dallamoraa Inserito: 20 gennaio 2014 Segnala Inserito: 20 gennaio 2014 Buongiorno a tutti, mi trovo a sviluppare un software per una macchina automatica per la preformazione di uno strato di bottiglie che verrà pallettizzato. Il mio quesito è rivolto al fatto che non riesco a trovare il metodo più corretto per regolare la velocità di un motore asincrono in base alla distanza che deve percorrere, ovvero non voglio scrivere la solita routine con dei valori di rallentamento statici ma vorrei che il mio motore raggiungesse la massima velocità in base allo spostamento che deve eseguire. Chi ha qualche suggerimento? Devo utilizzare dei PID? N.B. I motori che gestisco sono comandati da inverter siemens in profibus, quindi più o meno posso farci quello che voglio, anche se la mia idea è quella di agire solo sulla frequenza di uscita. GRAZIEE
Savino Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 (modificato) Direi che ti basterebbe appoggiare nel telegramma l'uscita da una algoritmo proporzionale con guadagno inverso. cioe' a distanza maggiore maxima frequenza e a distanza minore minima frequenza x Modificato: 20 gennaio 2014 da Savino
Savino Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 scusa.. proporzionale positivo... errore minimo alloara minima frequenza..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora