Vai al contenuto
PLC Forum


Urmet 789/5B


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, non ho tensione 18vdc su r1 e r2 alimentatore come mai?????

impianto composto da 1745/21, 789/5b , 1705/1.

grazie per le risposte in merito impianto ha funzionato per 4 anni dopo un tecnico 2 mesi fa' ha sostituito alimentatore perche' diceva al cliente che era sotto dimensionato ed ora il tutto nuovamnete non va monitor interno buio, fonia e chiamata da Pe tutto ok.


Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Sarà partita ancora l'alternata che esce dall'alimentatore.

All'interno dell'alimentatore, ci sono protezioni elettroniche, prova a togliere tensione per un paio di minuti, se è intervenuta la protezione si dovrebbe ripristinare.

All'esterno dell'alimentatore, da qualche parte, ci sono dei fusibili; cerca e valuta se sono buoni o interrotti.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

ciao maurizio, fusibile ok nell'alimentatore, tolta tensione rete 230v per diversi minuti e rimessa ma niente,

sul pe ho controllato mi sembra ok tensione tra r1 e +tc pari a 18vdc l'unica cosa avevo trovato il +tc del pe al morsetto r dell'alimentatore 789/5b sembra non poteva comportare nulla, se effettuo chiamata dal pe non ho tensione ai capi di r1 e r2 per acensione monitor interno hanno sostituito l'alimentatore circa 2 mesi fa' per stesso problema ma ad oggi continua a non andare. grazie della tua risposta buona domenica


ah aggiungo controllati cavi impianto se interrotti o dispersione verso massa tramite meger.tutto ok nella norma, credo il problema sia l'alimentatore ma ho paura che sostituendolo possa rompersi di nuovo. quindi volevo essere sicuro che l'impianto sia ok

Inserita:

Si è guastato il circuito di temporizzazione, il morsetto R fornisce continuamente la tensione di 18Vdc e non deve essere utilizzato per alimentare la tc.

Quanti monitor si accendono per ogni singola chiamata?

Inserita:

Un solo monitor e' un impianto mono familiare, per 4 anni e' andato ottimamente poi alcuni mesi fa' e' andato un tecnico per lo stesso problema ( monitor buio) sostituito l'alimentatore ma dopo un mese punto a capo. Quello che ho costato ha collegato la +TC del posto esterno alla R dell alimentatore. Se ricordo bene quando si effettua chiamata dal PE non deve eccitare un relè nell'alimentatore e fornirmi tensione si r1 e r2???? Grazie roby

Inserita:

Non proprio così, quando si effettua la chiamata, un circuito apposito registra il passaggio di corrente tra PS e R1 e attiva il circuito timer che fornisce la tensione a R2 e + TC.

Ma se ti hanno sostituito il 789/5b solo da due mesi, richiama il tecnico e fattelo sostituire in garanzia che è di 2 anni.

Inserita:

buona sera, roby57 ho seguito il tuo consiglio, ma il cliente non ne' vuole sapere di contattare il precedente istallatore per la sostituzione alimentatore, anzie e' disposto a

comprarne un'altro, ma non vorrei rischiare con dubbio che possa rovinarvi anche questo.

se ho capito bene sotto tua indicazone roby57 che quando effettuo chiamata da pulsantiera esterna su PS e R1 dovrei misurare tensione????? mi sai indicare quanti volt???, perche' forse puo' darsi che gia' ho effettuato questa misura e sembra che PS sia sempre sotto tensione , anche se mi sembra strano altrimenti il videocitofono dovrebbe suonare ripetutamente e cio' non avviene sona solo se chiamato. l'assistenza urmet mi diceva di corto su R2 ma anche se scollegato la cosa non cambia e tanto meno ho misurato corto tra R2 e R1 oppure R2 e 0 dell'alimentatore

Inserita:

Tra PS e R1 devi misurare 22Vdc +/-, la chiamata avviene inviando la nota presente sul PS tramite il pulsante di chiamata al monitor su CA, la resistenza della bobina della suoneria (47Ohm) crea un assorbimento che rilivato dall'alimentatore attiva il 18Vdc tra R1 e R2/+TC.

Controlla l'assorbimento su R2 con il monitor acceso (chiaramente con il nuovo alimentatore)

Puoi comunque portare l'alimentatore guasto se in garanzia ad un cat Urmet per la riparazione o la sostituzione sempre che il guasto sia intrinseco del circuito e non causato dall'impianto.

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno a tutti.

Mi inserisco nella discussione perche' sto installando un monitor Urmet "nexo" n 1708/1.

La mia idea e' di sostituire un citofono tradizionale a 5 fili e un monitor per videocamera, con un unico apparecchio.

Dalle mie ricerche il Nexo dovrebbe fare al caso mio.

Ho dovuto anche acquistare un alimentatore 789/5b per sostituire quello che ho attualmente, perche' non ha l'uscita 18v.

spero di riuscire a collegare tutti i fili in modo corretto e senza far danni, ma la domanda vera e': come posso collegare il morsetto r3 per attivare l'accensione silenziosa del video? Ho letto che su altri modelli urmet si puo' collegare x1 ad "al" (presumo si parli di r2) e ponticellare x2 con r3... Qualcuno ha un idea?

Grazie

Inserita:

Nei sistema coax R3 tramite X1 e X2 va collegato al PS sull'alimentatore.

Inserita:

Grazie molte per la velocita' di risposta, oltreche' per la competenza tecnica.

Quindi, se ho capito bene da ps a x1, poi ponticello x2 con r3... In pratica e' come se aggiungessi un altro pulsante di chiamata identico a quello sul posto esterno...?

nel frattempo mi si e' presentato un altro problema...

dal posto esterno sento la voce molto piano, mentre dentro non si sente nulla, anche dopo aver alzato i volumi sia all'esterno che sul videocitofono.

all'esterno ho un bticino porter 2659n.

Prima era alimentato a 8v cc, ora, secondo lo schema andrebbe alimentato a 6v cc.

non so se dipenda da questo o se sia l'impedenza del videocitofono che provoca questo problema, o ancora un filo che ho aggiunto per collegare la massa al -6v che e' di sezione 0,75...

Cosa ne pensi?

Grazie

Claudio

 

Inserita:

Alla prima domanda rispondo; si è un secondo pulsante di chiamata silenziosa.

Per la fonica bassa sei sicuro di non aver invertito 1 con 2, con bticino i fili vanno invertiti mentre con URMET no.

Il 0,75 va bene per la fonica, potresti avere problemi con la serratura se la distanza è notevole.

Inserita:

Caro Roby 57 se pensavi fosse finita, mi dispiace, ma sono ancora qui.

Ho invertito i fili come hai consigliato ed in effetti un miglioramento c'e' stato...

La cosa strana e' che da fuori sento, ma non da dentro.

Premesso che il cablaggio e': +6v cc - porter - 1,1 - 2,2 - 6 -6v cc (spero si capisca), ho fatto qualche prova empirica prima di disturbarti ancora: ho prima disconnesso e riconnesso i fili per un eventuale falso contatto; poi ho invertito entrambi per un eventuale interruzione su uno dei due; infine ho sostituito il porter con un altro identico (premetto che ho cambiato entrambi poche settimane fa). Nulla e' cambiato... Sento da fuori, ma non da dentro.

A questo punto la domanda e': c'e' un guasto sull'altoparlante (nuovo) del videocitofono oppure ho sbagliato qualche cablaggio?

Come mi consiglieresti di procedere?

Come sempre grazie anticipatamente

Claudio

Inserita:

Il display si accende?

Assicurati che il morsetto 10 sia collegato con il 6.

Altro non saprei dirti, essendo vivavoce la fonica viene amplificata per cui non puoi controllare la continuità della bobina dell'altoparlante senza collegarti proprio sui collegamenti diretti.

Inserita:

Il display si accende regolarmente, sia tramite chiamata esterna che tramite chiamata silenziosa su x1/2 e r3.

Il 10 l'ho usato con il 9 per aprire il cancello elettrico.

Comunque riesco ad usare tutto tranne il mic esterno, per cui non e' cosi' grave.

In caso estremo, dovendo sostituire un altro citofono in casa, gemellare al primo, ma su un circuito diverso, provero', fatti gli stessi collegamenti del primo, se ci sia un problema di fabbrica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...