Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston L 63 Carica L'acqua E Blocco


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, come da titolo vi chiedo info e suggerimenti, grazie in anticipo!

Succede che carica l'acqua e non parte...va in blocco e le spie 1 e 3 si accendono ad intermittenza (non conosco codice errore) con qualsiasi programma, ho fatto vari ® reset e stancato la spina 220V.

O aperto i panelli sperando di vedere qualcosa (tubo staccato, spinotto ecc.) e mi sono fatto una controllatina:

  1. Tubo di carico dell'acqua dal rubinetto fino elettrovalvola tutto ok, o controllato anche i due avvolgibili: 03.9 ohm entrambi
  2. Tubo di scarico dell'acqua è pulito
  3. Pressostato ci ho soffiato in contemporaneo con il tester, si chiude il contatto
  4. Il contatto del vassoio inferiore antiallagamento si chiude alzando il galleggiante
  5. Controllato la tasca laterale quella con il flussometro, pulita da un pò di calcare ( ho fatto una prova: quando finisce di carica l'acqua in questa tasca, dopo alcuni secondi va in blocco)
  6. Con il cacciavite ho fatto fare qualche giro al motore e gira - Etichetta Motore:
  • 230V
  • 2800n'
  • 0.25A - 60 Watt
  • Condensatore 5uF (450VL)

Per la verifica condensatore 5uF non avendo tester capacimetro, ho fatto il test della lampadina incandescenza (60 watt) in seria al cond. alla rete 220/235V - Risultato: volt sull'uscita condensatore e sulla lampada 034V (si accendeva leggermente) NON so leggere il risultato ??? è buono o da cambiare :blink:

Un altro dubbio mi viene da un lettore di pressione dell'acqua durante il lavaggio, situato sopra la pompa di lavaggio, ho provato a soffiarci ma non si chiude il contatto (il dubbio è la pressione con la bocca non è sufficiente a farlo chiudere) comunque o fatto una prova facendoci un ponticello...stessa cosa va in blocco. :(

Modificato: da bguaglione

Inserita:

Ps il contatto del air break flussometro il cicalino del tester mi da chiuso...leggendo nel forum del test calamita o poggiato una calamità sulla turbina, Risultato sempre chiuso con calamita e senza :huh:

05141655.jpg

Inserita: (modificato)

ok grazie,

dovrebbe essere: Codice guasto A05: mancata presenza di acqua nell'unità. Controllare l'interruttore e la camera di compressione. Controllare il sensore di pressione dell'acqua garantire la presenza di acqua nei tubi quando la pompa di circolazione è in funzione. . Verificare pompa ciclismo (con traduttore)

"Code panne A05: Défaut de présence d'eau dans l'appareil. Vérifier le pressostat et sa chambre de compression. Vérifiez le détecteur de pression d'eau s'assurant la présence d'eau dans les canalisations lorsque la pompe de cyclage est en marche. Vérifier la pompe de cyclage. "

Modificato: da bguaglione
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

E' probabile che tu ti sbagli con i codici led 1 e 3 ( AL05 ) nelle LS EVO 3 significa pulizia filtri.

Modificato: da cesarini
Inserita:

numero di codice?

io ho interpretato cosi...spia 1+3 = Valore di ciascun indicatore (Valeur de chaque voyant) 1+4 = 5 codice

code_panne_lv_ariston.jpg

Del_User_149266
Inserita:

La tua è a 4 o 6 led L63It dal cd ARISTON mi dice TIMER ( SCHEDA ) Bit100

Inserita:

Mauro, la sua ha solo i 4 led di avanzamento ciclo, non i led d'indicazione dei programmi, perchè ha il pomello per selezionarli, non il pulsantino dedicato!

Indi: modello a 4 led! ;)

Del_User_149266
Inserita:

Il cd Ariston mi dice che è EVO 3 io dico quello che leggo poi può essere diverso anche perchè con questi codici è un casino.

Inserita:

confermo Ciccio 27

Mauro, la sua ha solo i 4 led di avanzamento ciclo, non i led d'indicazione dei programmi, perchè ha il pomello per selezionarli, non il pulsantino dedicato!

Indi: modello a 4 led! ;)

Inserita:
il contatto del air break flussometro il tester mi da chiuso...è regolare ?
con il test della calamità sulla turbina, una volta poggiata sopra...il contatto come deve risultare chiuso o aperto?
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Non lo so perchè non mi è mai capitato, comunque non si misura bene perchè va ad impulsi, ma mettendo sopra l'ampolla di vetro la calamita non si apre il contatto ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

no, risulta sempre chiuso! ...conosci un altro modo per testarlo?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Io lo controllo con una sonda logica, ma non è che uno può comprare la sonda logica, è poi una cosa che fà 1 persona su 100. Puoi provare con un led ( o 1 lampadina per torce portatili ) dovrebbe andare con una tensione massima di 5V C.C un filo sul contatto reed e l'altro sulla massa della macchina che si richiude ovviamente verso la terra generale, magari fai una prova e fammi sapere, ti si dovrebbe accendere la lampadina ad impulsi.

Modificato: da cesarini
Inserita:

ok faccio la prova :thumb_yello:

... ma se metto il tester in C.C. non dovrebbe dare comunque il valore (ad impulsi) ?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

No perchè è troppo veloce non ce la dovrebbe fare a visualizzarlo, ad esempio il flussometro ariston fà 217 impulsi x 1 litro di acqua, comunque prova. Nella versione EVO 3

Modificato: da cesarini
Inserita:

flussometro ariston fà 217 impulsi x 1 litro di acqua, comunque prova.

caspiterina :blink:

provo e ti faccio sapere... ;)

Inserita: (modificato)

Confermo 5V C.C sullo spinotto del contatto. Con il tester digitale non rivela gli impulsi, da provare con l'analogico...

Prima prova con led, per un paio di secondi, il led se acceso a impulsi velocissimi... e poi se bloccato tutto.

Seconda prova led, come ho messo il led se fermata, o rilascio è ripartiva di nuovo, ho rimesso il led e si è rifermata di nuovo...o staccato tutto per far finire... a un certo punto mi sono allagato :wacko: e fuoriuscita l'acqua dal fondo, era pieno d'acqua.

Modificato: da bguaglione
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Quando il led segnalava impulsi velocissimi entrava acqua ? con l'analogico non vedi niente. Non ho capito la seconda prova. Di che anno è la macchina ? Bloccato tutto perchè accesi led 1 e 3 ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

quando il led segnala impulsi velocissimi, entrava acqua ?

alla prima prova giusto per 1 o 2 secondi e poi se fermata del tutto

alla seconda come mettevo il led si ferma, al rilascio ripartiva di nuovo ... cosi sempre

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si ferma con i led 1 e 3 accesi ? Comunque se funziona al di la della posizione di origine del reed deve fare l'opposto se si avvicina la calamita. Comunque ripeto io non sono sicurissimo che l'errore sia quello che ai postato te con la somma dei led..... e che conosco del sito francese.

Modificato: da cesarini
Inserita: (modificato)

Si, alla prima prova!

Alla seconda o staccato io perché caricava sempre acqua ...

Ps. la lavastoviglie ha circa 8 anni

Modificato: da bguaglione
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Evidentemente l'assorbimento del led manda in confusione il uP. INTERESSANTE, comunque è evidente che se il codice è A05 ! è il reed perchè la scheda manda i 5V ed è ok l'acqua entra e elettr e scheda ok perchè arriva la 220V il pressostato se lasci tutto come è carica e non trabocca, rimane il flussometro completo l'incriminato.

Modificato: da cesarini
Inserita:

flussometro completo l'incriminato.

Ok, lunedì mi informo quando costa!

come ho scritto all'inizio:

Un altro dubbio mi viene da un lettore di pressione dell'acqua durante il lavaggio, situato sopra la pompa di lavaggio, ho provato a soffiarci ma non si chiude il contatto (il dubbio è la pressione con la bocca non è sufficiente a farlo chiudere) comunque o fatto una prova facendoci un ponticello...stessa cosa va in blocco.

è da escludere ?

opss non so... posso linkare un video youtube dove si vede bene

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Ti confermo il sensore di pressione a bocca non scatta se va in blocco anche ponticellato non è lui. Ma prima di lampeggiare 1 e 3, quando ti entra acqua il motore comincia a girare ? si penso non ci sono problemi.

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...