Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 32Pf5321 /12 Non Si Accende A Primo Colpo!


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

No non l'ho riparata avevo paura di fare danni ho evitato anche perchè di solito i controlli si fanno con la scheda in tensione e provare ad effettuare le misurazioni? O staccare ogni componente e testarlo uno per uno? Pero ci sono 10 condensatori se li devo testare un per uno e non essendo in possesso del capacimetro la scorciatoia migliore sarebbe sostituirli tutti? E nel paesino dove vivo non ci sono negozi di elettronica quindi devo spostarmi su Matera 40 Km circa da casa mia umnh che dilemma mamma mia. :wacko:


In passato ho avuto il piacere di guidarla,piacere misto a terrore,non lo nego. :o

Auto dotata di una potenza spaventosa a qualsiasi regime !

turbo compressa più volumetrico per 600 hp non erano pochi infatti venne ritirata nel campionato di rallye era troppo potente.

Modificato: da Giuseppef76

Inserita:

turbo compressa più volumetrico per 600 hp non erano pochi infatti venne ritirata nel campionato di rallye era troppo potente.

ah,allora sei esperto !!!!!

I cavalli non erano 600,ma 560 !

Turbo KKK più compressore Volumex,brevetto Abarth. ;)

Se mi permetti,venne (vennero) ritirate tutte le Gruppo B,tutte,in seguito ai numerosi incidenti mortali,uno su tutti quello del nostro Bettega al rally di Corsica e poi di Henri Toivonen/Sergio Cresto.

Perdonate l'OT

Pero ci sono 10 condensatori se li devo testare un per uno e non essendo in possesso del capacimetro la scorciatoia migliore sarebbe sostituirli tutti?

Cambiali tutti !!!!

Un saluto alla tua bella città e ai suoi fantastici Sassi.

PS

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ragazzi mi sono dotato di capacimetro ed è saltato fuori un'elettrolitico da 35v 470 microF con valore 418 microF è lui? o rientra ancora nella tolleranza?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non credo,ma cambialo lo stesso

Inserita:

Sostituito ma il problema resta gli altri eleTtrolitici sono tutti ok dove cerco adesso? transistor diodi?

Inserita:

Allora sembra che il problema si sia risolto dico sembra perchè sono 24h che non si presenta più il problema sarà un caso non sò, comunque ho solo so sostituito un'elettrolitico di 35v 470 microF che da multimetro mi dava 418 microF adesso almeno per queste 24 h funziona regolarmente. Spero che sia stata utile questa mia esperienza vi aggiornerò solo se il difetto si ripresenta :P comunque se lo facevo riparare ad un tecnico avrei risparmiato perchè ho acquistato il capacimetro e costa un bel pò :whistling: però bellissimo strumento

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Sostituito ma il problema resta

sono 24h che non si presenta più il problema sarà un caso non sò, comunque ho solo so sostituito un'elettrolitico di 35v 470 microF

:blink:

Inserita:

Buon giorno a tutti torno a scrivervi per quanto riguarda il difetto a quanto pare comune a questi tv lcd che montano un'alimentatore PLCD190P1 il problema l'ho risolto definitivamente come suggerito nell'altra discussione aperta da mistertv e cioè di sostituire gli elettrolitici C224 e C225 sulla linea dei 3,3V con due condensatori da 2200uF/10V. in precedenza erano da 1000microF/10V Grazie di cuore a tutti...

Inserita:

prova a rifare saldature sui trasformatori scheda inverter e cambia i condensatori che ci sono nella scheda ciao.

Inserita:

Per la serie a volte la funzione "cerca" è più valida che aprire altre discussioni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...