Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kv-29X5D


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti , ho questa tv grb che non ne vuole sapere di partire,alla accensione si sente l alta tensione, e poi 4 lampeggi . Grazie per qualsiasi consiglio.


Inserita:

telaio FE1, 4 lampeggi=no field deflection

come prima cosa controlla il finale e le saldature dello stadio di riga

Inserita:

Ciao baldus, grazie per la risposta, ora controllo e ti faccio sapere.

Inserita:

Allora le saldature al grado di rida le ho fatte ma non e cambiato nulla ,per il finale verticale ho rifatto le saldature perché non risulta in corto , ma i 4 lampeggi persistono . Per il finale di riga mi sembra in semicorto ma non sono sicuro , tra base ed emettitore mi da resistenza bassa e normale? E un d2539

Inserita:

se guardi il data shett del transistor vedi che tra base ed emettitore c'è una resistenza. Fai la prova della lampada e controlla la tensione ai suoi capi, controlla anche, se hai la possibilità, il segnale sulla base del finale di riga

Inserita:

Ciao baldus , e grazie ancora, allora la possibilità di poter controllare il segnale sulla base del finale di riga non ce l ho. La prova lampada non non me la ricordo bene sulla Sony, se non erro un filo della lampada va a massa, e l altro forse sulla base? Staccando sempre il pin . ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,sul collettore,la prova è la stessa per tutti i TV,solo che in alcuni non è significativa poichè la lampada non si accende lo stesso anche se l'alimentatore è buono

Inserita:

Il datascheet del d2539 non riesco a scaricarlo nemmeno in pdf . Mi puoi dare una mano grazie?

Ehi ciao Riccardo, grazie ero insicuro, mi chiedevo che fine avevi fatto .

Ehi ciao Riccardo, grazie ero insicuro , mi chiedevo che fine avevi fatto.

Inserita:

Domani farò la prova lampada , e vediamo , speriamo bene, ma nel frattempo vedo di trovare il finale .

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ehi ciao Riccardo, grazie ero insicuro , mi chiedevo che fine avevi fatto

sono sempre stato qui,ancora non mi hanno cacciato.. :huh::roflmao:

Inserita:

Eh eh , meno male , vuol dire che hai fatto il bravo per la befana eheh

Inserita:

Il d2539 non sono riuscito a trovarlo, il datascheet nemmeno , comunque credo che il d2539 sia buono, pomeriggio farò la prova lampada, volevo sapere se la lampada da esito positivo, cos altro potrei controllare? Grazie

Inserita:

Allora , la prova lampada ha dato esito positivo, si e accesa e rimane accesa, cosa posso controllare? Grazie

Inserita:

potrebbe essere il trasformatore eat (bisognerebbe controllarlo con l'apposito strumento) o un sovraccarico sul secondario eat

Inserita:

Uhm , con apposito strumento no , come faccio a controllare se ce un sovracarico sul secondario eat?

Inserita:

I eat e un t511 ? Dove posso leggere la sua sigla ? Grazie

Inserita:

Ciao baldus e grazie, ma non e' uguale , l originale ha solo la regolazione della g2 , invece l equivalente che mi hai mostrato ha anche la regolazione fogus ed un antro, in pratica ha 3 regolazioni.

Inserita:

sul trasformatore trovi una scritta simile SCC-Q 02 D-A

Inserita:

Vuoi che ti dia il modello dell originale ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Eppure l'HR 8520 è per il telaio FE1.

Non fare caso se ha il doppio potenziometro Focus e G2,quello che non serve non è collegato,quindi è finto.

Inserita:

Ciao, non sono riuscito a trovare l eat . Rinuncio alla riparazione perché al cliente non conviene. Comunque grazie a tutti .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...