ziobardi Inserito: 7 gennaio 2014 Segnala Inserito: 7 gennaio 2014 ciao a tutti la mia lavastoviglie nardi lsi6014hl si e bloccata nel display appare e5 non so cosa fare dopo un allagamento e stata ripulita ed asciugata lo scarico e ingresso dell acqua sono liberi ce una procedura per resettare la macchina ? ringrazio tutti
Del_User_149266 Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 Non credo sia un problema di procedura di reset. Ai controllato dove va il tubo del pressostato se nel pozzetto o nella fiancata ? La trappola dell'aria deve essere pulita. La macchina a il flussometro ? Sei sicuro che non ti perde un po di acqua da sotto e dopo qualche lavaggio ti si riempie il fondo e ti fa scattare l'acquastop ? ( molto probabile ).
Livio Migliaresi Inserita: 8 gennaio 2014 Segnala Inserita: 8 gennaio 2014 Separato il tuo messaggio dalla discussione in cui l'avevi inserito discussione vecchia e senza soluzione. Per favore, continua su questa fino alla sua fisiologica conclusione.
enzo28 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Salve ragazzi e buon anno, anche se è iniziato da un bel po. Passo subito alla discussione dell'argomento: anch'io ho la stessa lavastoviglie, e dopo aver sostituito la pompa di carico la metto in moto e mi parte scaricando in continuazione, ho tolto il cavo nero dal pressostato, smette di scaricare, e incomincia il lavaggio( P1 quello breve, 11 minuti, per prova), appena incomincia a caricare rimetto il faston col cavo nero, scarica e poi non continua più. Credo di essere stato chiaro nell'esposizione, come avete risolto? Ma l'errore E5, che è quello che mi da, non è in fase di fine ciclo? e se si, come dice il libretto, perchè da questo errore all'inizio? Scusate se sono stato prolisso, ma era per chiarire tutte le dinamiche. Aspetto qualche suggerimento. Grazie e tutti e buona sera.
Del_User_149266 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Lascia stare cosa ti dice il libretto in dotazione all'inizio di ogni ciclo inserisce la pompa di scarico il problema viene da li. Potresti avere il pressostato su pieno perchè è sporca.
Del_User_149266 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Quando la macchina inizia il ciclo inserisce la pompa di scarico se tutto è ok a anche il segnale del pressostato su vuoto vasca, ma se lo trova su pieno ti dice e5 all'inizio del ciclo...... è come se trovasse la vasca piena e quindi ti dice pompa di scarico perchè per lui non ha scaricato.
enzo28 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Ciao cesarini, ed allora come le faccio capire che la vasca è vuota? Grazie
Del_User_149266 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Asciuga con una spugna il pozzetto ( praticamente leva tutta l'acqua e poi prova un programma e vediamo cosa succede poi fammi sapere.
enzo28 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Per pozzetto intendi dove è alloggiato il filtro o il fondo della vasca oppure dove è alloggiato il filtro (sempre nella vasca) ? Scusa per le domande stupide ma sta lavastoviglie mi ha mandato in tilt. Grazie delle dritte a presto
Del_User_149266 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 La devi aprire dove c'è lla girante in basso quello sotto è il piatto filtro lo devi togliere in sieme a quel cilindretto all'interno tipo imbuto ( microfiltro ) a quel punto vedi l'acqua e asciugala con una spugna e prova poi a caricare acqua prima ( se funziona ) senti partire la pompa di scarico poi ( se funziona prende acqua ) altrimenti compare l'allarme.
enzo28 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 ok avevo capito bene, poco fa l'ho pulito a fondo quel filtro, sono due cilindri concentrici ok domani pomeriggio prova a "spugnare" il pozzetto e ti faccio sapere. grazie e buona serata.
enzo28 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Ciao, Cesarini, finalmente ho potuto mettere di nuovo mano sulla mia "malata", ho "spugnato" il pozzetto, ma niente, continuava a scaricare, ma .... ( come già fatto un'altra volta) ho tolto l'alimentazione al pressostato, e mentre incominciava a caricare l'acqua, ho ridato tensione. Ha fatto tre lavaggi e finora tutto ok. Credo che il problema sia risolto, grazie ancora della dritta e .... a buon rendere. Ciao e buon lavoro.
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Ma...... se levi alimentazione al pressostato ti da il codice di errore !!!!!!!
Del_User_149266 Inserita: 18 gennaio 2014 Segnala Inserita: 18 gennaio 2014 Tecnico 77 per come dice che ha risolto il problema.....non mi torna......forse ho capito male.....ma sarà.
tecnico77 Inserita: 18 gennaio 2014 Segnala Inserita: 18 gennaio 2014 infatti,no capisco la soluzione
enzo28 Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Salve a tutti. Ragazzi le cose stanno così: 1) ho i cavi del pressostato su 11 13 21 23 2) ho staccato il 13 mentre cercava di scaricare ancora acqua 3) l'ho riattaccato nel momento in cui ha iniziato a caricare l'acqua 4) il giorno dopo ho avuto lo stesso problema 5) ripetuto i passi 2 e 3 6) ieri ed oggi è partita in modo normale. Di più nin sò! Se c'è qualcosa di anomalo fatemi capire. Ciao a tutti Il tutto con la lavastoviglie in moto. Forse questo mi è sfuggito di dirvi
Del_User_149266 Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Francamente continuo a non capire!!!!! e credo di non essere l'unico......ai il pressostato su 11 13 che dovrebbe essere su vuoto vasca ok ? la 220 ti arriva all'elettrovalvola o no ? Se non ai più il libretto per resettare la macchina scaricalo da internet, comunque se stacchi la spina penso all'incirca per 1 ora più o meno si dovrebbe resettare.
tecnico77 Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 falsi contati sul pressostato magari..mah..contatto mezzo bruciacchiato dentro il pressostato..
enzo28 Inserita: 24 gennaio 2014 Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 Scusate il ritardo ma sono stato fuori, per le vostre perplessità non so che dirvi. Il fatto è comunque che è andata. Adesso, proprio poco fa, mi ha fatto scattare il differenziale, ed è morta, mentre caricava acqua. che sia andata in corto la pompa di carico? anche perchè non dà segni di vita, come se non arrivasse corrente, ha qualche fusibile da qualche parte? dove posso reperire gli schemi elettrici? grazie ragazzi, il confronto è l'anima dell'esperienza. Sera a tutti.
Del_User_149266 Inserita: 24 gennaio 2014 Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 Scusa ma parli in un modo difficilmente comprensibile già è difficile dare indicazioni con i messaggi. Se scatta il differenziale ai un problema verso terra o perdi acqua.
enzo28 Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Ok parto dall'inizio dopo le varie vicissitudini relative al pressostato e suoi capricci, ieri sera faccio partire la lavfastoviglie per il lavaggio giornaliero, ma credo, appena finito di caricare l'acqua o poco prima, ha fatto un botto nel posterioreed è scattato il differenziale. Riarmo l'interruttore, ma la lavastoviglie rimane morta, non arriva corrente neanche al pannello centrale, nessun led acceso, totalmente morta. Credo di essere stato più chiaro. Ciao
Del_User_149266 Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 (modificato) E' ovvio che la devi aprire, controlla il filtro antidisturbo che è all'entrata del filo che entra nella lavastoviglie dalla presa. Controlla i fili sulla resistenza, controlla li intorno se vedi bruciature. Modificato: 25 gennaio 2014 da cesarini
enzo28 Inserita: 26 gennaio 2014 Segnala Inserita: 26 gennaio 2014 Ciao Cesarini, ho smontato la lavastoviglie e ho fatto i controlli che mi hai suggerito, resistenza ( il tester dice che è ontera e non scarica a terra), bruciature in giro non ce ne sono. Per il filtro non ho capito come verificarlo, funziona come un normale condensatore, nel senso che per vedere se è buono lo misuro col tester in ohm e poi aspetto che il valore cali? perchè il tester non dà nessun valore se metto i puntali sui contatti. Inoltre, sai dove posso reperire uno schema elettrico? sai se c'è un fusibile sulla scheda, perchè non si accende proprio niente, come se l'alimentazione fosse interrotta all'ingresso. Grazie a presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora