Vai al contenuto
PLC Forum


Cestello Gira Solo In Senso Orario


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti

questo è il mio primo post e spero di non creare problemi.

Come vedete dal nick mi occupo di parabole ma ho sempre il cacciavite tra le mani e molti sono stati gli elettrodomestici che hanno ripreso a funzionare dopo qualche mio intervento.

Ora mi trovo davanti ad una lavatrice Indesit, vecchia trentenne, che non alterna la rotazione del cestello. Gira solo in senso orario e non si ferma. In passato ho sostituito il programmatore, con uno usato.

Pensate che si è rotto dinuovo?

Grazie

Modificato: da tvsat

del_user_193193
Inserita:

indica il modello esatto della lavatrice. Comunque sono sicuro al 99% che sia il timer

superautomatico
Inserita:

o si è guastato il motorino del timer ...?

Inserita:

o si e sciolto il solito contatto di inversione motore.ed e rimasto incollato

Inserita:

Grazie per le risposte

il motorino del timer gira (sento il rumore degli ingranaggi).

Provo a verificare il contatto di inversione motore. E' all'interno del programmatore?

Inserita:

il timer gira normalmente,ma il contatto rimane bloccato da una parte.si,e Dentro il programmatore,se ricordo dovrebbe essere l'ultimo dalla parte della bobina,ma occhio quando aprì un timer!!

Inserita:

grazie tecnico77

ho già smontato il timer e da due pezzi ne ho realizzato uno, funzionante...e non è stata una passeggiata!

Era rotto il fermo in plastica e girava liberamente.

Riaprirò la lavatrice per verificare i contatti.

superautomatico
Inserita:

ma occhio quando aprì un timer!!

:rolleyes: ...

...e non è stata una passeggiata!

non vivo di rimorsi nè di rimpianti... ma di ricordi! -_- Direi una bugia se dicessi che mi mancano quei momenti ma ormai... ora che pure il mio amico a quattro zampe è passato a miglior vita, non spendo più tempo su quel tavolo... con quei ferri... ma sono felice di sapere che dopo di me c'è chi continua!!! :smile:

Inserita: (modificato)

ho dimenticato di dirvi che stiamo parlando di una indesit L.5.L degli anni '80.

Che faccio ? la tengo in vita ancora?

Modificato: da tvsat
Inserita:

L5? :blink:

E' ancora più anziana: ma guai a buttarla! B)


Hai notato la mia foto? E' una Indesit 2092, quindi sotto sotto proprio una L5, ma di metà anni '80 e col pulsante del mezzo carico! ;)

Inserita:

Amici

vi confermo che il motorino del timer non si muove più.

A volte sembra che si muove...ma dopo qualche secondo si riferma.

Accetto consigli...per mancata sepoltura.

Indesit L5LI

Inserita:

Guarda che quel timer comunque a ricambio si trova! ;)

Inserita:

grazie Ciccio27

monta il cd328, ma un rivenditore mi ha chiesto 80 euro, nuovo. Usato potrei trovarlo a 30-40 euro. Rischio?

Inserita:

Strutturalmente è un modello semplice. Decidi tu, anche se chiaramente uno nuovo potenzialmente è più affidabile.

In fondo 40 euro in più quella macchina se li merita tutti, a mio giudizio. ;)

Inserita:

ma la bobina e buona?ma dopo che l'hai rimontato non si muove piu?perché prima ti girava

superautomatico
Inserita:

Indesit L5LI

e noi stiamo ancora qui a chiederci se.... :blink:

RESTAURO! Ma guai a buttare una macchina del genere...

Compratene una nuova sì, se le performance non ti soddisfano più (cerco quella centrifuga pochissimo!!), ma spazio permettendo non lasciare che finisca in discarica... è un cimelio assolutamente da conservare!!

Guarda che quel timer comunque a ricambio si trova!

e sappiamo anche dove!?!? :P

Per quel difetto è sufficiente metterci un po' di vuona volontà e sostituire solo la bobinetta... quando se ne sta per andare fa quel difetto... Po

i quella macchina ha consumi idrci relativamente ridotti... ;)

Inserita:

(certo quella centrifuga pochissimo!!)

:smilie_nono:

7 minuti e mezzo, pur se a 420 giri al minuto, non sono mica bau bau micio micio... B)

Inserita:

e soprattutto altro che antisbilaniamento...Anche se li metti un blocchetto di cemento nel cestello,e chi la ferma piu:-)))

Inserita:

grazie per i consigli, sto cercando di salvarla in tutti i modi.

Stamattina ho smontato il motorino del timer e senza la "gabbia" gira. Appena lo rimonto nella "gabbia" si ferma. Ho notato anche che a volte parte e ruota in senso opposto. Questo non mi sembra normale.

Un rivenditore mi consigliava di utilizzare un programmatore universale o quello di una L6 con qualche modifica e ponticello.

superautomatico
Inserita: (modificato)

un programmatore universale o quello di una L6 con qualche modifica e ponticello.

:roflmao: ... ma certo! Magari ci montiamo una scheda o un PLC !?!?? Solo gli Indesittisti veraci e profondi conosco perfettamente quella lavatrice scatto per scatto... scaricocentrifuga per scaricocentrifuga...

L5 ed L6 erano due macchine completamente diverse, semmai la L8 era simile....

Poi li voglio vedere sti ponticelli... :whistling:

Il timer della L5 era un pacco camme di produzione Indesit... Ciccio non so, ma io qualcuno di là ce l'ho... ora però i restauri sono fermi e non ho voglia di rimettermi a cercare laddentro... <_<

Modificato: da superautomatico
Inserita:

superautomatico

sono convinto che ognuno deve avere il suo cuore! Con un timer universale sicuramente mi ritroverei con tutti i programmi sballati, le lettere al posto dei numeri,

Scusa se approfitto, potresti spiegarmi perchè il motorino del timer, da solo, una volta gira in senso orario e se spengo e riaccendo può capitare che gira in senso antiorario e si blocca?

Grazie

Inserita:

Il timer della L5 era un pacco camme di produzione Indesit

Come lo erano anche pressostato e termostato, per esempio...

superautomatico
Inserita:

Scusa se approfitto, potresti spiegarmi perchè il motorino del timer, da solo, una volta gira in senso orario e se spengo e riaccendo può capitare che gira in senso antiorario e si blocca?

dentro la campana del motorino sotto il rotorino c'è un gancio di ritegno per evitare che giri al contrario... si sarà spaccato... ma quei motorini li trovi da qualche sfascino ...;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...