PinokkioPLC Inserito: 13 febbraio 2014 Segnala Inserito: 13 febbraio 2014 (modificato) Buonasera a tutti, sto seguendo lo "getting started" per STEP7 Basic V10.5, però sto utilizzando STEP7 Professionale V11, nell'esempio proposto ad un certo punto è richiesto l'utilizzo di una bobina a relè negata, ma nel professional questa non è presente Nella task card "Istruzioni di base" nella cartella "combinazione logica a bit" non c'è Sono io che non riesco a trovarla, oppure questa operazione KOP non c'è? PS: Sto utilizzando una CPU 300, in modo poi da poter simulare il tutto, però nell'esempio è utilizzata una CPU 1200, forse è questo il problema? Grazie, ciao. Modificato: 13 febbraio 2014 da PinokkioPLC
Giuseppe Signorella Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 No, la bobina negata è presente, si chiama (nega assegnazione). Ciao
PinokkioPLC Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Salve Giuseppe, intendi "Inverti RLO" :
Giuseppe Signorella Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 No. intendo la bobina negata
PinokkioPLC Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Perdonami per l'ignoranza.....ma non riesco a trovarla , tale comando dovrei trovarlo nella cartella "Combinazione logica di bit" ? ma qui non c'è
PinokkioPLC Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 (modificato) A me non c'è PS: Potrebbe essere che tale istruzione non è fornita per l'S7-300 ? Modificato: 13 febbraio 2014 da PinokkioPLC
PinokkioPLC Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Ho appena aggiunto una nuova CPU S7-1200 e per questa è disponibile, quindi con l'S7-300 non posso utilizzare tale bobina , però inserendo la negazione come ho fatto nel messaggio #3 è la stessa cosa giusto?
Giuseppe Signorella Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Io non conosco l'S7 300, ma ho fatto una verifica, ed effettivamente non c'è. Te la devi creare con il NOT.
PinokkioPLC Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Come immaginavo..... ma gli costava tanto mettere una bobina in più Bhoooooo
JumpMan Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 io non ne ho mai sentito la mancanza, preferisco il not che é anche piu leggibile...
PinokkioPLC Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 io non ne ho mai sentito la mancanza, preferisco il not che é anche piu leggibile... Ovviamente non è un gran problema quello di una singola bobina mancante, però secondo me non gli sarebbe costato tanto metterla anche per gli S7-300 , stessa cosa anche per il simulatore, che dovrebbero implementare anche per l'S7-1200, in quanto uno povero principiante come come me che non ha hardware e vuole provare qualcosa, si trova quasi tutti i getting started per l'S7-1200 che poi però non può simulare e si deve mettere a fare tutte le modifiche per poter utilizzare l'S7-300 con il simulatore. PS: Però, dopo aver visto solo un pò di step7 microwin e proprio di sfuggita step7 professional V5.5, questo nuovo software è proprio bello, almeno vedendolo da principiante... hai tutto a portata di mano ed è tutto molto intuibili, peccato solo per la pesantezza enorme.
JumpMan Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 questo nuovo software è proprio bello bello in che senso? esteticamente ?
PinokkioPLC Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Dopo il bello, ho specificato "vedendolo da principiante" , avendo fatto qualche programmino con step7 microwin ed adesso vedendo questo TIA Portal, è tutta un'altra cosa.... esteticamente è molto ben fatto ( lo sò che uno non se ne fà niente dell'estetica), inoltre ti guida passo passo in ogni operazione. Ovviamente queste sono le impressioni di un ignorante in materia
lelos Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 ciao peccato che per la simulazione usi siemens. una gran bella cosa di omron è che il simulatore opportunamente configurato simulava non solo il plc ma creava un vero plc virtuale che potevi usare con uno scada in opc o con hmi .Praticamente avevi tutto nel pc come se fosse un vero plc
PinokkioPLC Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Salve lelos ti riferisci a CX-ONE io ho un libro con una versione educational del software ed ho in programma di studiarlo
lelos Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 ciao non sono sicuro che abbia tutte le funzionalità dell versione standard. ne avevo una anch'io ma non la trovo più.
lelos Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 quando userai il cx (dalla versione 4 in poi) vedrai la differenza con siemens !!!!
batta Inserita: 15 febbraio 2014 Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 Lelos, si sta parlando del TIA Portal e dei PLC Siemens. Mi spieghi che senso ha intromettersi col solito discorso: questo PLC è meglio di quello? Io non i permetterei mai e poi mai di inserirmi in una discussione su Omron con discorsi tipo: Perché non provi Siemens, che è più flessibile? quando userai il cx (dalla versione 4 in poi) vedrai la differenza con siemens !!!! Il TIA Portal è ben lontano dall'essere perfetto e, se hai avuto occasione di leggere miei post al riguardo, avrai sicuramente notato che non mi sono mai risparmiato in critiche. Ma, ti prego, non me lo paragonare con il CX Programmer. Io sono fermo alla versione 6.1, che è piuttosto vecchia. Ma spero vivamente che quelle nuove siano migliori, perché la 6.1, al confronto con il TIA (ma anche con lo Step7 5.5), sembra indietro di almeno 10 anni. Io uso occasionalmente il CX Programmer, e non immagini neppure le imprecazioni che mi ispira. Saltano fuori espressioni così colorite da far invidia ad un toscano doc. L'ultima volta l'ho usato pochi giorni fa e, quasi in preda a crisi isterica, ho giurato di sparare a vista al prossimo che sarebbe saltato fuori dicendo che Siemens è complicato e Omron è semplice La vera, grande, differenza sai qual è? Che le cose semplici sono quelle che si conoscono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora