enricomarcon Inserito: 28 gennaio 2014 Segnala Inserito: 28 gennaio 2014 (modificato) Salve a tutti, vorrei presentarvi un problema con la speranza che qualcuno mi possa dare qualche dritta in merito. Tramite PLC s7 300 (al momento non so ancora il modello) e Movicon dovrei gestire due assi (X e Y) per controllare un ugello che si muove su un piano di 500mm per lato. Su questo piano viene posta una maschera contenete una serie di figure geometriche (triangoli, quadrati, rettangoli) , l'ugello mouvendosi avanti indietro per tutta l'area deve colorare solamente dentro a queste figure e cambiare l'intensità dello spruzzo in base alla grandezza della figura (area). Ora per sapere esattamente dove sono le figure di cosa ho bisogno? posso passare al plc i dati di un DXF? cosa mi consigliate? grazie a tutti ciao. Modificato: 28 gennaio 2014 da enricomarcon
lelos Inserita: 28 gennaio 2014 Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 ciao i calcoli delle traiettorie di dosatura li fà Movicon? Solitamente si usa un motion controller dove i dati li passi come iso o numerico..... Le figure o le metti un uno spazio che ha le coordinate X0,Y0 uguali per tutte le figure (soluzione semplice) o, se le posizioni sono casuali ti serve un sistema di visione che ti dia le coordinate. Parlano di maschera si presume che le posizioni X,Y siano note sia della maschera che delle figure geometriche. L'area di spruzzo non la puoi inserire a mano o mediante calcoli e creando delle ricette? Usando i sistemi appropriati non è difficoltoso. posso passare al plc i dati di un DXF penso di sì, attraverso movicon , se hai una ottima conoscenza della programmazione in vb o vbnet, e di come è fatto un file dxf , comunque da un cad li puoi estrarre mi è capitato ma non era dxf ,era un file simile quello che usi per i cnc. Per quello che sò i quadrati e i rettangoli non sono un problema anche se usi un treno d'impulsi,non sò come l's7 300 gestirebbe i triangoli.
enricomarcon Inserita: 28 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 Si le figure hanno quote fisse per questo motivo ho chiesto se è possibile ricavare dei dati utili da un dxf. Gli assi si muoveranno a velocità costante avanti e indietro sull'asse X e si sposterà mano a mano sull'asse Y (tipo scansione). In pratica è da gestire lo spruzzo ( la cui area di copertura è nota e fissa) in base alla sua posizione; quando sta per attraversare la figura, deve spruzzare con un flusso più o meno forte, dipende dall'area della figura stessa.
lelos Inserita: 28 gennaio 2014 Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 ciao se ti danno le informazioni in altri formati , dove devi programmare di meno per te sarebbe più facile. (es. X 123,Y456). ci sono i programmi cam che lo fanno. comunque è fattibile e se le misure del pezzo sono note (interne ed esterne) ti puoi calcolare l'area di spruzzo e modificare il flusso. il problema più grande che hai sono le quote e come darle al plc nel modo più automatico possibile,il resto e molto più semplice. se ti danno un file tipo quello dei cnc (file di testo) farlo è molto semplice.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora