Ziubecciu Inserita: 4 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Non pretendo mica che mi si regali qualcosa, cerco solo di farmi due calcoli. E inoltre non ho mai detto che il caldo delle pompe sia meno buono, sempre caldo è, solo che viene trasmesso in maniera diversa. Cosa intendi che è il compressore e la sua gestione a fare la differenza se i consumi sono i medesimi?
DJ_Gabriele Inserita: 4 marzo 2014 Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Che non è la forma dell'apparecchio interno a fare la differenza sul consumo di corrente! Che tu lo metti a parete o a consolle o canalizzato il calore scambiato sarà il medesimo a parità di portata d'aria, quindi per la macchina esterna non fa differenza, al massimo avrai differenze di pochi watt a seconda del ventilatore interno (quello canalizzato deve avere maggior prevalenza)
Erikle Inserita: 4 marzo 2014 Segnala Inserita: 4 marzo 2014 i calcoli purtroppo hanno un problemino..e lo dice uno che apprezza le pompe di calore..dicevo il problemino è che i cop che dichiarano i produttori non è che siano farlocchi ma sono dichiarati in certe condizioni..ora la nuova classificazione energetica è molto migliore della vecchia..ma resta il problema che è difficile vedere per tutti i climatizzatori tabelle molto chiare e che ti fanno capire come varia (enormente) resa e scop delle pompe di calore in base alle condizioni di lavoro mi riferisco a questa tabella www.immergas.com/media/dati_prestazionali_cop_eer_audax.pdf grandi marchi più blasonati continuano a mostrarmi cop molto accattivanti assieme a promesse di scaldarmi l'acqua fino a 55 gradi ma la tabella papale papale come quella della immergas non ce l'hanno in bella evidenza Ora mi obietterete che ultimamente si stava parlando di sistemi ad espansione diretta..ma anche per questi le condizioni di lavoro variano comunque..tipo i dati erano e credo continuino ad essere dichiarati con la velocità della ventola interna al massimo...invece se la velocità di ventilazione interna si abbassa come avviene spesso la temperatura di condensazione a pompa di calore sale di 10-15 gradi e come mostra la tabella della immergas 10 gradi in + sul lato caldo della pompa di calore fanno variare in modo MOLTO significativo il COP
Ziubecciu Inserita: 13 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2014 Grazie a tutti per le risposte... Un amico di famiglia che si è sempre occupato di impianti clima in grosse situazioni (ospedali ecc), mi ha suggerito aermec o carrier. Il preventivo carrier sono 2600€+iva per la sola macchina con il collaudo del tecnico carrier. (mod. 30awh008) impianto 2100€+iva posa in opera della macchina €800+iva fornitura e posa in opera 4 fancol e 1 scaldasalviette 1718€+iva (mod. carrier 42N) il tutto fa 7078€+iva Sto aspettando il preventivo aermec. Sinceramente non capisco più cosa fare, sto trovando enormi difficoltà a trovare persone realmente qualificate. Inoltre tutti mi parlano malissimo della Argo, e il venditore ufficiale a Cagliari non si fa più sentire... Alla fine metterò una tristissima stufa a pellet e degli split per il fresco...tanto ci sto perdendo la salute con tutto questo stress. Ciao a tutti
DJ_Gabriele Inserita: 13 marzo 2014 Segnala Inserita: 13 marzo 2014 Guarda, qualunque marca prenderei, persino Daikin, ma Carrier per il residenziale a mio avviso è un no netto! Gli ultimi anni che facevano split per il residenziale ne rimarchiavano di mille marchi, persino i peggiori Midea e li facevano pagare come apparecchi di qualità, fortunatamente poi si sono ritirati da quel segmento di mercato! Aermec può essere un'ottima scelta, in base alle macchine che ti installano. Poi sono curioso di sapere chi e per quale motivo ti parla male di Argo?
Ziubecciu Inserita: 13 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2014 Ne parlano come la peggiore cinesata della storia...Addirittura molti installatori mi hanno detto che oltre a non trattarla come marca, si rifiutano pure di installarla. Inoltre il rivenditore non sta facendo una bella figura, l'ho chiamato mille volte io per sollecitare, quasi fossi io quello che deve vendere... Poi la verità non la sa nessuno, se la ritengono poco valida oppure non la conoscono e non si informano. Per farti un'esempio, la ditta dove sono andato oggi e che mi ha proposto aermec, mi ha detto che mitsubishi non aveva l'aria-acqua. Io quando gli ho parlato dell'ecodan, si è giustificato dicendomi che loro non trattavano mitsubishi. Ok che non la tratti, ma almeno conoscere la concorrenza mi pare il minimo...
DJ_Gabriele Inserita: 13 marzo 2014 Segnala Inserita: 13 marzo 2014 non la conoscono e non si informano Gli apparecchi iSeries sono costruiti in Italia per la parte refrigerante (split, macchine esterne, ecc...) e la parte idronica (hydrokit, ecc...) in Francia e montano compressori Mitsubishi. Non penso che ci sia un apparecchio meno cinese di quello Stesso vale per gli apparecchi Xfetto. Se poi uno compra la linea da supermercato vale lo stesso per tutti i marchi, anche quelli "col blasone" che fanno produrre le linee di base dove costa meno. (Per non parlare di marchi come Ariston, DeLonghi, Zephir, Ferroli, Vaillant, ecc... che offrono SOLO cinesi rimarchiati!) E comunque poi ognuno cerca di tirare l'acqua al proprio mulino, infangando la concorrenza per quanto possibile, devi essere tu a decidere quello che è il prodotto migliore per te in base a tutti i fattori che ti vengono proposti, cercando di discernere le dicerie da quello che è vero.
Erikle Inserita: 13 marzo 2014 Segnala Inserita: 13 marzo 2014 è la solita storia c'è gente che inizia subito a sparare cavolate senza sapere chi hanno di fronte e spesso fanno figure da pirla..la cosa migliore è lasciarli parlare e poi dopo si inizia a fare certi discorsi e affrontare certi temi...io una volta mi divertivo spesso quando andavo a qualche fiera e mi fermava qualche venditore di climatizzatori è chiaro che molti cercano di convincerti che quello che installano loro è il meglio e tutto il resto non vale nulla..a volte possono anche essere convinti delle loro idee ma non è detto che sia la realtà..a volte è una questione commerciale ossia gli conviene di più installare certi prodotti...molti anno orsono al mio piccolo paese andavano tutti a comperare le caldaie dallo stesso grossista e anche su idea del grossista stesso si erano divisi le marche che c'aveva il grossista..in questo modo ognuno diceva che quella che montava lui era la migliore e se ti facevi fare un preventivo da quell'altro aveva una marca diversa per cui non potevi fare confronti diretti
Ziubecciu Inserita: 13 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2014 Guardate non so cosa dirvi, io penso sempre che in qualsiasi lavoro bisogna essere competenti e non imbrogliare il prossimo...io non capisco nulla di termoidraulica, o almeno mi sto facendo una "cultura" ora. Io non posso pensare di affidarmi ad un professionista che pensa al suo bene e non al mio. Lui certo deve guadagnare, ci mancherebbe altro, ma anche io devo comprare un prodotto adatto. Le due cose dovrebbero coincidere. Per adesso non ho trovato nessuno.
Erikle Inserita: 13 marzo 2014 Segnala Inserita: 13 marzo 2014 la vita purtroppo è così...spesso che hai di fronte in tantissimi campi pensa al suo interesse...mai andato in banca e ti hanno mai cercato di rifilarti un qualche bidone? cioè un qualche prodotto finanziario che conveninva molto alla banca e poco a te? succede così anche nell'idraulica e praticamente in ogni altro settore se inizierai a fare lavori in casa sarà tutto un fiorire di pareri..che possono essere in buona fede ma ugualmente sbagliati o interessati..se vai da 10 falegnami per chiedere di serramenti sentirari 10 pareri diversi..se poi vai da uno che costruisce finestre in pvc ti dirà che il legno è superato e si imbarca Ad es il tuo amico che lavora su grandi impianti non mi meraviglio che ti abbia parlato di Carrier e Aermec perchè effettivamente su certi tipi di prodotti sono marchi molto noti (assieme anche a clivet, climaveneta etc etc) Se però andiamo sugli split l'aermec ormai non produce più nulla in quel settore e ha attualmente 2 linee di prodotti..una che è prodotta dalla sharp e un altra che provengono da un grossissimo e discreto produttore cinese..poi se vuoi il surplus è che aermec seleziona i prodotti ha i ricambi e l'assistenza Chi ti ha parlato male di argo magari gli è passato fra le mani un qualche prodotto economico proveniente da qualche produttore cinese di basso livello e che argo ogni tanto ha commercializzato e può essere vero che facesse schifo per cui lui si è fatto quell'idea..non è che tutti gli installatori di climatizzatori sanno vita morte e miracoli di ogni marchio!! Argo nei fatti è l'unica che produce ancora qualche climatizzatore split in italia alla fine devi sentire vari pareri e poi decidere tu..può darsi che fai la scelta giusta o sbagliata..io ad es ricordo che molti anni orsono dovevo prendere un televisore..sento diversi pareri e poi decido io...e ho preso un bidone...capita...e poi ho riconosciuto che aveva ragione un tizio che comunque per interesse perchè lui vendeva altro...mi aveva sconsigliato quel modello
Ziubecciu Inserita: 18 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Ragazzi sono ancora alle prese con il riscaldamento Vi faccio alcune domande riguardo i sistemi aria-aria per capire meglio: 1) Quando leggo le schede tecniche, i valori di scop e seer si riferiscono a configurazioni monosplit. In caso di configurazioni multisplit, come si valutano i rendimenti? 2) I consumi non dovrebbero dipendere dalla macchina esterna? Mi spiego: nel sistema aria-acqua valuto i consumi della macchina esterna, nei sistemi aria aria il consumo è dato dallo split e non dalla macchina esterna? 3) E' meglio uno split che va da 1,4/2,5/3,5 in fresco e 1,0/3,2/4,1 in caldo oppure uno che va da 0,6/2,5/3,9 in fresco e 0,6/3,6/7,5 (a parità di classe energetica a+++)?? Io per logica direi che più ampio è il range di potenza assorbita e meglio è per i consumi...Sbaglio? Grazie a tutti
Erikle Inserita: 3 aprile 2014 Segnala Inserita: 3 aprile 2014 ci sono anche le tabelle di combinazione in cui ci sono le rese delle varie unità interne e il consumo..se poi non c'è l'EER si può sempre calcolarlo
zovaneddu Inserita: 1 maggio 2015 Segnala Inserita: 1 maggio 2015 (modificato) ZiuBeccio, anche io mi trovo nella tua stessa situazione, il Budget c'e' ma ci sono anche molte incertezze e se non si ha un "OTTIMO" consulente/tecnico si rischia di buttare solo soldi. Mi posso permettere di chiederti che cosa hai confermato alla fine? Modificato: 1 maggio 2015 da zovaneddu
click0 Inserita: 2 maggio 2015 Segnala Inserita: 2 maggio 2015 (modificato) impianto di raffrescamento tramite ciller/pdc con pannelli radianti a sofffitto e deumidificatore canalizzato, riscaldamento a pavimento con massetto a spessore ridotto, autolivellante, alimentato sempre da pdc/ciller ACS tramite boiler elettrico (in bagno)con serpentino aggiuntivo alimentato da pdc/desurriscaldatore ciller fotovoltaico in supporto al raffrescamento Strutture permettendo è la soluzione che reputo migliore Se poi uno installa termosifoni+caldaia e split... ancora meglio Modificato: 2 maggio 2015 da click0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora