del_user_83838 Inserito: 19 gennaio 2014 Segnala Inserito: 19 gennaio 2014 Buonasera, ho bisogno di una vostra consulenza. Nel mio palazzo, relativamente all'illuminazione dell'androne e delle scale condominiali, vi è un impianto dotato di sensore crepuscolare che attiva le luci all'imbrunire e le spegne all'alba. Oltre a questo vi è un sistema che, in base ad un orologio, disattiva l'accensione dei neon per passare ad una lampadina con luce più soffusa e con minore consumo elettrico. I neon vengono cambiati direttamente dall'elettricista del palazzo, così come le lampadine ad accensione notturna. Vedendo la plafoniera aperta ho constatato che le lampadine “notturne” altro non sono che lampade ad incandescenza, ma di dimensioni molto ridotte e di forma leggermente squadrata e con attacco a vite ma di diametro decisamente inferiore all'E14. Per evitare la spesa della chiamata dell'elettricista ho iniziato a cambiare io stesso le lampade dell'androne (sono comunissime lampade a basso consumo) e vorrei anche cambiare “notturne” dei pianerottoli (almeno il mio). Purtroppo però, queste lampadine sono di tipo particolare che, almeno nei supermercati non si trovano. Dovendo andare in un negozio di materiale elettrico, che tipo di lampadina dovrei richiedere? Di questo tipo di lampadina, ne esistono anche a basso consumo? Qualora fosse necessario cambiare la plafoniera (quella del mio pianerottolo) è quanto meno precaria, volendo acquistarne una nuova con pari caratteristiche alla vecchia, occorrono apparecchi dotati di un doppio circuito?
paperilla Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Scusa ma non è piu semplice smontarne una ?
Livio Orsini Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 (modificato) Sono i così detti attacchi "mignon" (quello normale E14 è detto anche "edison"). Eran diffusi per le piccole lampade da abart jour e piccole plafoniere. Comunque è valido il consiglio di Paperilla, vai con il campione e non si sbaglia. Modificato: 19 gennaio 2014 da Livio Orsini
del_user_83838 Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 (modificato) La lampadina è questa. Ho provato a comprarne una, portando il campione (lo stesso della foto) in un negozio. Me ne hanno data una, che a simile era identica alla mia, solo che era leggermente più grossa con la conseguenza che toccando contro la copertura in plastica della plafoniera col calore l'ha leggermente fusa. Modificato: 19 gennaio 2014 da palebbi
Carlo Albinoni Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Scusa, ma è E14 o più piccolo? Potrebbe andare bene una lampadina da frigorifero? se ne trovano anche a led. In ogni caso, trovata la lampadina giusta (attacco ecc), consiglio di cercare anche su internet ove trovi cataloghi più vasti dei negozi. Così ho acquistato vecchi formati introvabili nei negozi.
del_user_83838 Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 No, è più piccolo dell'E14...l'attacco sarà largo circa 1cm. Provo ad informarmi. Volendo cambiare direttamente la plafoniera, che tipo devo cercare? Quelle normali hanno un solo attacco, queste ne hanno due una per il neon l'altra per la lampadina in questione.
fraandco Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 sono lampadine da frigorifero: ma cosa ci illuminerai con quella ? io metterei un portalampada convenzionale passo grosso e metterei le lampade a risparmio per per 2 transizioni al giorno vanno bene
Carlo Albinoni Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 A questo punto le metterei a led.
del_user_83838 Inserita: 19 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 io metterei un portalampada convenzionale passo grosso e metterei le lampade a risparmio per per 2 transizioni al giorno vanno bene Temo non ci stia...nel senso che poi non posso metterci la copertura, tra l'altro già precaria di suo.
Carlo Albinoni Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 metterei un portalampada convenzionale passo grosso e metterei le lampade a risparmio Guarda che esistono innumerevoli lampade a led e CFL con attacco E14.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 (quello normale E14 è detto anche "edison"). E27...
Carlo Albinoni Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Be', anche E14 è detto Edison, anche E10, ecc http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_Edison
Mauro Dalseno Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 altro non sono che lampade ad incandescenza, ma di dimensioni molto ridotte e di forma leggermente squadrata Sono lampade con attacco E10 e tensione 220/240V 3W/5W vengono usate nelle spie dei quadri elettrici di oltre 40 anni fa. Dal grossista le trovi, perlomenno io le trovo della marca Livia, penso che sia ormai l' ultima che le costruisce nei paesi dell' est
del_user_83838 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Ho cercato in due negozi di materiale elettrico e nessuno le aveva: mi hanno detto che sono fuori produzione e, quindi, non più reperibili. Se non le recupero chiedo all'elettricista ci cambiare l'attacco facendo montare un E14, almeno così si trovano facilmente le lampadine.
Fulvio Persano Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Ciao. Ho cercato in due negozi di materiale elettrico e nessuno le aveva Prova ad andare in corso Casale,all'altezza della chiesa di Sassi.....
del_user_83838 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Le lampadine sono di questo tipo?
del_user_83838 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Comprata, ho portato la lampadina come campione e me ne hanno data un'altra identica. Non sono stato a chiedere che tipo fosse perché il negozio era pieno zeppo di gente!
del_user_83838 Inserita: 28 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 Comprata, ho portato la lampadina come campione e me ne hanno data un'altra identica. Non sono stato a chiedere che tipo fosse perché il negozio era pieno zeppo di gente! Ho provato due lampadine, ma nessuna delle due s'accende: a questo punto penso si sia gustato il portalampade. Dato che lo devo cambiare direi di far installare un E14, almeno non ho problemi con le lampadine!
gino ct Inserita: 28 gennaio 2014 Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 a questo punto penso si sia gustato il portalampade. buon appetito!!
del_user_83838 Inserita: 28 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 Si....un po' sbruciacchato forse . Volendo il porta lampadina lo avrei ma preferisco intervenga l'elettricista, perché se poi non funziona i condomini rompono le **** a me!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora