Narciso Fiore Inserito: 10 febbraio 2014 Segnala Inserito: 10 febbraio 2014 Ciao a tutti, un'anima pia che mi dia una mano con questo stramaledetto Mosfet. Mi spiego: devo realizzare un riduttore di voltaggio per un amplificatore valvolare per chitarra. Dovrei metterci dentro un Mosfet NTE2372 (alla seguente pagina il "datashit" di 3 pagine: http://www.vetco.net/catalog/product_info.php?products_id=2898 ) che non si trova ad acquistarlo qui in europa. La cosa che non capisco è che si tratta di un P-channel ma il datasheet riporta un voltaggio positivo (o meglio senza segno, solo 200V) E' possibile? è un errore del datasheet? nel caso 200V stesse per -200V andrebbe bene il seguente mosfet (IRF9620PBF): http://it.mouser.com/ProductDetail/Vishay-Siliconix/IRF9620PBF/?qs=cvaI6ThkwxsRuPE71SQJog== nella pagina del datashit dell'nte2372 è indicato come uno dei mosfet per i quali il 2372 è un sostituto. Grazie a chi vorrà darmi una mano. NF
GiRock Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Paiono Gemelli Siamesi!!! Comunque a volta capita di trovare datasheet non propriamente scritti o con errori, ad ogni modo, si da per scontato che per un tipo P, i valori debbano essere per forza di cose negativi...
Narciso Fiore Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 (modificato) Grazie GiRock, se capisco bene ritieni che siano equivalenti, giusto? Stiamo implicitamente dicendo che il datasheet NTE è farlocco.... Grazie ancora NF PS si, il fatto che i tipo P siano solo negativi l'avevo capita io così non era una pretesa che fosse così eh... Modificato: 11 febbraio 2014 da Narciso Fiore
tesla88 Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 devo realizzare un riduttore di voltaggio per un amplificatore valvolare per chitarra. occhio con questi "regolatori" ... devi accertarti di regolare anche la tensione di g2 delle finali se sono pentodi e non solo l'anodica, altrimenti ci saranno spiacevoli eventi nel caso in cui la tensione g2 sia maggiore dell'anodica...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora