france_53 Inserita: 30 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2014 (modificato) Riccardo, ho provato fa una scintillina poco più della metà di un centimetro , mi sembra poco , se fosse l'eat io ho un più che brutto nordmende con un trafo apparentemente uguale , targhette non ne ho viste, qualcuno puoi controllare sugli schemari se il trafo eat del nordmende 1400 è uguale a quello di un nordmende Prestige Color T4030 ? .... esteticamente è lui, però non vorrei che è diverso ... questo funge ma la batteria a tampone aveva combinato un macello quindi in caso scambio i due trafo Modificato: 31 gennaio 2014 da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 gennaio 2014 Segnala Inserita: 30 gennaio 2014 l'eat è buono,forse il triplicatore non era adatto.Non insistere con l'arco voltaico.
france_53 Inserita: 30 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2014 l'eat è buono,forse il triplicatore non era adatto allora niente, anche se prima tendeva a fare rumori e si spegneva con questo triplicatore se pur scollegato dal trafo accende, e rimane acceso , se l'eat allora è buono, e non ci sono altre cause allora è il triplicatore sul serio che non va bene , potrei vedere se il Prestige Color T4030 monta lo stesso triplicatore e provare a montarcelo altrimenti nulla, non ho che metterci
Luigi Di Donato Inserita: 30 gennaio 2014 Segnala Inserita: 30 gennaio 2014 (modificato) Ricca', di' la verita', che goduria quell'arco elettrico , ci fa ricordare i bei tempi.... E mo devo anche sopportare ( a parte Riccardo ) anche mio figlio che fa il liceo e se ne e' sempre strafott**** del mio lavoro che mi dice: Papa', si chiamano resistori, non resistenze, la resistenza e'il compito che svolge!!! Modificato: 30 gennaio 2014 da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 gennaio 2014 Segnala Inserita: 30 gennaio 2014 e già,non queste ciofeghe turcomanne che non si sa come prenderle per fare una misura senza rischiare di spezzar loro qualcosa !
Luigi Di Donato Inserita: 30 gennaio 2014 Segnala Inserita: 30 gennaio 2014 (modificato) Ricca', pero' devi dire la verita' : non ti sporchi piu' i polsi della camicia, non respiri piu' polvere radioattiva, non ti spezzi la schiena, non ti sporchi le mani di quella polvere nera ( compreso la maglia e i capelli ) , e hai un bel parco ricambi in poco spazio......mi sbaglio??? E poi ( non ti preoccupare , rimane in europa ) quante volte ti arrivano TV che in realta' non hanno niente??? Modificato: 30 gennaio 2014 da Luigi Di Donato
france_53 Inserita: 31 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 eh ma non è triplicatore , l'ho smontato dall'altro visto che montavano entrambi la stessa sigla e l'ho messo su questo non parte ugualmente , se metto quello di questo sull'altro si accende , se collego la spina di questo alla rete elettrica con l'interruttore acceso, si sente un piccolo spunto, come se volesse partire e si vede pure la polvere vicino al giogo muoversi, ma poi non si avvia, che diamine potrebbe essere allora?
Luigi Di Donato Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 Potrebbeessere che collegando il triplicatore , il tv ha un assorbimento maggiore e interviene la protezione a causa di una cattiva alimentazione ( pilotaggio ), oppure peggiore delle ipotesi cinescopio rotto , mica noti una sfiammata blu' nel collo??
france_53 Inserita: 1 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 oppure peggiore delle ipotesi cinescopio rotto , mica noti una sfiammata blu' nel collo?? mi pare di no, ma oggi controllo , vi faccio sapere questa sera
france_53 Inserita: 1 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 controllato, non sfiamma nulla, quindi non credo sia il tubo
Luigi Di Donato Inserita: 2 febbraio 2014 Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 Meglio cosi', per sicurezza togli la basetta dal collo del cinescopio, allontanati dal collo, appoggia la basetta ben lontana dal telaio ( occhio ) e accendi. P.S. In parole povere devi accendere senza la basetta innestata nel cinescopio.
france_53 Inserita: 2 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 In parole povere devi accendere senza la basetta innestata nel cinescopio. è vero che non sono esperto, ma questo l'avevo capito ahaahhaah , comunque non è il tubo, non parte ugualmente, intanto un altro tecnico con cui ho parlato mi ha suggerito di collegare le due uscite del triplicatore a massa e vedere se si accende, perché il problema potrebbe essere sull'abl, che potrebbe fare intervenire una protezione (sue parole, anche se non so cosa sia ABL l'ho sentito per la prima volta ) e infatti così il tv parte , ovviamente non funge, ma si accente e si sente anche friggere la ventosa quindi c'é l'alta tensione, certo ora ci vorrebbe lo schema
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 febbraio 2014 Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 modello preciso o telaio?
france_53 Inserita: 2 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 modello preciso o telaio? Telaio non lo so, ma il modello è color 1400 http://www.radiomuseum.org/r/nordmende_color_1400.html
france_53 Inserita: 2 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 non ce l'ho eh lo so, è un tv poco diffuso , anche perché è precedente al 78 quindi poca gente l'ha comprato, se lo trovo lo carico sul forum
sx3me Inserita: 2 febbraio 2014 Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 eeemhh... io cel'ho, stà a pag 234/235 del volume 27 dell'antonelliana... ma mi sa che nello scanner non ci va...
france_53 Inserita: 2 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 ma mi sa che nello scanner non ci va... mi sa in effetti scansionare questi schemi è sempre un casino
sx3me Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 dovrei andare sennò in un centro copie, ma non so quanto si fanno pagare la scansione su kiavetta $$$ se poi pensi proprio che ti serve lo faccio io in più riprese con lo scanner
france_53 Inserita: 3 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 (modificato) dovrei andare sennò in un centro copie, ma non so quanto si fanno pagare la scansione su kiavetta $$$ se poi pensi proprio che ti serve lo faccio io in più riprese con lo scanner no no che poi devi aprire un mutuo in banca ahaahha , boh vedi tu, non voglio costringerti , mal che va visto che ce l'hai mi dici cosa controllare XD ... se non erro mi avevi scritto pure sul telefunken 614 su quello mi sono proprio fermato Modificato: 3 febbraio 2014 da france_53
sx3me Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 se pensi che possa andare bene... al momento meglio non riesco e non mi va di fare, ma mi sembra ci sia tutto:
france_53 Inserita: 3 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 (modificato) se pensi che possa andare bene... al momento meglio non riesco e non mi va di fare, ma mi sembra ci sia tutto: grazie sx3me , penso possa andare Modificato: 3 febbraio 2014 da france_53
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora