Nidios Inserito: 6 gennaio 2014 Segnala Inserito: 6 gennaio 2014 Ciao a tutti, vorrei illuminare la mia nuova sala dove ci saranno 4 punti luce e 3 interrutori. Per l'istallazione non avrei problemi, lo schema è di facile comprensione con 2 deviatori e 1invertitore, ma se aggiungo un Dimmer? Le prese sono della Bticino Living international e ho adocchiato il modello L4408N: http://www.catalogo.bticino.it/#BTI-L4408N-IT Posso aggiungerla ad uno schema con invertita e deviatore? Come si comportano gli altri interruttori? E' poi possibile mettere negli altri 2 interruttori il pulsante a rilascio per dimerare anche li le luci? Scusate le domande un po banali, non sono proprio sprovveduto ma non sono neanche elettricista. Grazie da Fabio
Scavir Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Ciao, dal link che hai postato ce lo schema di collegamento. Io ho il modello della Living a Deviatore, e quindi basta semplicemente che lo sostituisco ad un deviatore esistente e............ solo LUI può regolare l'intensità luminosa. Il modello da te postato invece è un Semplice interruttore ma con una funzionalità che potrebbe esserti comoda, perchè basta semplicemente, per gli altri punti luce, dei semplici Pulsanti (NA) per accendere e spegnere le luci. Ma resta Sempre il fatto che, la regolazione di intensità potri Gestirla Solamenmte da un punto, che sarà quello che per te sarà nella posizione più comoda per il tuo utilizzo. Ciao, Virginio IZ2WUO
Maurizio Colombi Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Beh.... a me sembra un banalissimo dimmer con pulsante incorporato e con la possibilità di collegare pulsanti remoti che duplicano la funzione del pulsante locale.
Nidios Inserita: 8 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 Prima di tutto grazie per le risposte, ho indagato per benino e probabilmente prendo la versione L4411N:http://www.catalogo.bticino.it/#BTI-L4411N-IT Dimmer Universale con comando remoto adatto più o meno a tutte le lampade. Non ho capito bene il concetto del remotabile, cioè gli altri 2 interruttori non riescono a regolare l'intessità di luce, dico bene? Ma almeno riesco con un tocco a creare una luminosità crescente e viceversa con un altro tocco a spegnere in modo decrescente la luminosità? Nella casa precedente avevo 2 punti per accendere la luce con pulsanti a molla ed avevano questo comportamento spiegato sopra, so anche che aveva una specie di centralina nella cassetta di derivazione. In pratica al tocco (il pulsante a molla) si accendevano le luci in modo omogeneo fino a massima luminosità, se tenevi schiacciato si abbassavano o alzavano fino a che non mollavi il pulsante, il tutto con 2 pulsanti posizionati in punti diversi. Mi piacerebbe avere una situazione simile ma potrebbe andare bene dimerare solo una posizione che poi quello che mi interessa a me è avere la luminosità in modo omogeneo sia crescente che decrescente. Scusate se sono stato prolisso... Fabio
Maurizio Colombi Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 Certamente, il prodotto che hai selezionato, fa esattamente quello che hai descritto, l'unico problema da risolvere, sarà quello di dover ricablare completamente il sistema di accensione, togliendo i deviatori/invertitori e mettendo i pulsanti.
Nidios Inserita: 8 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 Bene, non c'e' problema per l'impianto... la casa è nuova e sto allestendo una stanza della taverna per l'home teather. Siccome è tutto cemento armato sto facendo una controparete in cartongesso con relative scatolette e punti luci. Un'altra precisazione, più che altro inezia, la serie di pulsanti L4005N: http://www.catalogo.bticino.it/#BTI-L4005N-IT hanno si la molla per il riposizionamento ma anche un clic, cioè uno scatto come il contatto vero e proprio di un interruttore. La serie precedente della Bticino (quella con i pulsanti squadrati) non aveva questo effetto, cioè era sempre a molla ma non faceva nessun scatto a fine corsa. Esiste per la serie Bticino living international? Grazie da Fabio
Apten Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 (modificato) Ciao a tutti, è il mio primo post, riesumo questa vecchia discussione che ho trovato sul forum. Mi trovo in una situazione simile: ho un lampadario che si accende dai tre punti nel quale vorrei mettere 4 lampade LED dimmerabili. La situazione attuale è la seguente: 1) deviatore/dimmer a manopola con interruttore (L4402N) 2) invertitore 3) deviatore a pulsante (quest'ultimo almeno credo sia tale, non l'ho trovato sul catalogo, esistono deviatori con pulsante?). Il problema è che il deviatore/dimmer a manopola, da quanto ho letto, non va bene per i led, ci vorrebbe il dimmer universale (L4411N) per il quale non ho spazio nella cassetta perchè occupa due posti. Avrei posto nelle cassette degli altri due elementi (invertitore e deviatore a pulsante). Non capisco, inoltre, se L4411N fa anche da deviatore come quello a manopola (L4402N). Se si, secondo voi, posso acquistare il dimmer universale e metterlo al posto del deviatore a pulsante? Spero di essermi spiegato,faccio un altro mestiere ma mi piace "arrangiarmi" (senza far danni, possibilmente ). Chiedo scusa per la lunghezza del post. Modificato: 20 febbraio 2015 da Apten
maxpala2003 Inserita: 21 febbraio 2015 Segnala Inserita: 21 febbraio 2015 Diciamo che lo puoi mettere dove hai posto, dovrai per forza sostituire gli altri due comandi con due pulsanti e ovviamente dovrai ricabblare tutto il punto luce e ricorda che puoi dimmerare solo dove metti L4411N che volendo puo essere più di uno.
Apten Inserita: 21 febbraio 2015 Segnala Inserita: 21 febbraio 2015 Grazie mille per la tempestiva risposta, mi arrendo
Sandrof Inserita: 22 febbraio 2017 Segnala Inserita: 22 febbraio 2017 Mi rendo conto che farsi vivo dopo due anni (=24 mesi) può sembrare ridicolo, percç, così come io ho scoperto la discussione allorché mi sono occupato di questi prodotti / problemi, magari il mio contributo può servire. I diretti interessati della discussione avranno già risolto da una vita, altri potranno essere interessati. Il 4411 di Bticino (ne ho comprati già 5) ha sicuramente il problema dell'occupazione del doppio modulo e del fatto che è solo interruttore e non deviatore o invertitore. Però puo essere inserito in un impianto anche con tre comandi (come discusso sin qui), "a valle" di un elemento già installato, senza toccare gli altri e nemmeno i cablaggi. Chiaramente, rispondo alla domanda se si può lasciare 2 deviatori + 1 invertitore. Il pulsante, insomma, fa il pulsante, e segue certi schemi (nel 4411N c'è il terzo contatto per Pulsante), mentre deviatori e invertitori fanno il loro. La regolazione avverrà in un unico punto, dove c'è il dimmer, appunto. Se avete altre esigenze, potete pensare al Finder 15.91, ma attenzione: è solo per Led (fino a 50 W) mentre il Bticino è sia resistivo sia induttivo. Sul Finder, potete mettere il regolatore o nella scatola pulsanti o in una derivatrice (lo schema non è semplicissimo) e poi distribuire i pulsanti, della serie che volete. Spero di essere stato esaustivo.
Maurizio Colombi Inserita: 22 febbraio 2017 Segnala Inserita: 22 febbraio 2017 Quote Spero di essere stato esaustivo. Il tuo contributo è ben accetto, ma mi dispiace, il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Grazie comunque dell'informazione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati