Vai al contenuto
PLC Forum


Caricare Batterie Con Alimentatore


Messaggi consigliati

Inserita:

Bhè le informazioni che cercavi le hai ottenute praticamente tutte.

Poi se Panter vorrà pubblicare anche gli schemi di principio dell'alimentatore per batterie, sarà interessante per molti.

  • 2 weeks later...

Inserita:

Livio aveva scritto:

Hai alcune opzioni.

  1. Usi un alimentatore come quello consigliato da Panter. Fa tutto lui e lo fa bene. Ti togli tutte le preoccupazioni e sei abbastanza sicuro dei risultati.
  2. Cerchi di mettere assieme un qualche cosa di cui non sarai mai certo dei risultati
  3. Alimenti il tutto con un alimentatore tipo quello che hai ipotizzato e periodicamente fai una verifica manuale dello stato della batteria.

... io ne aggiungerei una quarta: hai mai ipotizzato l'acquisto di una centralina di allarme? :lol:

oltre alle problematiche sulla ricarica delle batterie, tra l'altro alcune più semplici di quanto sembri, dovrai affrontare un altro problema ben più serio... tutti i dispositivi per antifurti sul mercato funzionano a 12 volt: sensori, sirene interne ed esterne, eventuali schede chiavi o tastiere, che cosa hai intenzione di fare un convertitore DC/DC da 24 a 12 per alimentare tutti i dispositivi?... o avevi forse intenzione di prendere il +12 dalla serie delle batterie?

Per quanto un PLC possa essere potente non avrai mai le caratteristiche di una centrale di allarme, neanche delle più mediocri.

Una centrale va un po oltre il banale fatto di far suonare una sirena quando si apre un contatto. Dovresti gestire l'inserimento/disinserimento del sistema, quindi ti serve un organo affidabile e sicuro.... non penserai di usare un telecomando :smile: . Ti vuoi autocostruire anche una chiave elettronica o una tastiera?... Forse la gestione degli utenti può sembrare superflua ma cosa mi dici della memoria eventi?... è fondamentale per avere una diagnostica in caso di allarmi impropri. Hai forse intenzione di collegare il PLC al PC e usare il PC come memoria?... spero di no :smile:

Insomma, se ti devi acquistare un alimentatore da 24 volt per caricare 2 batterie, un convertitore DC/DC per alimentare i dispositivi a 12 volt, un chiave elettronica per l'attivazione... hai provato almeno a chiedere quanto costa una centralina?... che tra l'altro comprende l'alimentatore, la tastiera, un certo numero di ingressi, ha una memoria eventi, ha il combinatore telefonico integrato, e tante altre funzioni accessorie che potrebbero esserti utili... :lol:

Se proprio vuoi usare il plc a 24 volt, per quanto riguarda l'alimentatore puoi usare queste poche e semplici regole:

  • Usa una tensione compresa tra 27,0 e 27,6 volt
  • Se l'alimentatore non deve alimentare grossi carichi, limita la corrente a 1 - 1,5 A
  • Metti le batterie in un contenitore areato e fai in modo che non siano capovolte
  • Ogni tanto (una volta la settimana) senti la batteria al tatto se scalda (questa è una cosa paranoica, potresti farne benissimo a meno)
  • Ogni 3-4 anni cambia le batterie anche se apparentemente ok... (non sono mai ok, anche se funzionanti dopo tale periodo la capacità è ridotta a meno del 30% per cui viene meno il loro scopo)
  • Se per caso avessi un black out prolungato e le batterie subissero una scarica profonda CAMBIALE, Il loro funzionamento è compromesso, anche se non sembra.
  • usa SOLO batterie di qualità... per qualità intendo: Sonnenschein, Yuasa, Hitachi, Panasonic, (le giapponesi vanno bene tutte)... fregatene se costano il doppio di quelle cinesi, tanto si parla sempre di pochi euro.

se segui queste semplici regole non hai bisogno di controllarle, le probabilità che siano da buttare prima che tu le sostituisca volontariamente sono estremamente basse.

Tutto questo ovviamente vale se lo fai per te, perchè se lo stai facendo per qualcun'altro come sospettava Mario, saresti da arresto! ;)

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

Wow! questo si chiama intervento definitivo. Penso esattamente le stesse cose, ma non avrei saputo coordinarle con altrettanta chiarezza ;)

Aggiungerei solo che con le batterie italiane FIAMM, utilizzate in svariate applicazioni, non mi sono trovato male in confronto alle varie giapponesi.

Modificato: da fede1942

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...