vinlo Inserito: 7 febbraio 2014 Segnala Inserito: 7 febbraio 2014 Ciao a tutti, dovrei cablare un impianto telefonico con un centralino urmet ad 8 interni, precisamente il PABX 2/8 (Sch. 1332/528) Ora il mio dubbio è : devo filtrare a monte del centralino, e basta giusto? Uno di quei filtri tipo quelli che la telecom dà con i suoi decoder va bene? Dico questo perchè in rete si parla piuttosto di splitter ma non mi è tanto chiara la differenza tra filtro e splitter. P.S. Sono anche in presenza di pure un impanto lan con altre 8 postazioni.
Domenico Maschio Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Ne e' stato discusso diverse volte. Fai una ricerca per cercare la differenza. Su un impianto con centralino occorre uno splitter. Ciao
vinlo Inserita: 8 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 OK Domenico, grazie. Altre 2 domande. Con lo splitter a monte, non devo più filtrare ogni telefono, giusto?Po i, se vado in negozio e chiedo uno splitter,mi danno sicuramente un filltro, quindi c'è un modo per riconoscerlo fisicamente?
LEROBERT2 Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 I filtri di solito sono a forma tripolare per le vecchie prese Sip e a innesto plug con una scatolina con due uscite e un cavetto a innesto per entrata e si montano su ogni presa telefonica...... lo splitter è una scatola che si può attaccare al muro su cui si collega la linea in entrata e si biforca in uscita tra linea fonia per i telefoni o centralino e linea dati per l'adsl..... Fanno tutti e due lo stesso lavoro però sembra che lo splitter tagli le frequenze in un modo più preciso. E costano leggermente di più. Gli splitter hanno varie forme......quello che ho io è della Telecom una scatola dimensioni 12x8x4 metti lo splitter all'entrata e basta quello.... Di più non so. Ciao
vinlo Inserita: 8 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Grazie pure a te del tuo intervento.
Domenico Maschio Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 (modificato) Questo è uno splitter montato da me qualche tempo fa. Ciao Modificato: 23 marzo 2014 da Domenico Maschio
vinlo Inserita: 9 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 Grazie ancora Domenico, siete stati molto utili. Purtroppo le domende mi stanno venendo una alla volta ed ora ne ho un' altra. Cosa ne pensate, a proposito del cavo, di quello del tipo permutatore? (Quello twistato bianco/rosso per intenderci)
Domenico Maschio Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 C'è poco da pensare , quello è un cavo telefonico ,quindi adatto per fare gli impianti telefonici. Ovviamente il cavetto bifilare bianco-rosso detto di "permutazione " è indicato per interno ,da passare nelle tubazioni,canalette ,cassette di derivazioni , ecc, ma sempre interne ,ne esistono di vari colori e spessori (bianco-verde,bianco-giallo,bianco-nero,bianco-blu).Per esterno oppure dove c'è particolare umidità è consigliato il cavetto telefonico con guaina di protezione di spessore circa 4 mm e che contiene due fili rosso-trasparente . Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora