Savino PLC Inserito: 9 febbraio 2014 Segnala Inserito: 9 febbraio 2014 Ciao a tutti, Con la mia CPU, quando la alimento, il LED STOP risulta arancione fisso, il DC5V è acceso verde, ma il LED SF e rosso fisso e il LED BF lampeggia rosso. Quando porto il selettore su RUN, il LED RUN diventa verde, il LED STOPI si spegne e i LED SF e BF sono come prima. Ho provato ha formattare e cancellare la MMC, ho provato a eseguire la cancellazione della CPU ma i LED BF e SF rimangono come detto. Ho provato e controllato i parametri della CPU e sembrano OK. Ho anche impostato le due reti MPI e Profibus. Premetto che non riesco a comunicare , tramite l'adattatore che ho acquistato ( tutto usato ) , con la CPU e il mio notbook. Sul l'interfaccia DP non ci ho messo nulla ma anche se ci collego un TP177A tutto rimane come prima. Cosa più posso fare? Devo prima risolvere il problema con l'adattatore o posso , nel frattempo che trovo un adattatore che funzioni, procedere in qualche modo a risolvere i problemi dei LED SF e BF? Grazie a tutti
Reverendo bit Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 Ciao Savino,Diciamo che la prima cosa che si evince dal tuo post è che la confusione regna sovrana.Detto questo, per poterti aiutare dovresti dare informazioni più dettagliate, innanzitutto la configurazione hw del plc se hai configurato una rete profibus, quale è questo adattatore ché hai acquistato. dopo aver acceso la cpu, hai scaricato la configurazione hw nelka cpu o no?il led bf (bus fault) rimarrà sempre acceso se non configuri correttame la rete. poi non capisco perché hai formattato la mmc, a mio avviso mossa sbagliata e forse compromettente per il funzionamento. la mmc ha una formattazione particolare. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9300
Savino PLC Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Ciao, La configurazione hw è la più semplice possibile: Rack No alimentatore( perché con la mia CPU posso usare un alimentatore non siemens ) CPU 313c2dp Indirizzo mpi impostato a 2 Tutti gli altri parametri gli ho lasciati di default Per l'adattatore , siccome l'ho comprato usato non si legge se è un TS o PC adapter e comunque ho fatto diverse prove per impostare sia la velocità di comunicazione in imposta interfaccia PG/PC sia , sia sulla scelta dello stesso . Il fatto è che non riesco a scaricare nulla nella CPU perché ho l' errore di: comunicazione con adattatore disturbata. Credimi ho fatto tutte le prove possibili. A questo punto mi sa che devo prima risolvere il problema con la comunicazione con l'adattatore, credo. Quale consiglio mi dai. Compro un PC o un TS ADAPTOR? Grazie e speriamo bene
Reverendo bit Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 A questo punto mi sa che devo prima risolvere il problema con la comunicazione con l'adattatore, credo. Si questo è il primo passo, se prima non riesci a stabilire il collegamento con la cpu, non potrai neanche fare il download della configurazione. Quale consiglio mi dai. Compro un PC o un TS ADAPTOR? Sinceramente non ho mai usato il TS adapter quindi non so neanche che possibilità ti dia, con il PC adapter puoi andare sia in MPI che in DP, ma comprarlo nuovo comporta una spesa vicinoa a 500 euro. Una volta stabilita la connessione, e riesci a scaricare la tua configurazione se hai qualche led acceso consulta il buffer di diagnostica, credimi è molto utile. Quello che mi preoccupa, è la mmc, perchè se hai fatto una formattazione come normalmente si fa con un drive qualsiasi, la puoi buttare e comprarne un'altra, senza mmc il plc non funziona. https://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&objId=41562617&load=treecontent&lang=it&siteid=cseus&aktprim=0&objaction=csview&extranet=standard&viewreg=WW Buona Fortuna.
Savino PLC Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Grazie del supporto e dei consigli, però per la formattazione della MMC ho seguito il manuale della Siemens e l'ho fatto con l'utilizzo dei modi operativi. Quando accendo la CPU non mi dice che si necessita di cancellare la MMC , perciò credo che la stessa MMC sia OK. Per quanto riguarda l'adattatore adesso cerco uno usato e che faccia a caso mio ( la differenza e che il TS lo si setta con Teleservice ed io c'è l'ho, invece il PC Adapter direttamente con le impostazioni su Imèosta interfaccia PG/PC su step7 ) Grazie per l'aiuto
Reverendo bit Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 per la formattazione della MMC ho seguito il manuale della Siemens e l'ho fatto con l'utilizzo dei modi operativi Meglio cosi, sarebbe stato un costo inutile comprare anche la mmc. Ciao
Savino PLC Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Grazie ancora del supporto e buona giornata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora