Nenomis Inserito: 6 febbraio 2014 Segnala Inserito: 6 febbraio 2014 Ciao a tutti, possiedo una lavatrice con 7kg di carico e ne sono soddisfattissimo, mia madre ne ha una vecchia tutta rotta che deve sostituire e mi dice di volerne prendere una con tipo 11kg di carico. Lei dice che le serve per lavare i piumoni, che se la comprasse laverebbe anche i miei piumoni e quelli di mia sorella (quindi si sfrutterebbe in 3 famiglie), ma effettivamente conviene comprare una lavatrice dal carico elevato per fare occasionalmente delle lavatrici a pieno carico ed utilizzarla quasi sempre a mezzo carico? Che cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo per le indicazioni che mi darete :-) Aggiungo qualche dettaglio: non m'interessa l'asciugatrice o centrifughe elevate, i panni vengono sempre stesi all'aperto. L'acqua è dura, ma i miei hanno un addolcitore. non ci sono problemi di spazi perché la lavatrice verrà collocata in garage.
Thomas24 Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 Personalmente, lo sconsiglierei vivamente. I piumoni, quelle poche volte che è necessario, si lavano in lavanderia. Per il resto, una lavatrice da 5 o 6 kg mi sembra più che sufficiente, altrimenti tua madre la avvierebbe sempre a mezzo carico. A maggior ragione se ormai i figli sono fuori casa, che se ne fa di una bestia da 11kg?!
direct94driver Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 Fare andare qualsiasi lavatrice con poco carico è il peggior modo per farla rovinare prima del tempo... Gia le lavatrici nuove durano si e no dai 5/8 anni... Quindi bisogna scegliere un carico adeguato al nucleo familiare... Dalle 2 alle 4 persone sono sufficienti 5/6 kg... Solo a pieno carico saranno stressati molto meno i cuscinetti e tutta la parte meccanica Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
marco1278 Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 Ciao, concordo con i precedenti post. Non conviene!!! Io ne ho una da 8kg e non la riempio, anche perché se la riempissi i panni non si muoverebbero neanche. Prova a pesare 8kg di biancheria e 11kg e vedrai quanti sono!!! L'altra questione è che usarla con poco carico ti distruggerà gli ammortizzatori nel giro di pochi anni. Questo me lo aveva detto il tecnico quando era venuto a sistemarla. Se è da 8kg devi metterci almeno 5kg! Ciao P.S: i piumoni se riesci lavali in una lavanderia a gettoni.
DJ_Gabriele Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Concordo a pieno con quanto detto finora! 11 kg di bucato sono ventidue e lo ripeto ventidue lenzuola singole! O se preferite 11 completi sopra/sotto e federe da letto singolo o ancora cinque completi matrimoniali sopra sotto e federe! Sinceramente dei bucati del genere li ho visti fare solo nelle lavanderie professionali e con lavatrici il cui cesto è intorno ai 120 litri e non 70... e sono macchine che pesano 400-500 kg e non 60! I piumoni si portano in lavanderia! Che con quello che costa la lavanderia a gettoni e la dubbia igiene... bleah!
Nenomis Inserita: 7 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Perfetto, vi vedo tutti allineati col mio pensiero, mi avete dato maggior forza per andare a contrastare le idee di mia madre.
marco1278 Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Ottimo! Il consiglio aggiuntivo che ti vorrei dare è quello di comprare una lavatrice "adatta a te", cioè, prima di acquistare cerca online il manuale del modello che ti interessa e leggi bene i vari tipi di programmi e le varie opzioni aggiuntive. Controlla la durata dei programmi, la possibilità di velocizzarli con un'apposita opzione, se il prelavaggio viene fatto solo su un programma, se è presente una funzione per il risciacquo aggiunti ecc... devi valutare queste cose per poter comprare "la tua lavatrice". I piumoni si portano in lavanderia! Che con quello che costa la lavanderia a gettoni e la dubbia igiene... bleah! Da me la lavanderia mi ha chiesto 25€ per un matrimoniale e dopo un mese mi è tornato impacchettato e ancora umido al centro In quella a gettoni pago 6€ per lavarlo e 4€ per asciugarlo. Mi conviene lì! e so che comunque almeno una rinfrescata l'ha presa
DJ_Gabriele Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Da me la lavanderia mi ha chiesto 25€ per un matrimoniale e dopo un mese mi è tornato impacchettato e ancora umido al centro In quella a gettoni pago 6€ per lavarlo e 4€ per asciugarlo. Mi conviene lì! e so che comunque almeno una rinfrescata l'ha presa Pensa te che situazione assurda... la mia lavanderia di fiducia vuole 11,90€ per il piumone singolo e 13,90€ per il matrimoniale lavato e messo sottovuoto, ovviamente asciugato bene e con la garanzia dell'igienizzazione. Lavare e asciugare alla lavanderia a gettoni costa 8€ più 6€.... e comunque mi farebbe schifo!
washingmachine Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 su quale base la lavatrice a gettoni dovrebbe garantire una minore igiene rispetto alla lavanderia? anzi nella lavanderia automatica scelgo io la temperatura, uso un disinfettante (cosa che in lavanderia nessuno mi garantisce), maneggio io il mio piumone... proprio non capisco!
Maria Peradotto Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 su questo ti dò ragione.. poi in lavanderia chi mi dice che il mio piumone non sia stato lavato con altri ed adeguatamente disinfettato? Io i piumoni li porto in lavanderia a gettoni costo 3,50 il lavaggio e 3,50 asciugatura.. mi porto il mio detersivo ... e mentre la roba si lava mi guardo le vetrine..
DJ_Gabriele Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 (modificato) Proprio perché non capisci ti spiego i motivi per i quali preferisco di gran lunga il servizio professionale ben fatto: 1- non conosci le abitudini delle mille persone che prima di te hanno usato la lavatrice a gettoni che vai ad usare te, ti potresti ritrovare qualcuno che ha lavato il tappeto del cane con la diarrea per esempio, oppure i ragazzi che mettono la tenda da campeggio nell'asciugatrice perché non distinguono la lavatrice dall'asciugatrice (e queste sono esperienze di prima mano!) 2- non hai alcuna assicurazione sulla pulizia della macchina che stai usando se non per la parte visibile 3- in moltissimi casi le temperature di lavaggio delle lavanderie a gettoni sono scarse (tipo lavaggio "caldo" a 50°C o giù di li) 4- il lavaggio e il risciacquo spesso sono di breve durata ed insufficienti alla buona riuscita del bucato (anche nelle lavanderie il tempo di lavaggio è ridotto ma sta certo che non usano gli stessi detersivi di casa!) Una buona lavanderia professionale invece ti da garanzia di igiene per ogni capo, certezza del risultato (altrimenti sono tenuti a rimediare) e la comodità di ritirare il piumone già piegato e asciugato, spesso messo anche sottovuoto, ottimo per essere riposto. Inoltre, a meno di non andare in negozi dove i prezzi sono gonfiatissimi (ma siamo in libero mercato del resto!) i costi sono molto simili. Modificato: 7 febbraio 2014 da DJ_Gabriele
Maria Peradotto Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 nella Asko da 7 kg ci stà un piumone singolo, ma non matrimoniale il cesto è di 60 litri.. forse hai ragione..valutando pro e contro il risparmioc'è.. nella miele w 5000 wps di mia cognata abbiamo provato a lavare il mio piumone matrimoniale, ma i risultati non sono stati soddisfacenti.. quella volta che si lavano conviene andare in lavanderia.. non c'è
marco1278 Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Devo ammettere che DJ_Gabriele ha ragione!!! (lo so, mi contraddico da solo con quanto scritto sopra ), però ho visto gente lavare le mutande e la biancheria del lavoro in quelle lavatrici. Io sfrutto molto le asciugatrici (fino a quando non me ne comprerò una tutta mia), però quando ho avuto bisogno per i piumoni ho usato anche le lavatrici. Dove abito io (periferia Magenta, provincia di Milano), le lavanderie professionali sono da lasciar perdere. Come ho già scritto sopra mi avevano impacchettato il piumone ancora umido e ho sentito molta gente a cui sono stati persi dei pezzi (tornata solo la giacca del completo e i pantaloni non si sa dove sono finiti). In quanto all'igiene di queste lavanderie professionali non ci metterei la mano sul fuoco: lavano comunque tutto insieme! Che dire, piuttosto che spendere 25€ per un piumone da rilavare oppure perdere dei pezzi, preferisco andare nella lavanderia a gettoni e sperare che le lavatrici siano pulite. In quella dove vado sono presenti due tipologie di lavatrici: da 10kg e da 18kg. Di solito quelle da 18kg sono usate solo per i piumoni e i cuscini... sono quelle da 10kg che vengono usate come le lavatrici domestiche.
washingmachine Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 gabriele quanti dici è verissimo ma pernettimi di dire che il discorso fatto Per le lavagettoni vale per una lavanderia: se porti un capo molto sporco, o un tappeto o altro in lavanderia che fanno, usano una lavatrice a parte solo x lavare questi capi e garantire l'igiene??? certo che no! la lavatrice e sempre quella! in una lavanderia il 90% dei capi lavati ad acqua necessitano di una temperatura max 40°, perche si tratta di trapunte o wet cleaning ( 30° seppure!) dunque le volte che usano alte temperature sono rare tanto quanto una self service... cio detto, cred che tranne casi di sporco eccezionale, non sia abitudine nelle lavanderie usare un solvente ad azione disinfettante, anche perche si tratta per lo piu di prodotti a base di cloro, che possono comunque scolorire alla lunga i capi e comunque è un costo aggiuntivo, quindi il deyersivo basta e avanza. maneggiare un piumone matrimoniale non e cosa facile, v do lavanderie che li poggiano su grandi aste per completare l'asciugatura poste all entrata del negozio... questo è igiene? altre lo fanno nel retro, magari in luoghi di passaggio, o con i capi sporchi a un metro di distanza! per non parlare delle ceste colme di piumoni imballati e pronti per la consegna, che stanno li ad impolverarsi, magari il tuo piumone e sepolto sotto altri 7-8.. trovo piu igienico lavare il piumone in una selfservice, con la temperatura che decido io, un buon disinfettate, e portarmelo a casa ad asciugare stendendolo all'aperto...
DJ_Gabriele Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Washingmachine, sei quantomai disinformato su come funziona una lavanderia commerciale... almeno una ben gestita, se poi vai nelle monoprezzo dei supermercati o dai cinesi, peggio per te! è ovvio che le lavanderie non hanno una lavatrice per ogni capo ma nelle macchine ad acqua al risciacquo vengono sempre aggiunti un prodotti igienizzanti NON a base di cloro (è difficilissimo trovare prodotti a base di cloro in lavanderie commerciali, semmai ti confondi con lavanderie alberghiere o ospedialiere o quelle che fanno tovagliato da ristorante "all'ingrosso" che sono lavanderie industriali). Un sistema di pompe peristaltiche dosa il tipo e la quantità di detersivo e gli additivi in base al programma scelto. Se poi c'è chi utilizza macchine domestiche per motivi di budget o altro per il lavaggio ad acqua... beh, evitatelo, a meno che non siano per esigenze "speciali" come piccole lavorazioni o speciali trattamenti differenziati dal lavoro giornaliero. Nel caso del lavaggio a secco sono invece le intrinseche proprietà del solvente (se si tratta di idrocarburi o tetracloroetilene)a garantire la sanificazione del bucato una volta lavato. Maneggiare un piumone matrimoniale non è facile infatti ma a meno che non siano lavanderie microscopiche non vedo come possano mantenersi in attività asciugando naturalmente i piumoni... quelle che conosco io asciugano a macchina e i capi sporchi sono nettamente separati da quelli puliti, anche perché si tratta di numeri importanti e non di certo uno o due piumoni al giorno. Se poi nell'attesa della consegna i piumoni sono conservati imballati (ma va la?) guarda caso li mettono appositamente nel cellphane, polvere non ne prendono. Poi ognuno è libero di fare come crede, io dal canto mio, visto l'andazzo delle lavanderie a gettoni preferisco affidarmi a delle persone che conoscono il loro mestiere, se poi vuoi parlarmi di serietà, possiamo stare a discutere tutta notte, per quello ho sempre parlato di attività "serie" e non gente che si improvvisa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora