Vai al contenuto
PLC Forum


Evaporatori Statici


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Sugli evaporatori statici che equipaggiano molti sottobanco si trova un polmone( io lo chiamo così) posto in uscita della linea di aspirazione immerso tra il pacco alettato.

Alcuni sostengono che in presenza del capillare come organo di laminazione questo cosidetto polmone può rimanere connesso, mentre alimentando l'evaporatore con valvola il suddetto polmone và rimosso per evitare ritorni di liquido al compressore.

Per curiosità trovandomi a sostituire un evaporatore bucato ho sezionato questo polmone e ne risulta solo una camera con entrata e uscita posto in serie alla linea di aspirazione.

Tra parentesi ho installato valvole (forse sbagliando) su evaporatori che presentavano questa costruzione ,ma non ho riscontrato ecessiva brinatura sulla linea di aspirazione ne in funzione ne in ripartenza.

Pertanto vorrei sapere a cosa serve ,visto che sui testi in mio possesso non viene minimamente menzionato.

Grazie a tutti per la disponibilità.


Frigorista Carpi
Inserita: (modificato)

Praticamente fa da separatore di liquido soprattutto con sistemi a capillare compensado i diversi carichi termici....

Sicuramente non fa male se lo lasci anche con la termostatica.

Modificato: da Frigorista Carpi
  • 2 months later...
L amico dei frighi
Inserita:

mi accordo a frigo Carpi, inoltre aggiungo che se su un impianto giá funzionante a capillare, e tu per un motivo o per l'altro monti una termostatica devi tener conto dell'immenso sforzo che fará il compressore in avvio, in parole piú semplici : vedi se il compressore che utilizzi é fatto per funzionare solo su impianti a capillare o anche impianti a termostatica

Inserita:

con valvola il suddetto polmone và rimosso per evitare ritorni di liquido al compressore.

semmai il separatore di liquido serve proprio a non far arrivare il liquido al compressore,

non è corretto montare una termostatica in un impianto a capillare almeno che non metti il ricevitore di liquido al compressore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...