france_53 Inserito: 20 gennaio 2014 Segnala Inserito: 20 gennaio 2014 Troppi tv LCD e Led, vi riporto un pò indietro negli anni .... ho un vecchio TV nordmende, si tratta di un Nordmende color 1400 prodotto tra il 74 ed il 77 se non erro , il tv non si accendeva,scollegando il cavo che va dal trafo eat al triplicatore il tv è partito, dando per scontato che sia guasto, ho cercato questo triplicatore sigla BG1898-641-018 con regolatore fuoco, l'ho cercato su internet ma senza risultati, mi chiedevo allora se qualcuno avesse una tabella con triplicatori compatibili e sostituti, in modo da poterli sostituire quando capitano, io colleziono radio e tv d'epoca, e alcuni apparecchi cerco di rimetterli in funziona, questo è certamente un pezzo che meriterebbe, pensavo, io ho rottamato qualche settimana fa un Grundig con chassis Cuc52kt da 20" conservando lo chassis, potrebbe andare bene il suo triplicatore?, o anche quello di un cuc51kt che era 14" come questo nordmende
Elvezio Franco Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Temo sia difficile recuperare un triplicatore se non da un collezionista. I laboratori sono stati svuotati degli EAT figurati se restano i triplicatori. A dire il vero li ho buttati un paio di mesi fa in discarica.....un centinaio tra EAT.triplicatori,gruppi........oggi i laboratori cominciano a tenere le schede dei tv di ultima generazione. Sono sicuro che pero' qualcuno lo puo' avere in casa,se non aveva problemi di spazio ed era appassionato al lavoro di tecnico tv,e lo ha messo da parte un qualche scatolone. Io sto cercando di smaltire molte cose tipo schemati tv e radio ma temo dovro' portare tutto in discarica come ho fatto con altro materiale. Di quei Nordmende ne ho riparati ma ora non sono in grado di aiutarti,sono passati troppi anni.
france_53 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 A dire il vero li ho buttati un paio di mesi fa in discarica E però mannaggi a voi per alcuni sono inutili per altri sono oro, se me lo dicevi, ti pagavo la spedizione, e me li prendevo io ... mai buttare nulla, può sempre servire a qualcuno, va bè che pure io prendo e butto, però in questo caso è roba buona e nuova, un peccato
Elvezio Franco Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Capisco il tuo dissenso ma purtroppo e' cosi',puoi entrare in qualsiasi laboratorio(di quei pochi rimasti)a chiedere un triplicatore e la risposta sara' come la mia oppure devi avere un fattore "C" grande come una casa. Se vuoi gli schemari te li regalo alle sole S.P. Molti schemari a mia volta mi sono stati regalati. Ciao.
france_53 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 puoi entrare in qualsiasi laboratorio(di quei pochi rimasti)a chiedere un triplicatore e la risposta sara' come la mia qui ce ne sono due, ma non hanno buttato nulla, anche perché mi conoscono, in caso me li darebbero, ma non vado a chiedere a loro, che tanto non li cercano , ci provai qualche anno fa .... io ovviamente non voglio trovare il suo, voglio trovarne uno che ci funziona , probabilmente proverò a metterci quello del cuc51kt mi dissero che forse potrebbe funzionare, al massimo non riesco a regolare il fuoco Se vuoi gli schemari te li regalo alle sole S.P Beh Elvezio, se devi buttarli certo, sai quante volte che mi vado dannando a cercare schermi di alcuni tv in giro e non li trovo!
Elvezio Franco Inserita: 21 gennaio 2014 Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 So che non ci crederai ma in un cassettino della mente mi sembrava di avere qualcosa d'altro in un cartone mischiato ad altro e sono usciti tre triplicatori due Orega e uno RTV con la sigla 1899-641-007-216 P93-03 Come ho letto le prima cifre pensavo di aver trovato il tuo pero' non credo sia cosi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 gennaio 2014 Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 mi chiedevo allora se qualcuno avesse una tabella con triplicatori compatibili e sostituti, io ce l'avevo,è un grosso manuale di equivalenze della GBC,tutto sta a trovarlo e scannerizzarlo...proverò a cercarlo
france_53 Inserita: 21 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 e sono usciti tre triplicatori due Orega e uno RTV peccato io ce l'avevo,è un grosso manuale di equivalenze.. proverò a cercarlo uh magari salta fuori , sarebbe molto utile, grazie!
france_53 Inserita: 21 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 saltato fuori! Grazie mille riccardo , ho notato che c'é BG-1898-641 ma mancano le tre cifre finali immagino allora che fossero tutti uguali, perché in caso su ebay c'é un BG1898-641-007 , il mio finisce con 018 potrebbe andare bene ugualmente?
Luigi Di Donato Inserita: 21 gennaio 2014 Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 (modificato) Ne ho a centinaia nuovi ma non ho il coraggio di buttarli via , se conosci qualcuno vicino Napolinord mandamelo in negozio che te lo regalo, non chiedermi spedizioni che non ho avuto nemmeno il tempo di andare a pagare una cartella dell'Equitalia. Modificato: 21 gennaio 2014 da Luigi Di Donato
france_53 Inserita: 21 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2014 Ne ho a centinaia nuovi ma non ho il coraggio di buttarli via , se conosci qualcuno vicino Napolinord Ciao Luigi, guarda, io conosco un signore di Napoli, potrei anche chiedergli il favore, e me li faccio spedire da lui, non so però dove si trova di preciso, magari provo a chiedere non ho avuto nemmeno il tempo di andare a pagare una cartella dell'Equitalia eh,questi sono capaci di venirti a rompere le scatole, invece di pensare a chi evade i milioni
Elvezio Franco Inserita: 22 gennaio 2014 Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 Ne ho a centinaia nuovi ma non ho il coraggio di buttarli via Io sono costretto ma piange il cuore a buttare quel materiale che ti sei fatto con gli anni di lavoro. Pero' questa e' la realta'. io conosco un signore di Napoli, potrei anche chiedergli il favore, Allora hai risolto il problema. Non hai detto di dove sei.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2014 Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 su ebay c'é un BG1898-641-007 , il mio finisce con 018 potrebbe andare bene ugualmente? sì,le ultime 3 cifre riguardavano (mi pare) la posizione del trimmer del fuoco ed erano ininfluenti
Luigi Di Donato Inserita: 22 gennaio 2014 Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 Ti ho mandato l'indirizzo sulla posta privata, te ne mando 3,4, per il resto ( circa 120 pezzi ) li metto tutti in serie e aspetto equitalia.
france_53 Inserita: 22 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 rispondo per ordine Io sono costretto ma piange il cuore a buttare quel materiale che ti sei fatto con gli anni di lavoro. Non hai detto di dove sei. purtroppo l'avanzare della tecnologia, porta anche a questo , pensa chi aveva i cinescopi nuovi di zecca ... io sono in provincia di Isernia sì,le ultime 3 cifre riguardavano (mi pare) la posizione del trimmer del fuoco ed erano ininfluenti buono a sapersi! grazie .... per gigi ti ho risposto al messaggio .... eh e che se ne fa equitalia
sx3me Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 eh e che se ne fa equitalia li vuole fulminare
france_53 Inserita: 24 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 li vuole fulminare aah ecco, svelato il mistero
Elvezio Franco Inserita: 24 gennaio 2014 Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 Giggino,mettine un po' in parallelo altrimenti la corrente e' poca.
sx3me Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 ho visto su iuturb che li puoi pilotare anche con la racchetta elettrica delle zanzare... potresti accroccarne un modello potenziato
Luigi Di Donato Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Giggino,mettine un po' in parallelo altrimenti la corrente e' poca Si, meglio una combinazione serie e parallelo , cosi' aumenta amperaggio e voltaggio.
france_53 Inserita: 28 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 mi è arrivato quel triplicatore ma non parte ugualmente, si accende solo scollegando il cavo che va dal trafo al triplicatore, allora non funge lo stadio orizzontale, questo ha la deflessione a tiristori, ne sarà saltato uno o entrambi, posso provare a cambiarli, ma i tiristori saltavano per fatti loro o c'ea qualcosa che li faceva saltare? chi me lo ha dato mi disse che era il triplicatore, ma si sbagliava, ormai ce l'ho messo pace
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 gennaio 2014 Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 i tiristori erano molto delicati. Comunque se uno era in corto il TV non si avviava mai,nemmeno col triplicatore staccato. C'è l'eat in uscita al trafo e prima di entrare nel triplicatore? Prova con il cacciavite a far scoccare un breve arco.Se fa solo una piccola scintilla potrebbe essere il trafo
france_53 Inserita: 28 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 Comunque se uno era in corto il TV non si avviava mai,nemmeno col triplicatore staccato. Prova con il cacciavite a far scoccare un breve arco.Se fa solo una piccola scintilla potrebbe essere il trafo intendi ovviamente testarlo così senza il triplicatore collegato? perché con il trip collegato non da segni di vita e sarebbe inutile , proverò giovedì, così si sente solo un piccolo PUM appena accendi come se stia per partire ma roba di neanche un secondo poi muore, visto che se fossero i tiristori in effetti non darebbe segni di vita inizio a preoccuparmi che sia davvero l'eat, anche se magari potrebbe saltare fuori da qualche parte , ho un nordmende con telaio simile o uguale molto brutto, magari lo prendo da quello se è uguale
Luigi Di Donato Inserita: 29 gennaio 2014 Segnala Inserita: 29 gennaio 2014 (modificato) Sto ancora aspettando il tuo amico, gli faro' un Kg. di misto tutto aggratis, mi ha chiamato la settimana scorsa ma dovevo andare un attimo nel mio villaggio turistico dove ho trascorso le vacanze la scorsa estate ( Napoli alta ) pero' non l'ho piu' sentito. Modificato: 29 gennaio 2014 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora