arky Inserito: 30 gennaio 2014 Segnala Inserito: 30 gennaio 2014 Salve , dopo alcuni anni , mi ritrovo a chiedere consiglio , pur occupandomi di elettronica da molti anni , ma raramente di TV-CRT... questo apparecchio di un caro amico l' ho trovato con l' IC del verticale mancante ,dopo essermi procurato lo schema in posizione 7400 ho rimontato il suo TDA 3653 (ripristinando 2 piazzole cotte dal precedente sconosciuto "tecnico" probabilmente) quindi collegando un segnale tramite scart ottengo audio ed una riga classica del verticale chiuso , vorrei controllare se tale IC è alimentato correttamente (se non erro pin 8) e anche la bobina di deflessione ....... :worthy:sarei grato se vorreste guidarmi nei controlli necessari , vorrei fare contento il mio amico per il cui questo TV è un caro ricordo Grazie anticipatamente a tutti un saluto al forum
baldus Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 qui trovi il data shett, l'integrato è alimentato sul pin9. Metti per intero la sigla del telaio o il modello
torremozza Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 Salve Arcky il modello da te segnalato dovrebbe essere AA5H.1AA se e esatto, prova a controllare i condensatori elettrolitici C 2404,2405,2415,2416,2417. se uno di questi è esaurito potrebbe far saltare l'integrato alla prima accensione.Come già segnalato da Baldus l'integarto e alimentato al pin 9. Buon lavoro.
arky Inserita: 2 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 Grazie mille a Baldus , il datasheet già lo possedevo come accennato (vcc sul pin 9) ed il telaio è AA5 - AA (sigla intera ) Mentre il modello del TV esatto è : 14PT136B/00 Altro grazie mille a Torremozza , consiglio graditissimo che seguirò immediatamente controllando gli elettrolitici in questione ( se il telaio corrisponde) ovviamente spero che non siano coinvolti componenti SMD , ricordo che molto tempo fa dovetti comperare un apposito kit smd (denominato SOPS) ma si trattava della sezione di alimentazione.......... Vado , augurandovi buona serata (anche se dal tempo orribile ) vi darò notizie al più presto.... un saluto a tutto il forum A presto !
arky Inserita: 2 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2014 P.S. Gli elettrolitici 2404-2405-2415 e 2417 sono integri ; il 2416 è un SMD da 47nF... e sembra ben stagnato.... mentre sul pin 9 del TDA non rilevo alcuna tensione (mentre dovrei trovare le 26 vcc ) ora devo trovare la causa.....seguendo lo schema , eventuali consigli saranno da me sempre graditi , a poi.... buona serata
baldus Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 la 26v esce dal secondario del trasformatore eat, controlla la resistenza sull'uscita di questo ramo
arky Inserita: 4 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2014 Caro Baldus , grazie mille ! Ti leggo solo ora.... ieri ho dovuto assistere al cambio caldaia riscaldamenti perdendo una giornata ma domenica sera avevo trovato (dopo aver testato tutti gli elettrolitici (buoni) seguendo a ritroso lo schema fino al trasformatore di riga , proprio un resistore in posizione 9401 interrotto ! Credo sia un resistore di precisione con caratteristiche termiche(?) esso è a 5 anelli giallo-viola-oro-oro-viola(!) Pur avendone visti di differenti tipi (bassissimi valori con divisione , di precisione etc....) non sono sicuro di poterlo identificare come valore...... se qualcuno me lo può dire , lo ringrazio anticipatamente , altrimenti vedrò di andare dal mio fornitore di fiducia con il campione.......per ora è tutto vi auguro buon pomeriggio , nell'attesa , ciao a tutto il forum
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 febbraio 2014 Segnala Inserita: 4 febbraio 2014 (modificato) dovrebbe essere una resistenza fusibile da 0,47 ohm. Mettine due da 1 ohm 1/4W in parallelo,non prima di aver verificato eventuali cortocircuito a valle della stessa (diodo,elettrolitico,transistor o IC finale verticale) Modificato: 4 febbraio 2014 da Riccardo Ottaviucci
arky Inserita: 5 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 Ciao Riccardo ,intanto grazie che fosse da 0,47 lo avevo sospettato , ma tanto per capire , il primo anello oro è il divisore , il secondo la tolleranza ma l'ultimo viola indica la temperatura - coefficiente di 5 ppm/k forse ? Non ricordo mi sia mai capitata.... comunque chiaro che ricontrollerò con attenzione se esiste la condizione di corto tra il pin 9 e la massa o sul ramo delle 26 vcc prima di saldare le resistenze come da te suggerito , grazie Riccardo , ci aggiorniamo , domani tanto devo passare dal mio fornitore e se posso trovare quella giusta spero di concludere positivamente... un saluto a tutto il forum
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 febbraio 2014 Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 rettifico,l'anello oro divide per 10 e non per 100 come invece fa l'argento.Quindi è da 4,7 ohm.
arky Inserita: 5 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 Ciao Riccardo , avevo già trovato un paio di resistenze da 4,7 ieri sera una da 1/4 e l'altra da 1 W .... ma ti sono venuto appresso nel lapsus scrivendo anche io 0,47.... cose che succedono ad una certa età scrivendo la notte (parlo di me..) eheheh più tardi proverò a saldarne una e poi sapremo se è andato tutto a buon fine.... mah ? Per ora grazie come sempre e ciao a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 febbraio 2014 Segnala Inserita: 5 febbraio 2014 cose che succedono ad una certa età scrivendo la notte (parlo di me..) ambè....
arky Inserita: 6 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 Ciao Riccardo e ciao al forum...ne ho saldata una (quella che avevo ) e poi avendone comperate alcune , ne ho saldata in seguito anche un' altra , ma tutte e due con lo stesso risultato : andate in fumo... così dopo averle tolte ho misurato 30 volt (a vuoto) in quel punto , nonostante avessi abbassato leggermente screen e focus (avendole precedentemente alzate di poco per poter vedere la sottile linea orizzontale ed i filamenti del CTR illuminarsi) ma senza rilevare una riduzione a 26vcc..... cosa altro potrei fare ? Suggerimenti ? Nel frattempo buona serata a tutti !
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 devi rimuovere il corto,l'IC del verticale forse nuovamente guasto
arky Inserita: 6 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 Ciao Riccardo , grazie lo farò , l'ho pagato 3€.... ho letto in giro che ce ne sono molti "taroccati" quindi vorrei acquistarlo dal mio rivenditore di fiducia questa volta , ma lo farò soltanto lunedì prossimo . Proprio ora il propietario del tv mi ha detto che gli si guastò mentre alzava il contrasto o luminosità , perchè l'immagine a suo dire non era buona e forse si era stretto un pochino il verticale ; Per ora ti ringrazio nuovamente , Riccardo , sei gentile , buon fine settimana a te ed un saluto a tutto il forum , Ciao P.S. Standoci sopra per le misure.... ho avvertito un leggerissimo ,veramente leggerissimo odore di "ozono" ,spero non ci siano anche problemi con il trasformatore di riga....
arky Inserita: 16 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Ciao , ho dovuto cambiare di nuovo il tda 3653 ma questa volta l' ho recuperato da un telaio funzionante..... (avevo letto molto dei tarocchi di questo integrato ) con esito positivo , il TV è stato in bruciatura (dopo aver ritoccato focus e screen sul riga) per 2 giorni circa.... un grazie a te Riccardo della tua pazienza ed un saluto a tutto il forum , vado ad inserire il post nei guasti risolti , Ciao alla prossima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora