Vai al contenuto
PLC Forum


Disturbo In Vhf


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

Scrivo per chiedere gentilmente consiglio su un disturbo che ho riscontrato in un impianto d'antenna.

Si tratta di un impianto singolo con un antenna abbastanza recente (3/4) anni fatta con buone antenne e un buon centralino. Tutti collegato con connettori F.

All'interno della casa c'era un vecchio divisore a 3 che ho sostituito con uno nuovo con connettori F. L'alimentatore è nuovo.

L'unica cosa vecchia sono i cavi interni (4) che vanno alle prese.

In alcune fasce d'orario il segnale è fortemente disturbato, sia in VHF che in UHF. C'è un segnale "ondeggiante" fatto di molti picchi, che occupa tutta la banda.

Credo che sia un disturbo esterno e mi appresto a cambiare anche i cavi di discesa e le prese, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto un problema simile ed ha un idea del disturbo da che cosa possa essere provocato.

Vi ringrazio

Ciao

Nicola

Allego un immagine dal mio misuratore di campo.

post-196058-0-17098500-1392191256_thumb.


Inserita:

c'e' qualche radioamatore in zona che trasmette con potenze importanti ?

Inserita:

secondo me il problema sta nei cavi,a me in passato in un paio di occasioni mi è capitato una cosa del genere su un gruppo di frequenze avevo delle forti oscillazioni del segnale e non capivo da cosa dipendesse, controllato antenne connessioni ampli e partitori a a vista nulla di strano, provato a orientare l'antenna senza miglioramenti, poi dopo aver pensato di tutto ho fatto un controllo sui cavi, seguendoli dalla sua partenza dal palo fino alla centrale di testa, prendendo fisicamente in mano il cavo dall'inizio alla fine del percorso ho notato che quel cavo ( dei 4 ) passava al di sotto di una tegola alzato la tegola ho visto il cavo che era schiacciato in modo pesante ( ma non spellato o rotto ) ho provato a tagliarlo e effettuare la misura in quel posto e magicamente il segnale è tornato stabile, sostituito il cavo dall'antenna alla centrale tutto è tornato a posto

quindi ti consiglierei di passare per le mani il cavo dall'inizio alla fine

Inserita:

sempre che non passi anche per qualche scatola della corrente...

Inserita:

Innanzi tutto grazie.

Mi avete dato due suggerimenti molto utili, infatti......

Ieri sono tornato sul "luogo del delitto", mi sono guardato intorno e ho visto un antenna CB su una casa vicina. Inoltre, ho pensato di sostituire il cavo di discesa che comunque era molto vecchio.

Sfilando il vecchio cavo di discesa che andava dalla soffitta al salotto, mi sono accorto che insieme c'era una vecchia piattina per le antenne della radio (credo) ed il vecchio cavo di controllo del rotore. Può essere che questi due cavi, pur non collegati, favorissero il disturbo?

Comunque; ho messo un cavo nuovo di una buona marca italiana di cui non faccio nome per non pubblicizzare, con misura 700.

Anzichè collegarlo al divisore, al momento l'ho mandato dritto in antenna.

Al momento tutto bene... il difetto non si ripresenta.... ma non sono del tutto sicuro, perchè a volte andava bene per ore o per un paio di giorni e poi si ripresentava.

In ogni caso, grazie ancora e Vi aggiornerò a breve.

Nicola

  • 1 month later...
Inserita:

Grazie a tutti

E' passata qualche settimana e il disturbo non si è più presentato.

Non ho la certezza assoluta, ma una volta cambiati i cavi e tolta la vecchia piattina che stava insieme al cavo d'antenna, tutto funziona bene.

Ciao

Nicola

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tolta la vecchia piattina che stava insieme al cavo d'antenna

:blink: come pretendevi funzionasse bene il dtt!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...