Nicoletta 75 Inserito: 4 gennaio 2014 Segnala Inserito: 4 gennaio 2014 Ho lo stesso problema, ma non ho trovato il tubicino.......chi mi aiuta grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 gennaio 2014 Segnala Inserita: 4 gennaio 2014 ciao Nicoletta il regolamento vieta di accodarsi ad altre discussioni. In via eccezionale,e come augurio di buon anno ti rispondo qui.Se la discussione proseguirà le dividerò. Il termofusibile di solito è nascosto in un tubicino di lattice o sterling resistente al calore ed ha questa forma controllalo con un tester e vedrai che è interrotto.Per assicurarti che sia solo lui puoi ponticellarlo,ma poi devi sostituirlo per avere la sicurezza della caldaia
Nicoletta 75 Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 mm...sono punto a capo, non trovo il detto tubicino?!?!? e' la prima volta che smonto uno di questo tipo. scusa ma non sapevo che bisognava iniziare una nuova discussione........come si fa a spostarla???! grazie e auguriiiiiiiiii
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 (modificato) la devo spostare io,dopo lo faccio. Forse non c'è il termofusibile ma termostati di sicurezza.Riesci a fare una foto dell'interno caldaia? Modificato: 5 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
Nicoletta 75 Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 non riesco a caricare qui la foto con il cellulare . sono momentaneamente senza pc la posso caricare sul mio profilo facebook ?? se sposti il messaggio puoi mandarmi il link dove trovarlo !!?? grazie ancora ;-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 segui questa procedura allora. Io non sono molto pratico di interazione tra questo sito e Facebook,li uso sempre separatamente per evitare incasinamenti
Nicoletta 75 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Ho caricato la foto seguendo il procedimento .... non so se ho fatto correttamente!!?? comunque credo di avere trovato sotto un groviglio di fili Ma non so come si smonta !!?? grazie
Nicoletta 75 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 non avevo letto che bisognava copiare l indirizzo sul forum! ? :-(
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 adesso sì ! Il termofusibile spesso è a contatto con la caldaia ,Potrebbe stare sotto la coibentazione ed in serie ad essa. Controlla cosa c'è dentro quella specie di giuntafilo nero,aprilo,è ad incastro
Nicoletta 75 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Non e' che sia questo il termostato !!??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 stai a fa' un disastro con queste foto... Quel cilindro nero mi sa tanto di pompetta,non riesco a vedere se c'è il tubo di aspirazione che viene dalla caldaia.
Nicoletta 75 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Ho solo fatto ingrandimento dalla prima! ! su questo cilindretto c'è scritto: ta 120°
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 (modificato) un termostato non credo,casomai un pressostato,ma sicuro che non vi entra il tubetto dell'acqua proveniente dalla caldaia? Sposta i fili e fa una foto dettagliata dell'oggetto misterioso Modificato: 7 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
Nicoletta 75 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 nella seconda foto si vede un tubicino al centro . intendi quello !!?? domani sposterò un po' per vedere . potrebbe essere al di sotto della gomma bianca !!??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 no,comunque per me quello è il pressostato,leggendo bene la scritta lo si dovrebbe individuare con certezza. Il termofusibile dovrebbe essere sotto la coibentazione e devi prendere il coraggio a due mani e rimuoverla delicatamente,poichè poi va rimessa
Nicoletta 75 Inserita: 8 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 Ah bene ... lo devo "sventrare" mi ci devo mettere con calma! oggi non credo... ti faccio sapere ... intanto grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 hai un tester? Lo sai usare?
Nicoletta 75 Inserita: 8 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 No, non ce lo ho. Ma posso chiedere a qualcuno che mi aiuti .... spiegami che devo fare .... ciao grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 dovresti verificare la continuità (col tester in OHM per la misura di resistenza) di termofusibili,resistenza ,termostato e tutto ciò che può essere causa del difetto. Mi raccomando stacca la spina,non mi azzardo a farti fare misure sotto tensione! Se però chiedi a colui che te lo presta di farti anche le misure,mi sento più sollevato......mannaggia Nicolé a quando ti ho risposto....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 ci sono due termostati di cui uno deve essere normalmente chiuso e l'altro normalmente aperto.Verifica con un tester (staccando almeno un fast-on). Non si vedono termofusibili in giro,dai un'occhiata tu attorno alla caldaia. Stacca almeno un fast-on della resistenza e verifica se è interrotta. Dimenticavo,per le verifiche ohmetriche ci vuole un tester,spero che il tuo amico te l'abbia procurato.
Nicoletta 75 Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 No non ho trovato il tester devo chiedere ad un altro .... L.unica cosa attacca alla caldaia e' questa.!!. la abbiamo smontata e sollevata, sotto C'è solo il filo cb terra!!. :-(
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora