Mikhael92 Inserito: 13 gennaio 2014 Segnala Inserito: 13 gennaio 2014 Un cordiale saluto a tutti Voi sono nuovo del Forum e sono certo che siate in grado di aiutarmi. In base alla norma CEI 0-21 un installatore è tenuto a posare un interruttore di protezione a valle del contatore ENEL, a meno che l'interruttore del contatore non sia un magnetotermico e che i dispositivi a valle di esso siano in grado di proteggere il cavo di collegamento anche se esso dista xx metri dal centralino di abitazione. Nel mio caso invece l'ente ha installato un sezionatore quindi è di mia competenza l'installazione di un interruttore a protezione della linea. Ora il dubbio è questo pur essendo il cavo (tipo 2x6 FG7OR) posato all' interno di cavidotti con 2 pozzetti sulla tratta è opportuno installare un interruttore differenziale magnetotermico o il differenziale risulta superfluo? Da più parti mi si dice che esso è superfluo poiché dovrebbe essere di tipo selettivo, quindi spesa più grande, pertanto il solo magnetotermico risulta più che sufficiente ma io mi chiedevo chi protegge la persona in caso di contatto accidentale a causa di un eventuale cedimento dell'isolamento? E' pur vero che non tutti i giorni si mettono le mani sul cavo in questione pertanto il rischio risulta trascurabile. Quale accorgimenti mi consigliate? Grazie e cordiali saluti.
remo williams Inserita: 13 gennaio 2014 Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 (modificato) Esulo dal discorso normative. Fosse mio impianto,protezione differenziale selettiva. Modificato: 13 gennaio 2014 da remo williams
ivano65 Inserita: 13 gennaio 2014 Segnala Inserita: 13 gennaio 2014 (modificato) con i nuovi contatori elettronici il magnetotermico va' sempre messo, se succede qualcosa e enel ne certifica la mancanza sono rogne. il differenziale selettivo NON protegge la persona dai contatti diretti. devi valutare la necessita' di installare il differenziale o meno. se la linea e' in FG7 fino al quadro puo' risultare superfluo. comunque nessuno vieta di metterlo , e' pur sempre una protezione in piu' Modificato: 13 gennaio 2014 da ivano65
Daddo79 Inserita: 14 gennaio 2014 Segnala Inserita: 14 gennaio 2014 Se non hai masse a valle del punto di consegna puoi non mettere il differenziale, ma io prudentemente visto la tratta anche interrata e pozzetti di ispezione lo metterei, ovviamente occorre selettivo tipo "S" che ti protegge da eventuali contatti indiretti.
Mikhael92 Inserita: 16 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Grazie per l'interessamento mostrato ero certo che mi sareste stati di supporto.
Carlo Albinoni Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 il differenziale selettivo NON protegge la persona dai contatti diretti. Nessun interruttore differenziale protegge dai contatti diretti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora