Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzare Un Soppalco Sottotetto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, visto che il freddo quest'anno non è arrivato, stò già pensando a salvarmi dal caldo di quest'estate.

Dopo aver montato un dual Mitsubishi da 3,5+3,5 al primo piano di casa mia, ora devo provvedere a rinfrescare il soppalco che è nel sottotetto .

il soppalco è costituito da 2 stanze, una da 20 mq e una da 30 mq. In più c'è una piccola stanza da 5 mq adibita a bagno.

post-10621-0-60887700-1392053564_thumb.j

L'altezza del colmo del tetto è di 2,2 metri.

La stanza che da sul terrazo è chiusa su tutti i lati, mentre la porzione centrale ha una ringhiera che da sul soggiorno, dove è installata una delle due unità attuali.

Il sottotetto in estate diventa molto caldo: il tetto è costituito da assi in legno, 6 cm di plistirolo, 3 cm di aggregato di legno, aria, tegole. Abito nella calda e afosa pianura padana.

Per ora ho una predisposizione per uno split sulla parete lunga del bagno che c'è sulla destra, ma è una predisposizione che va fino al piano sotto ed è anche abbastanza lunga e con sezioni piccole.

Potrei magari mettere la macchina esterna sulla mia terrazza che vedete sulla sinistra.

Per ora vorrei capire quale sistema sia migliore tra split a parete o split a pavimento, oppure se sia meglio pensare a un canalizzato.

Mi piacerebbe raffreddare almeno le due stanze, ma anche il bagnetto, altrimenti si rischia di svenire mentre si è sulla tazza del WC.

Cosa potrei pensare come soluzione migiore? Magari restando in casa mitsubishi?


Inserita:

Aiuto vi prego, devo valutare che lavori fare prima di chiudere con il cartongesso...

Inserita:

Ciao, puoi mettere una dual con due unità interne. Se dai 25w/m3, sarebbero sufficienti n^2 split 7000btu con unità esterna 14000btu.

  • 5 years later...
Inserita:

Buongiorno, vi scrivo perchè dopo aver rinviato l'installazione, ora la cosa stà prendendo piede.

Ho avuto due visite da parte di installatori che mi hanno consigliato di installare due unità a pavmento mitsubishi, una da 25 nella stanza più piccola e una da 35 nella stanza più grande.

Una unica unità esterna che uno consiglia di taglia 42 e una invece consiglia da 53.

Il costo delle unità a pavimento è più alto rispetto al classico split. Però gli installatori confermano sul fatto che avendo soffitti bassi 2,2 metri, lo split creerebbe una corrente fastidiosa ad alteza testa. Cosa ne pensate degli split a pavimento per il solo raffrescamento?

Inserita:

., qualcuno mi può dare qualche esperienza con split a pavimento? Che gettata hanno? Riescono a raffreddare anche a 5 metri dindistanza?

Alessio Menditto
Inserita:

I climatizzatori lavorano per “mescolamento” di aria, non per “lanciamento”.

Certo la ventola spinge l’aria ma è il dato di “potenza” che interessa, man mano che lui raffredda una quota di aria, altra aria calda viene ripresa è raffreddata anch’essa, fino a che tutta la cubatura non riceve il trattamento.

Alessio Menditto
Inserita:

Ovviamente l’aria deve essere libera di circolare...

Inserita:

Quindi vado tranquillamente sul modello a pavimento. Il tetto é alto al colmo 2,2 metri e uno split a parete probabilmente darebbe sempre piu fastidio, anche se lo split a pavimento verra' posizionato davanti alla scala che porta al soppalco.

Resta un piccolo dubbio sulla potenza della unità esterna. La somma dei due split chiederebbe una potenza di 6 kW , ma credo che per la cubatura totale del soppalco serva molto meno. Sono 40 metri quadrati , 56 metri cubi circa. Un installatore midice di montare il modello da 4 kW, un altro mi risponde che sarebbe meglio il 5,3 kW. Che scelgo? Devo cercare il terzo installatore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...