gian68 Inserito: 7 gennaio 2014 Segnala Inserito: 7 gennaio 2014 Buongiorno a tutti, Avrei bisogno di un aiuto sul seguente mio problema Ho acquistato un paranco elettrico per azionare un montacarichi tra un piano all'altro Il paranco ha una pulsantiera per salita/discesa Ora vorrei fare una modifica aggiungendo due pulsanti, uno al piano terra ed uno al primo piano in modo da poter chiamare il montacarichi quando è sull'altro piano Pensavo fosse sufficiente mettere il pulsante di salita in parallelo con quello della pulsantiera ma non funziona (non ha sufficiente spunto per partire) Nella pulsantiera è presente il condensatore ma anzichè i soliti due cavi per motori trifase in uscita ha tre cavi e quindi non capisco se sto sbagliando qualcosa Per il pulsante esterno ho utilizzato due cavi da 1,5 mm che saranno lunghi un paio di metri ognuno In allegato lo schema elettrico del paranco e la foto della pulsantiera Spero si capisca altrimenti integro con quanto non chiaro Grazie
JumpMan Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 non si capiscono i collegamenti della pulsantiera, dovresti cercare di disegnare uno schema, lo schema che hai messo si riferisce al motore e i suoi finecorsa. In ogni caso collegando semplicemente un ulteriore pulsante in parallelo credo ti esponga al rischio di avere un corto secco se vengono premuti entrambi i pulsanti in direzione diversa...
gian68 Inserita: 7 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Ciao, Ho aggiunto in allegato lo schema della pulsantiera con dettaglio dei colori dei cavi - lo schema va messo insieme a quello del motore Purtroppo non riesco a capire come sono connessi tra loro i morsetti del pulsante salita/discesa Per il problema del corto che mi indichi dovrei dire che non dovrebbe verificarsi essendo i pulsanti su due piani differenti.... Nel caso mi potresti indicare una soluzione alternativa (anche rifacendo in altro modo lo schema elettrico senza la pulsantiera) Grazie
gian68 Inserita: 9 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 Scusate se riscrivo per chiedere aiuto Qualcuno mi saprebbe dare un suggerimento / aiuto sul condensatore e sui 3 cavi (negli schemi che trovo pubblicati sui motori monofase solitamente il condensatore ha solo due cavi - quello del montacarichi che ho ne ha invece tre) Cosa posso fare per poter azionare il paranco da pulsanti oltrechè dalla pulsantiera in dotazione ? Grazie
JumpMan Inserita: 9 gennaio 2014 Segnala Inserita: 9 gennaio 2014 (modificato) Non riesco a capire che condensatore sia quello, non ne ho mai visti, probabilmente è una cinesata... ho disegnato uno schema intero, supponendo che sia un doppio condensatore con polo comune sul filo nero funzionerebbe ma avrebbe in salita una capacità doppia rispetto a quandi va in discesa... collegamento un pochino strano. Il circuito è semplice ma allo stesso tempo rognoso, (rognosa è la modifica piu che altro) anche perché se ti faccio staccare fili e poi non riesci piu a farlo funzionare come facciamo? Modificato: 9 gennaio 2014 da JumpMan
gian68 Inserita: 13 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 Buongiorno JumpMan Grazie per la risposta e per l'aiuto Per i collegamenti non ti preoccupare - mi sono segnato quanto presente ed anche fotografato quindi non dovrei aver problemi a rimettere tutto come prima Per il condensatore invece mi ha dato una grossa mano indicandomi il nero come possibile comune di due condensatori Domanda - il produttore del paranco dichiara il motore come Monofase - dallo shcema che ho recuperato e postato però potrebbe trattarsi di un trifase a stella (anche se non mi quadrerebbe molto lo schema....) ? Grazie
roberto8303 Inserita: 13 gennaio 2014 Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 ci manca lo schema della morsettiera del motore se vuoi modificarlo occorre sapere quali sono gli avvolgimenti di marcia e spunto.
JumpMan Inserita: 13 gennaio 2014 Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 Roberto, lo schema è sul primo post... dallo shcema che ho recuperato e postato però potrebbe trattarsi di un trifase a stella (anche se non mi quadrerebbe molto lo schema....) Ho visto anch'io ma non ci ho fatto caso più di tanto. Il motore si prende il neutro sul morsetto 3, gli altri morsetti: In salita: - 11 blu si becca la fase che arriva dal filo nero del finecorsa di salita - 10 rosso si becca la fase tramite 2 condensatori in parallelo (marrone-| |-nero e rosso-| |-nero In discesa: - 10 rosso si becca la fase che arriva dal filo marrone del finecorsa di discesa - 11 blu si becca la fase tramite 1 condensatore (rosso -| |- nero) Tutto ciò solo se il condensatore è fatto come ho detto prima..
gian68 Inserita: 23 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Riscrivo a distanza di oltre un mese (e mi scuso per il ritardo causa impegni vari) per ringraziare JumpMan dei suoi preziosi consigli Confermo tutto quanto mi hai detto (collegamento e condensatori) Ho potuto in questo modo aggiungere due pulsanti, uno per la salita e l'altro per la discesa come da post iniziale ed automatizzare il mio montacarichi Grazie infinite
JumpMan Inserita: 23 febbraio 2014 Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Meglio tardi che mai, è sempre gradito un riscontro per sapere come sono andate le cose... Se hai bisogno siamo sempre qua, ciao
Mauro Marcis Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 salve, ho un problema con il collegamento dei cavi del mio paranco... lo schema delle immagini e preciso ilproblema e che dal mio condensatore escono solo 2 fili e non 3 come nell'immagine.. potete aiutarmi per favore??
Ivan Botta Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Mauro, stesso discorso fatto nell'altra discussione, evitiamo di accodarci a discussioni già aperte, aprine un'altra indicando marca e modello del tuo paranco.
prod Inserita: 14 giugno 2014 Segnala Inserita: 14 giugno 2014 Ho trovato questa discussione cercando una soluzione per telecomandare l'argano. Non ho trovato quello che cercavo, ma ho finalmente risolto il problema. Ho eliminato l'uso del comando a filo, fermo restante l'uso del tasto per il blocco di sicurezza, ed uso un doppio telecomando per far salire e scendere il gancio del l'argano, in modo che lo possano usare anche quelli dei piani superiori. Se a qualcuno potrà essere utile, posso, a richiesta, descrivere la procedura e i collegamenti da fare. Un saluto
Livio Orsini Inserita: 14 giugno 2014 Segnala Inserita: 14 giugno 2014 Puoi mettere lo schema nella sezione up/download e poi mettere il messaggio con il link allo schema. Se non sai come fare a pubblicare immagini, schemi e files, nel forum utility c'è una discussione in evidenza, di Gabriele Riva, che spiega come fare.
giomes1 Inserita: 16 dicembre 2017 Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 salve,in merito al collegamento dei due pulsanti in parallelo, vorrei capire i collegamenti salita e discesa. potreste mandarmi lo schema? grazie
Livio Orsini Inserita: 16 dicembre 2017 Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 Perchè tanti nuovi utenti accettano il regolamento senza leggerlo? Se lo leggessero saprebbero che non ci si può accodare alle discussioni. Inoltre se l'autore non ha inserito lo schema, dopo oltre due anni, significa che, risolto il problema, è sparito. Se vuoi apri una discussione nuova dove descrivi il tuo problema e le tue necessità
Messaggi consigliati