Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 un momento! Vedo che c'è una schedina elettronica con un trasformatore ed altri componenti.Con molta probabilità il guasto è li,dato che elettronica,umidità,temperatura sono inconciliabili tra loro.Falle una bella foto Io me la prendo sempre con i progettisti che vogliono mettere l'elettronica dappertutto anche dove non serve ,anzi ,serve solo a dare problemi ( e lo dice uno che è nato in mezzo agli elettroni...)
Nicoletta 75 Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 No non ho trovato il tester devo chiedere ad un altro .... L.unica cosa attacca alla caldaia e' questa.!!. la abbiamo smontata e sollevata, sotto C'è solo il filo cb terra!!. :-(
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 uno straccio di tester è indispensabile in elettrotecnica (e anche in elettronica,anche se lì ci vuole ben altro)
Nicoletta 75 Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Ora faccio la foto! abbi pazienza sono con il Cell e mi ci vuole tempo a caricarla !!! dici che sia la scheda !!?? se e' quella e' Ea buttare!!?? :-( vado a fare sta foto.!!.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 (modificato) da buttare? No,speriamo di no. Ho visto le caratteristiche di quell'apparecchio,troppe cose gli si vuole far fare,sarà sempre problematico. Non ho ben capito se le altre funzioni di aspirazione vengono eseguite Modificato: 12 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
Nicoletta 75 Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Questa e' la scheda .... si aspirazione funzionava solo non scalda acqua .... quando accendi la caldaia solitamente fa un rumore (Come i ferri da stiro a caldaia. tipo l.acqua quando inizia a bollire.). poi più nulla !!!!.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 a occhio non sembra conciata benissimo.A questo punto l'indagine si complica poichè occorre testare i componenti di quella scheda (trafo ,elettrolitici,mi sembra ci sia un triac o tyrystore,un IC con tracce di umidità,un relè ecc.) Se il riscaldamento e la regolazione di temperatura sono asserviti a quella scheda, ci vogliono competenze più specifiche e a distanza non si possono dare più di tante indicazioni. Occorre fare delle prove in tensione col tester e se non hai la minima esperienza rischi di peggiorare le cose e farti male.Chiedi un preventivo ad un Cat Polti
Nicoletta 75 Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Un elettricista potrebbe aiutarmi? ! sta tecnologia;-) sentirò servizio assistenza poi !!!!.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Un elettricista che mastica anche un po' di elettronica,altrimenti nisba
Nicoletta 75 Inserita: 13 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 Ho chiesto a mio fratello che un po' ci capisce spero !!?? :-*
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 gennaio 2014 Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 benalzata Nic speriamo che sia in grado di aiutarti avendo la scheda sottomano
Nicoletta 75 Inserita: 13 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 Grazie e' da mo' che sono alzata ;-) elettricista dovrebbe capirci meglio di me!!??
Nicoletta 75 Inserita: 13 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 Un mio amico ha visto la foto della scheda e ha detto che sembra bruciata :-( dove si possono trovare!!?? ciao grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 gennaio 2014 Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 (modificato) conciata male sì,ma bruciata non mi sembra.Comunque basta un componente difettoso a mandare in tilt la caldaia. La dovresti trovare presso un CAT Polti,se te la vendono Modificato: 13 gennaio 2014 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora