bertolidaniele Inserito: 8 febbraio 2014 Segnala Inserito: 8 febbraio 2014 Ciao a tutti vorrei recuperare candeliere votivo che a causa di un furto si sono portati via la gettoniera con i soldi lasciando intatta tutta la parte elettronica tagliando il cavetto che collegava il foto transistor e il diodo emettitore che al passaggio delle monete faceva accendere le candele; ora guardando la scheda e seguendo le tracce il diodo emettitore è alimentato a +5V con resistenza da150 ohm verso massa, il foto transistor (supponendolo un NPN) ha il collettore collegato a +5V; base non collegata; emettitore collegato a potenziometro da 100k verso massa il cursore del potenziometro si collega al piedino 3 di un comparatore lm358. Ho provato a collegare un diodo e foto transistor che avevo in casa e il circuito funziona ma la sensibilità è poca (li devo tenere a 3-5 mm di distanza) anche ruotando il potenziometro che (ho notato serve per regolare la sensibilità) al massimo. Ora chiedo se sapete indicarmi che tipo di foto transistor e relativo diodo emettitore posso usare la distanza dei due elementi deve essere di almeno 10mm quelli che ho usato sono all'infrarosso, Non potendo avere a disposizione modello e marca che con tutta probabilità erano sulla gettoniera rubata ringrazio anche a nome del parroco che mi ha chiesto di tentare di recuperarlo.
sx3me Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 ciao, non è che potrebbe essere quella la distanza massima, in fondo lo spessore delle monete è di un paio di mm?!?
bertolidaniele Inserita: 8 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 Può darsi ma mi ha detto il parroco che passavano nel canale anche le banconote arrotolate e che comunque per ricostruirlo vorrei avere un po più di regolazione.
bertolidaniele Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Per dare ulteriori informazioni ho usato un foto transistor bpy62-5 e relativo diodo trasmettitore che non riesco a darvi la sigla perché si è cancellata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora