruissero in Russia come le slim) Ma questo non toglie che sia un prodotto dalle prestazioni superiori, da quando è uscita la serie corrente della Electrolux, le Aquamatic hanno avuto QUATTRO nuove generazioni! E anche meccanicamente, le Aquamatic, a meno che non sia cambiato proprio adesso, sono le lavatrici meglio costruite dalla Candy!
Ciccio 27 Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 In che senso sono meccanicamente meglio?
DJ_Gabriele Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Più resistenti del resto dell'offerta dell'azienda e a mio avviso meglio progettate! Forse proprio perché si sono dovuti sforzare a rimpicciolire tutto del resto hanno sempre mantenuto la leadership assoluta nel campo delle snelle e super compatte!
Maria Peradotto Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 la lavatrice san giorgio indicata è fuori produzione da settembre
del_user_193193 Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 le Aquamatic hanno avuto QUATTRO nuove generazioni! In realtà anche la Rex Electrolux RWC 1350 (Rimarchiata anche Zanussi Aquacycle 1300 e Privileg Compact 93), nonostante non sia stata aggiornata da diversi anni, ha subito cambiamenti e migliorie nel corso del tempo. I modelli precendenti erano marchiati Privileg. La prima è stata questa Privileg Compact 38 (rimarchiata anche Castor) http://www.youtube.com/watch?v=MiZtm_e5gj8 Poi la lavatrice si è evoluta con il modello successivo, elettromeccanico. (Appena trovo il video, lo metto) Infine questo modello elettronico, conosciuto anche come Privileg Compact 93/94 (che sarebbe appunto le Electrolux Microwash) http://www.youtube.com/watch?v=NHyHWfLA7tQ Comunque questa lavatrice ha dei vantaggi rispetto alle Acquamatic di Candy, ovvero, è più bassa, ha una centrifuga migliore e ha i trascinatori in metallo.
DJ_Gabriele Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 In realtà anche la Rex Electrolux RWC 1350 (Rimarchiata anche Zanussi Aquacycle 1300 e Privileg Compact 93), nonostante non sia stata aggiornata da diversi anni, ha subito cambiamenti e migliorie nel corso del tempo. Anche da quando sono uscite la Candy Misura e la prima Aquamatic negli anni 70 si è aggiornata la serie... Io parlo di modelli in vendita ADESSO. Non in passato, altrimenti staremo a parlare della Aquamatic 3 a confronto con la Privileg 38 e della Aquamatic 1000T con la seconda... ma equivale a fare un salto alla fine degli anni 80 inizio 90 o al limite i primi 2000. Nei negozi trovi una serie di 6-7 macchine della Candy e una della Electrolux che è uguale da moltissimi anni e con un cesto pure più piccolo.
Ciccio 27 Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Comunque questa lavatrice ha dei vantaggi rispetto alle Aquamatic di Candy, ovvero, è più bassa, ha una centrifuga migliore e ha i trascinatori in metallo. La centrifuga è peggiore perchè è minore il diametro del cestello. Le Aquamatic hanno i trascinatori in metallo da sempre. E comunque ciò non comporta nessun vantaggio a livello funzionale.
superautomatico Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Ps. non ho "problemi" di spazio in larghezza e profondita,,, io comunque ancora non ho capito il tipo di alloggiamento...magari se ci mandi una foto... se non hai problemi di larghezza e profondità... una carica dall'alto la metti un po' più in qua e chissenefrega della finestra... Se uno poi vuole andarsi a complicare la vita con macchine, non di nicchia ma di nicchissima allora prego fate pure ma poi non lamentatevi se non si trovano ricambi o se il collega si rifiuta di ripararle (e vorrei vedere!!). Ad 81 ci si arriva comunque oltre che togliendo il top eventualmente eliminando i piedini e sostituendoli con dei gommini... ma non vorrei mai averlo detto... povera lavatrice a lavorare scalza e incastrata sotto una finestra
DJ_Gabriele Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Che catastrofico Diomede... non sono mica i marchi cinokoreani! Hihihihihi, i ricambi per le Aquamatic ci sono ancora quelli per i modelli di 20 anni fa...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora