tekantony Inserito: 22 gennaio 2014 Segnala Inserito: 22 gennaio 2014 Come Posso Imparare I Linguaggi X Plc
PinokkioPLC Inserita: 22 gennaio 2014 Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 Studiando come fanno tutti, compreso il sottoscritto.....
Livio Orsini Inserita: 22 gennaio 2014 Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 (modificato) Prima di tutto dovresti leggere il regolamento del forum. Così sapresti che non si possono usare le abbreviazioni da SMS o chat, specialmente nel titolo. (che ho modificato) Poi potresti spendere qaulche parola in piu sul tipo di linguaggi che ti interessano, DI linguaggi per applicazioni PLC ce ne è una caterva. Per tutti vale il presupposto che ha suggerito PinokkioPLC poi, in funzione del linguaggio, ci possono essere libri e strumenti specifici. Modificato: 22 gennaio 2014 da Livio Orsini
ndrini Inserita: 4 aprile 2014 Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Mi pare che fondamentali siano i linguaggi KOP e AWL. Andrea
walterword Inserita: 22 luglio 2014 Segnala Inserita: 22 luglio 2014 (modificato) kop fup sono interpretazioni dei linguaggi base in casa siemens Direi piuttosto che i linguaggi base sono IL = lista istruzioni , ST=testuale tendente al pascal LADDER=contatti ....ect ect Scarica da codesys l'ambiente di sviluppo e il simulatore plc che gira su pc ed inizia a giocarci , dichiari variabili , le manipoli , vai online e vedi cosa succede.Tra l'altro c'e' anche l'editor per visualizzazioni per usare pulanti e textbox con link diretti al plc Buon divertimento ! Modificato: 22 luglio 2014 da walterword
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora