ciccio1987 Inserito: 1 febbraio 2014 Segnala Inserito: 1 febbraio 2014 Salve ragazzi, mi chiamo Francesco e sono uno studente universitario. Sto effettuando uno studio di fattibilità di un impianto di cogenerazione che mediamente all'anno dovrà consumare 93318 metri cubi di gas metano, con una produzione elettrica stimabile a 278100kW. Dopo aver contattato le varie compagnie di gas metano, il prezzo più conveniente è risultato essere 0.60€/mcubo, che scomputato dall’iva al 22% porta ad avere un costo di circa 0.47€/mcubo accise tutte incluse, come anche le addizionali regionali. E qui ora sorge il problema. Facendo riferimento alla formulazione: kWh elettrici * 0.25 m^3/kWh ho diritto a 69525mcubi di gas defiscalizzato e i restanti 23973mcubi invece a prezzo pieno. Dunque i 69525mcubi defiscalizzati quanto mi verranno a costare? Dovrei moltiplicarli per l’imposta del gas naturale secondo il dpcm 18/1/1999 ossia a 0.012498€/mcubo? Prima di scrivere in questo forum ho provato a cercare qualcosa sul web, ma le informazioni sono confuse, quindi non vorrei sbagliare nei calcoli. Ne approfitto anche per chiedervi un altro chiarimento. L'impianto di cogenerazione, nell'anno dovrà cedere alla rete 25400kW. Dunque vi chiedo se sia possibile effettuare il ritiro dedicato coi prezzi minimi garantiti o se mi toccano i prezzi zonali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora