Vai al contenuto
PLC Forum


Protezione Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sto facendo una piccola automazione,

inverter 0,55kW, motore trifase 0,18kW

il datasheet dell'inverter dice di proteggerlo con fusibile 6A,

visto le abitudini dell'azienda dove lavoro al posto del fusibile

metto un salvamotore regolato 6A

Ora un mio collega mi dice che la protezione è troppo grande per un motore così piccolo

e che basta un 2A ed è anche troppo grande

Mi spiegate qual'è la soluzione corretta?

Grazie

Fabio


Inserita:

Dunque il motore è perfettamente protetto dall'invereter che, per motori di quella taglia, è l'unica protezione efficace. Inoltre una protezione per immagine termica tra inverter e motore non è mai una buona cosa. Oltre ad essere inutile può anche causare interventi impropri della termica.

Le protezioni per immagine termica sono completamente inefficaci per motori di quella taglia, ovvero per tutti i motori frazionari. L'unica protezione di una certa efficacia, se alimentati direttamente da rete, è un clixon od una pastiglia termica.

I fusibili da 6A, consigliati dal manuale inverter, proteggono la linea di alimentazione dell'inverter e vanno posizionati alla partenza della linea stessa. Il manuale consiglia l'uso dei fusibili perchè sono la soluzione più affidabile e meno costosa. Un magneto termico da 6A, ma anche da 10A, alla partenza va altrettanto bene.

Inserita:

Grazie della risposta,

ho sbadatamente omesso che l'interruttore è tra la linea principale e l'inverter e non tra inverter e motore.

Comunque è come pensavo io, se hanno scritto un manuale dell'inverter meglio seguire le loro indicazioni...

Fabio

Inserita:
ho sbadatamente omesso che l'interruttore è tra la linea principale e l'inverter e non tra inverter e motore.

L'apertura del circuito di alimentazione deve essere a monte dell'inverter comunque. Voglio credere che non si tratti di un semplice interruttore ma di un contattore attivato da una sua logica.

E' dannoso togliere l'alimentazione all'inverter se il motore non è fermo. E' un'operazione da compiersi solo in emergenza.

L'apertura del circuito inverter-motore è prvista solo in casi molto particolari.

  • 3 months later...
Inserita:

Mi capita sovente, per esigenze commerciali e come ricambistica, di avere un inverter da 4 Kw che alimenta un motore da 0.37Kw o anche più piccoli.

Il manuale di questo inverter mi consiglia di installare fusibili da 20A ma io di solito li dimensiono sulla corrente del motore.

Questo mi serve in oltre per avere un interruttore generale più piccolo e cavi di alimentazione al motore di sezione più piccola.

I fusibili consigliati dal costruttore dell'inverter sono relativi alla massima potenza installabile.

Spero di non aver detto bestialità :smile: :smile: :smile:

Inserita:

Se le protezioni sono di taglia inferiore a quella dell'apparato sicuramente non si danneggia l'apparato da proteggere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...