nunzio.ct Inserito: 20 gennaio 2014 Segnala Inserito: 20 gennaio 2014 (modificato) salve volevo sapere la situazione per il livello di inquadramento. ho lavorato in una ditta per 6 anni.. iniziato come apprendista arrivando come elettricista 3° livello. in questa ditta hanno licenziato un po di persone tra cui me per carenza di lavoro. ho lavorato presso altre ditte e nei vari colloqui dicevo che provengo da un livello 3° ma loro per questioni economici o altro mi assumono come 1° livello e in'altra ditta come aiuto elettricista. per dirvi la verità mi ha dato fastidio che mi hanno declassato la qualifica ma per amore di lavorare mi accontentavo. ora vi chiedo si può fare tutto questo? la mia qualifica di elettricista 3° livello acquisito durante gli anni come la posso documentare? Modificato: 20 gennaio 2014 da nunzio.ct
paperilla Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 (modificato) Dimostrandolo ???? Col tuo quotidiano impegno !!!! Modificato: 20 gennaio 2014 da paperilla
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2014 Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 la mia qualifica di elettricista 3° livello acquisito durante gli anni come la posso documentare? Dovrebbe essere scritta sulle buste paga e sul libretto di lavoro. In particolare sul libretto di lavoro deve essere riportata la qualifica di assunzione e quella alla cessazione del rapporto di lavoro. ma loro per questioni economici o altro mi assumono come 1° livello e in'altra ditta come aiuto elettricista. Questa è una prassi scorretta, in uso da sempre, ma particolrmente nei momenti di scarsa richiesta di mano d'opera. Non sarebbe scorretto se effettivamente l'azienda facesse svolgere le mansioni corrispondenti alla qualifica di assunzione. Però la furbata è assumere un operiao qualificato inquadrandolo come manovale ma facendogli svolgere alvori da operaio qualificato.
nunzio.ct Inserita: 21 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 Dovrebbe essere scritta sulle buste paga e sul libretto di lavoro.In particolare sul libretto di lavoro deve essere riportata la qualifica di assunzione e quella alla cessazione del rapporto di lavoro. Ma scusate ma il libretto di lavoro esiste ancora? Questa è una prassi scorretta, in uso da sempre, ma particolrmente nei momenti di scarsa richiesta di mano d'opera. Non sarebbe scorretto se effettivamente l'azienda facesse svolgere le mansioni corrispondenti alla qualifica di assunzione. Però la furbata è assumere un operiao qualificato inquadrandolo come manovale ma facendogli svolgere alvori da operaio qualificato.
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2014 Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 Ma scusate ma il libretto di lavoro esiste ancora? Probabilmente la copia cartacea del libretto di lavoro non si usa più, ma ogni dipendente deve essere registrato ed avere la sua posizione assicurativa. Ovviamente questo se il dipendente è assunto regolarmente. All'atto dell'assunzione dovresti aver ricevuto una lettera in cui viene specificato data di assunzione, inqauadramento, retribuzione, data di decorrenza dell'assunzione, tipo di contratto (tempo determinato o indeterminato), eventuale periodo di prova. Periodicamente devono essere consegnati gli attestati dei versamenti previdenziali. Su richiesta del dipendente, per gli usi consentiti dalla legge, deve essere consegnata copia cartcea della registrazione dell'assunzione del dipendente stesso. Poi dipende dove lavori, in che provincia. Perchè in alcune province si effetuano controlli periodici dei cantieri e vengono esaminate dagli ispettori le posizioni di tutti i lavoratori presenti. In altre province/regioni gli ispettori....stanno in ufficio, qaundo sono onesti altrimenti sono intenti in altre cose.
nunzio.ct Inserita: 22 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 Ringrazio a tutti x le risposte date.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora