rocco66 Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 mi sà che mi son perso,....prima davo lacolpa agli echi,. poi alla troppa direttività dell'antenna,...ora nuovamente agli echi...! Secondo a quanto ho potuto capirci, walter ha il problema di avere 2 ripetitori nella stessa direzione (o nel lobo ricevibile dall'antenna). I segnali ci sono ma vanno in conflitto perché canali uguali in isofrequenza ???
sfoligno Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 (modificato) ok,...! questo mi era chiaro. ..come mi è chiaro che l'isofrequenza funziona propio così,....cioè stesso segnale su siti multipli,.. finchè questi segnali sono all'interno dell'intervallo di guardia (67km) e di diverso livello ,.la cosa deve,..pardon,,dovrebbe funzionare,... è stata creata appositamente così.. valter riceve i segnali da eremo unitamente a quelli di penice, che essendo in polarizzazione verticale e schermati dalla montagna di trana.. dovrebbero sommarsi in isofrequenza senza interferire,,anzi! rafforzando il segnale primario di eremo.. se il penice è di "disturbo", allora ben venga il quadripannello.,..ma a me sembrava di aver capito, in seconda istanza,,..che il segnale fosse scarso per via di un puntamento troppo selettivo e di difficile settaggio! poi salta fuori la neve!,.. e.......le cose migliorano! ... e così mi son perso...e non mi sono ancor ritrovato! Modificato: 31 gennaio 2014 da sfoligno
sfoligno Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 mi sorge un atroce dubbio!? siamo sicuri che questo quadripannello sia correttamente collegato,....non è che ci ritroviamo con 2 bi-pannelli, o peggio con 4 pannelli singoli, allacciati simultaneamente in larga banda alla "W il parroco"?
valter600 Inserita: 31 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 (modificato) allora mi spiego meglio che posso, sul tetto ho montato un quadripannello con i relativi cavi rg58 lunghi uguali collegati con un accoppiatore dato nel kit antenna, una antenna banda terza per ricevere le rai 1/2/3 rai dal ripetitore di colpastore (Giaveno to) un centralino iare un ingresso vhf e uno uhf regolabili e una uscita che và ai partitori , dal eremo ricevo i mux rai , dal colle della maddalena mediaset ,la 7 ecc.... se giro antenna per ricevere meglio i mux mediaset dal colle della maddalena perdo i mux rai dal eremo , se faccio una via di mezzo fanno schifo tutti e due,poi ci sono due cose che non capisco il ch37 mediaset hd va bene il 49 mediaset è al limite con echi eppure arriva tutti dal colle della maddalena può essere la che le frequenze sono diverse e l'antenna lavora meglio su una, il mio strumento e un rover st2 scount plus hd aggiornato sat e terrestre Modificato: 31 gennaio 2014 da valter600
sfoligno Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 con i relativi cavi rg58... ma dai!! cavi da CB a 50 hom d'impedenza!! io comincerei a utilizzare cavi idonei , magari come ti è stato già suggerito, utilizzando solo due pannelli,...certo in questo caso occorre un accoppiatore da due,..ma non dovrebbe costare molto... così cominci a rendere meno direttiva l'antenna,, per quel che riguarda il ch 49.. può essere che un cattivo funzionamento dell'antenna pregiudichi le frequenze più alte,...è normale un maggior decadimentodi queste, anche solo in base alla lunghezza delle tratte del cavo... altrimenti via tutto! una blu 10 fracarro e via...! fine dei problemi.. cavi tv da 75hom, beninteso!!
rocco66 Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 Ma scusa, la quadri pannello PU16 non ha i "suoi" cavi già collegati al relativo accoppiatore, come mai hai solo lo scheletro ed hai fatto il fai da te ? che lunghezza hai adoperato... la lunghezza di quei cavi vale più di un'antenna intera! Dubito comunque che con quest'antenna in qualsiasi prova sì riesce a far entrare il tutto senza danno reciproco ai due ripetitori.
valter600 Inserita: 1 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 (modificato) si ha i suoi cavi già collegati , siccome non la ho tirata giù sembrano rg58 neri con lunghezza uguale ,volevo anche dire che le quattropannelli non usano cavo bianco da 75 hom ne ho montate diverse anche di diverse marche il cavo è nero con schermatura e centrale ramata non so l'impedenza , lo so anche io che ci sono dei calcoli ben precisi riguardante i cavi per fare si che ci sia un buon accoppiamento, non mi pare di aver detto nei miei post di aver cambiato la lunghezza dei cavi e non faccio mai un fai te....... , mi hanno prestato questa antenna konig 31kn che monterò senza toglire la quattropannelli visto che lo spazio tra una antenna e l'altra è sufficiente vediamo cosa salta fuori Modificato: 1 febbraio 2014 da valter600
sfoligno Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 mi hanno prestato questa antenna konig 31kn che monterò.. valter!! ma non hai detto che cercavi qualcosa di meno direttivo per usufruire di entrambi i ripetitori, che sono non propio vicini tra loro?? ben venga la prova...per carità, ma mi aspettavo qualcosa di diverso... per quel che riguarda i cavi....chissà.,, magari con un opportuno accoppiatore si può riportare l'impedenza a 75 hom....ma , sono più propenso a pensare che siano solo simili all'rg 58,,,
valter600 Inserita: 1 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 ciao siccome me la prestano senza spendere, faccio una prova mi sembra che il lobo di ricezione sia più largo, appena il tetto è libero da neve provo
sfoligno Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 ok! facci sapere... personalmente sono comunque ottimista..!
rocco66 Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 Ok, cavi anneriti... andiamo bene... no scherzi a parte... è il RG59 nero con centrale molto "acciaioso" . Per questo tipo di ricezione dove siamo al limite del segnale adoperare un cavo avente quasi 40dB di attenuazione ogni 100 metri a 1000 Mhz non mi sembra il massimo. Una PU16 in "esposizione" provata su un sito altamente negativo di cui risultato è stato su per giù alla BLU920 (nulla di ecclatante) anche se sono 4 pannelli contro " uno ", la FR per questa antenna ha adoperato il massimo delle caratteristiche del cavo che fabbrica, il PAS4037. Ogni test ben che venga ma la soluzione con queste antenne + elettronica è lontana... acqua PAS4037
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora