tecnopicci Inserito: 21 maggio 2004 Segnala Inserito: 21 maggio 2004 probabilmente l'argomento è già stato trattato ma con la funzione cerca non ho trovato nulla che potesse soddisfarmicome è possibile gestire uno scambio dati tra s5 (cpu 95) e s7 (cpu 315 2dp), evitando se possibile costosissime interfaccie mpi per s5 ?dovendo rimodernare alcuni impianti, lavoro questo che si protrarrà avanti nel tempo, le parti nuove saranno con cpu 315 2dp, e ci sarebbe la necessità, per ottimizzare i sistemi, di gestire uno scambio dati, di entità modeste quantificabili in qualche decina di word, con un altro impianto gestito da cpu 95ciao ciao
odx Inserita: 21 maggio 2004 Segnala Inserita: 21 maggio 2004 dovresti, se il numero di dati non è infinito, usare un DP/DP coupler (naturalmente in presenza di una linea profibus da ambo le parti) con questo oggetto, configurabile negli h/w di entrambe le CPU, puoi scambiare sino a (mi pare) 7word di dati sia in lettura che scrittura.Di DP se ne possono usare più di una, quindi le word utilizzabili sono 7x N. (non so il limite), fino a 3 le abbiamo testate. Il costo e' circa 80€ a modulo.Prova poi fammi sapere e dammi una percentuale del guadagno .I mattoni rendono al giorno d'oggi !ciao
dago_ Inserita: 21 maggio 2004 Segnala Inserita: 21 maggio 2004 Se la CPU e' del tipo 95U con interfaccia profibus (probabilmente no, troppo semplice!): SiemensPer l'S5 115,135,155 c'e' l'interfaccia IM308-C, al limite umano puoi sempre scambiare i dati con un sistema multiplex.Se non hai tempi di scansione lunghissimi penso che in poco piu' di un paio di secondi riesci a leggere/scrivere tranquillamente una decina di word (il 95 non e' proprio un fulmine)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora