Vai al contenuto
PLC Forum


Bootmgr Is Compressed


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Preamboli sto sistemando un computer fisso, non mio ma non essendo proprio un tecnico ma più un trafficone che si arrangia ho deciso di chiedere aiuto; ora vi spiego che cosa è successo dall'inizio alla fine.

Il proprietario del computer ha compattato l'intero disco fisso seguendo i suggerimenti di windows7 per poter avere più spazio.

Fin qui tutto bene il pc funzionava correttamente poi il giorno dopo alla riaccensione compare la scermata nera con il messaggio "BOOTMGR is compressed - press CTRL-ALT-DELL to restart".

Io da bios ho reimpostato i boot in modo che l'accensione parta da CD e ho inserito il CD di Windows 7, compare il messaggio "premere un pulsante qualsiasi...", comincia a caricare e arriva fino alla schermata azzurra di Windows quella con il logo e poi non va più avanti e non da nessun messaggio.

A questo punto mi risolvo a formattare usando una chiavetta con installato Ubuntu e il suo programma Gparted (naturalmente ho reimpostato i boot in modo che il primo sia USB).

Una volta formattato, reimposto i boot su CD e reinserisco il CD di Windos 7, compare nuovamente il messaggio "premere qualsiasi pulsante p...", la tastiere non funziona e dopo pochi secondi compare un altro messaggio: "BOOTMGR is missing - press CTRL-ALT-DELL to restart" e la tastiera non funziona.

Ho pensato di usare Wondershare Liveboot ma da quello che so funziona soltanto se windos è ancora installato nel disco fisso ma avendolo formattato non so.

Qualche consiglio?


Inserita:

Hai la possibilità di collegare il disco ad un altro pc, ed eliminare la partizione?

Inserita:

No ho solo il mio portatile a disposizione.

Inserita:

Un programma che puo' fare al caso tuo si chiama gparted.

E' possibile scaricare la versione live-cd masterizzarla e poi eseguirla per eseguire le operazioni su disco.

Propieta' del programma:

gparted è l'editor di partizioni per GNOME usato per creare, riorganizzare ed eliminare partizioni dai dischi.

Un dispositivo può essere suddiviso in una o più partizioni. Con gparted è possibile riorganizzare le partizioni su un dispositivo preservandone i contenuti.

Con gparted è possibile eseguire le seguenti azioni:

  • Creare una tabella delle partizioni su un dispositivo.

  • Abilitare e disabilitare i flag delle partizioni come quello di avvio o quello per renderle nascoste.

  • Compiere azioni come creare, eliminare, ridimensionare, spostare, controllare, etichettare, copiare e incollare sulle partizioni.

GParted Live-cd è un piccolo avviabile distribuzione GNU / Linux per i computer x86.
Esso consente di utilizzare tutte le caratteristiche delle versioni più recenti dell'applicazione GParted. GParted Live può essere installato su CD, USB, server PXE, e Hard Disk quindi eseguire su una macchina x86.

Questo e il link del software, prova e fammi sapere. QUI la home page e' QUESTA ti consiglio di utilizzare il browser chrome, con traduzione automatica, se non mastichi tanto l' inglese.

Buon Lavoro...... :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...