icaro64 Inserito: 10 gennaio 2014 Segnala Inserito: 10 gennaio 2014 Salve a tutti; dopo 14 anni di onorata carriera la lavastoviglie in questone comincia a fare le bizze..... ogni tanto, quando lo dice lei, durante un qualsiasi programma (tranne il risciacquo), la lavastoviglie si blocca e le spiedi controllo ''fine'' e ''start'' lampeggiano contemporaneamente.Quando questo accade (l'avaria è randomica) seguo le istruzioni del libretto in ''ricerca guasti'' e provo a fare una specie di reset della lavastoviglie (selettore programma su zero, disinserire con il tasto Avvio/Arresto,dopo alcuni secondi inserire con il tasto Avvio/Arresto,selezionare il programma, premere Start). Risultato: a volte funziona e porta a termine il nuovo programma al primo tentativo, a volte al secondo,altre al terzo..........un paio di volte non ne ha voluto sapere . Sempre il manuale a questo punto indica che si tratta di un guasto tecnico e di rivolgersi all'assistenza ma, citazione del manuale, ''nonostante il guasto è possibile avviare qualsiasi programma.L'acqua non viene però riscaldata''. i conti non mi tornano, perchè quando si verifica il problema del blocco con relativa segnalazione delle due spie trovo la lavastoviglie con acqua calda fumante in vasca e quando faccio il reset(se non al primo , al secondo) mi porta a compimento il lavaggio caldo con relativa asciugatura. Non sono un tecnico, ma prima di arrendermi provo a vedere se ci acchiappo......mi dà l'idea come se fosse un malfunzionamento di un sensore che non legga la temperatura dell'acqua in vasca quando attacca la resistenza e intervenga un blocco di sicurezza per alta temperatura.... che dite, lascio perdere le lavastoviglie e mi dò all'ippica? Un saluto a tutti e grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Del_User_149266 Inserita: 11 gennaio 2014 Segnala Inserita: 11 gennaio 2014 E' comunque possibile qualche condensatore sulla scheda che a perso un po di capacità quando resetti riparte ma siccome non lavora alla sua tensione dopo un po si ferma, E' ovviamente una ipotesi il lampeggio e del risciaquo e del fine programma non lo ai nel libretto della macchina immagino.
icaro64 Inserita: 12 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 secondo il libretto della macchina, il lampeggio contemporaneo dei led ''fine'' e ''start'' indicano una anomalia tecnica generica che però non preclude il suo normale funzionamento ma non effettua il riscaldamento dell'acqua o asciugatura delle stoviglie. Ma la mia macchina invece riscalda; probabilmente scalda fino ad un certo punto, oppure supera la temperatura prevista, e poi va in allarme. Per questo come primo passo pensavo di controllare il sensore di temperatura dell'acqua in vasca, oppure il termostato di funzionamento........ mi sà che se non comincio a smontare...le chiacchiere stanno a zero!
Del_User_149266 Inserita: 12 gennaio 2014 Segnala Inserita: 12 gennaio 2014 Si certamente la devi smontare..... da quello che mi dici anche io controllerei la sonda, sarà sicuramente una ntc metti il tester su ohm e poi scaldala con il phon. Se invece ti entrano i puntali nei morsetti del sensore ( cosa che dubito ) metti il tester sulla portata dei 20V C.C e misuri la tensione. Piano piano quando la resistenza si abbassa ti diminuisce la tensione. Io bucavo i fili in prossimità della sonda con due aghi e ci inserivo lo strumento. Ma comunque ognuno ha il suo modo. Dimenticavo, ma mi sembra che sei al corrente di come funziona la ntc con il phon scaldandola diminuisce.
icaro64 Inserita: 15 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Allora...se Dio vuole abbiamo risolto. ieri ho spannellato il fianco destro della macchina (sinistro per chi la guarda dal frontale) ed ho dato una occhiata. Partendo dall'idea che il problema sia sulla ''linea'' del riscaldamento ho controllato a) la sonda ntc = a posto; il termostato di sicurezza= a posto; c) il relè della resistenza = TOMBOLA! come da foto allegate ( up/download/forum elettrodomestici/ "relè della resistenza di riscaldamento lavastoviglie miele g640sc") il relè si presentava integro ma una volta aperto evidenziava i suoi 14 anni di onesto lavoro sui contatti. Gli ho dato una pulita con la limetta di carta per le unghie della mia mogliettina; rimontato e tutto funziona. Grazie a Cesarini per l'assistenza ed a ciccio 27 per la segnalazione del sito "tout-electromenager", davvero interessante.
Del_User_149266 Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 (modificato) Se riesci a metterlo nella sezione guasti risolti ci fai un favore a tutti. Grazie Modificato: 15 gennaio 2014 da cesarini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora